Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

resistori variabili a jfet

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Rispondi
Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

resistori variabili a jfet

Messaggio da guitarman89 » 08/06/2007, 15:11

domandina di teoria...
cm funziona un resistore variabile a jfet? (nn li abbiamo fatti quest'anno i jfet e allora mi voglio portare avanti)
Vi ringrazio anticipatamente

:rockon:
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: resistori variabili a jfet

Messaggio da AndreaC » 08/06/2007, 15:19

Comincia a studiare come funziona un transitor fet http://www.diyitalia.it/forum/index.php ... .html  :yes:

Avatar utente
edward.francesco
Diyer
Diyer
Messaggi: 195
Iscritto il: 13/04/2007, 16:37

Re: resistori variabili a jfet

Messaggio da edward.francesco » 08/06/2007, 15:24

Ciao,
secondo me per prima cosa dovresti studiare prima un pò di teoria sui fet per capire il funzionamento (ma magari gia lo conosci suppongo)....comunque per quello che posso dirti....
fissato un valore basso della Vds abbiamo che il jfet,visto dai morsetti di drain e source, si comporta come un resistore lineare controllato in tensione, di conduttanza pari alla conduttanza di uscita gds.Poichè questa conduttanza varia con la Vgs si può agire su quest'ultima per variare il valore della conduttanza, ovvero possiamo impiegare il fet come un resistore lineare a resistenza variabile (elettronicamente)
in formule abbiamo che gds=Go(1-(vgs/vp))....non so se è chiaro......

Rispondi