Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Commutatore Video-Audio

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Rispondi
Avatar utente
simmartin
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 18
Iscritto il: 05/07/2006, 19:35
Contatta:

Commutatore Video-Audio

Messaggio da simmartin » 01/09/2007, 13:17

Ciao ragazzi, ho bisogno di un aiutino...

ho bisogno di un commutatore per i segnali scart, video e due canali audio. Il sistema prevede tre fonti differenti (3 prese scart) e due uscite (una che arriva al Tv del salone, una che arriva in cucina). Il cavi sono già stati passati perchè già usavamo un sitema meccanico... ma adesso i contatti fanno cilecca, e non possiamo scegliere indipendentemente per ogni uscita quale ingresso selezionare...

Pensavo di utilizzare un pic per poter selezionare le diverse fonti, indipendentemente per ogni uscita, ed il programma praticamente già ce l'ho! Mi serve la parte elettronica da usare...
Ho pensato di usare i classici "interruttori" alla boss con i Jfet, ma non riesco a dimensionare i componenti per il video, e poi ho interferenze... :trip:

AIUTO!!!!  :'(

Ps: di soluzioni da comprare ne ho viste parecchio in giro, ma ritengo siano un po' troppo costose per quello che sono... insomma 50 euri per un commutatore a rotazione, che dopo due anni già è bello che fritto...  :four: :hun1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Commutatore Video-Audio

Messaggio da luix » 01/09/2007, 13:53

Mi sa che ti conviene usare un trasmettitore perchè con i cavi così lunghi le interferenze le hai sempre, specie sul video....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
simmartin
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 18
Iscritto il: 05/07/2006, 19:35
Contatta:

Re: Commutatore Video-Audio

Messaggio da simmartin » 01/09/2007, 14:36

si, ma le interferenze non ce le ho sui cavi... La rete "domestica" è ok, tutto già collaudato e funge alla grande. Forse non mi sono spiegato bene:

Ho già un sistema di "smistamento". E' una scatoletta con dentro dei commutatori a scatto con tre ingressi ma una sola uscita, che io ho deviato in due uscite, ma non posso scegliere distintamente la fonte per ogni uscita. Ora questo sistema comincia a fare bizze della serie falsi contatti, rumori sull'audio o cideo presente e niente audio... :sleep:
Proprio per il fatto che il sistema sta andando, avevo pensato di sostituire il tutto (magari usando la stessa scatola che già ha quattro prese scart montate...). Avendo visto il tuo looper con il PIC, avevo pensato di adattarlo al video, magari bufferizzando il segnale per non avere problemi nel percorso. Non volevo usare però i relè per paura delle interferenze, e per il costo (avrei 3 segnali per ogni scart, per due uscite... insomma circa 18 riducibili a 12 relè...), quindi volevo usare i JFET...
Ultima modifica di simmartin il 01/09/2007, 14:40, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
polca
Diyer
Diyer
Messaggi: 174
Iscritto il: 20/06/2007, 13:15

Re: Commutatore Video-Audio

Messaggio da polca » 02/09/2007, 9:59

occhio...se devi distribuire il segnale devi perforza bustarlo...dividendolo ti cala ti livello te ne accorgi soprattutto nell'audio....
per gli hum l'unico è usare cavi fatti bene per tutto il sistema....
mi sa che ti conviene prendere cio' che trovi sul mercato...fidati
...la musica, le valvole, il buon vino e le belle donne...

Avatar utente
simmartin
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 18
Iscritto il: 05/07/2006, 19:35
Contatta:

Re: Commutatore Video-Audio

Messaggio da simmartin » 02/09/2007, 14:52

Non avete neanche nessuno schema di amplificatori video, booster, buffer... :????:

Quello che c'è sul mercato non lo volevo prendere, mi pice il DIY...

Vabbè... ci devo rinunciare? non mi piace darmi per vinto...
Se avete almeno un booster per video me lo fate avere?

comunque  :Gra_1: per le risposte, magari se riesco in questo progetto lo posto... al massimo uso dei relè sul video, tanto per provare, e gli interruttori a JFET per l'audio (oppure i booster). Per ora non mi interessa il degrado del segnale (in realtà la strada non è così lunga, casa mia è piccolina), magari ci penso poi, ora voglio solo smistare le fonti...  :numb1:

Avatar utente
simmartin
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 18
Iscritto il: 05/07/2006, 19:35
Contatta:

Re: Commutatore Video-Audio

Messaggio da simmartin » 05/09/2007, 19:03

:fonz:
Ho quasi risolto... uso dei BJT in configurazione di base comune, andando a comandare la tensione di base (quindi la polarizzazione), accendendo o spegnendo il transistor in questione.
Con i Jfet non riuscivo a fare bene la commutazione dato che già con qualche mV di tensione si azionava e con piena alimentazione si spegneva... Stavo diventando matto!!!  :four:

Magari quando è testato posto il progetto, sempre se interessa...  :har1:

Rispondi