Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: Problema alimentatore 9V

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Avatar utente
simbol
Diyer
Diyer
Messaggi: 154
Iscritto il: 15/09/2006, 19:25
Località: Don't worry, be happy!

Problema alimentatore 9V

Messaggio da simbol » 05/09/2007, 18:54

Ciao a tutti,
ho qualche problema con questo semplicissimo alimentatore, qualcuno sa dirmi se lo schema ed i componenti sono ok?
E' necessario un dissipatore per l'L7809. Quanta corrente a 9V può erogare al massimo? Consigli?
Grazie mille!!!

allego lo schema:

http://img504.imageshack.us/my.php?image=psu9vco2.png
Don't worry, be happy!

Avatar utente
simbol
Diyer
Diyer
Messaggi: 154
Iscritto il: 15/09/2006, 19:25
Località: Don't worry, be happy!

Re: Problema alimentatore 9V

Messaggio da simbol » 05/09/2007, 21:11

Scusate, guardando il link ho visto che si vede male, spero riuscitae a capire!
Don't worry, be happy!

Avatar utente
KLAUS
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 19/08/2007, 12:51

Re: Problema alimentatore 9V

Messaggio da KLAUS » 06/09/2007, 8:12

Ciao, lo schema è sostanzialmente giusto, accertati che i secondari del trasformatore siano in serie nel modo corretto cioè se misuri con un terster in AC i terminali che entrano nel ponte di diodi devi leggere 15V.
Metti un cendensatore da 4700uF/35V in ingresso al chip ed uno da 100uF/25V in uscita, inoltre metti due condensatori ceramici da 100nF (o 0,1uF che è la stessa cosa) molto vicini ai pin del 7809, uno tra il pin di ingresso e la massa e l'altro tra il pin di uscita e la massa.
Guardando il 7809 di fronte il pin a sinistra è l'ingresso, il centrale è la massa (che è collegata elettricamente anche alla parte metallica dove c'è il foro per il fissaggio) ed il pin a destra è l'uscita.
Bisogna applicare il 7809 su un'aletta di raffreddamento per fargli dissipare il calore generato durante il suo funzionamento oppure se si scalda troppo entra in funzione la sua protezione interna contro il surriscaldamento del chip che, per evitare che si bruci, abbassa la tensione in uscita quindi il chip smette di funzionare finchè il suo case non si raffredda di nuovo.
Se usi un mobiletto metallico per contenere l'alimentatore potresti non usare l'aletta di raffrddamento ed avvitare il 7809 nel mobile.
In ogni caso è preferibile mettere un po' di grasso al silicone tra chip e dissipatore per migliorare il contatto termico.
Il 7809 può fornire al massimo 1A di corrente in uscita.
Spero di essere stato utile.
Buona musica!

Avatar utente
simbol
Diyer
Diyer
Messaggi: 154
Iscritto il: 15/09/2006, 19:25
Località: Don't worry, be happy!

Re: Problema alimentatore 9V

Messaggio da simbol » 06/09/2007, 12:09

Grazie mille KLAUS, ho appena comparto tutto l'occorrente, appena saldo e provo ti faccio sapere!
Don't worry, be happy!

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Problema alimentatore 9V

Messaggio da mick » 06/09/2007, 14:01

Lo stabilizzatore è meglio proteggerlo tra in e out con un diodo  :numb1:

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re: Problema alimentatore 9V

Messaggio da guitarman89 » 06/09/2007, 15:17

usa un 1n4001 con l'anodo all'out dell'integrato e il catodo all'in.
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

Avatar utente
simbol
Diyer
Diyer
Messaggi: 154
Iscritto il: 15/09/2006, 19:25
Località: Don't worry, be happy!

Re: Problema alimentatore 9V

Messaggio da simbol » 06/09/2007, 16:11

Ok grazie, per le inversioni di polarità???
Ho rifatto tutto come mi ha detto KLAUS, ma ho avuto un problema:
Innanzitutto se collego la massa del cirucito regolatore alla massa generale dell'alimentatore, dove è collegato lo zero dei secondari del trafo e il cavo giallo e verde della rete elettrica si fonde il fusibile 100mA ritardato.
Se lascio isolata la massa del circuito regolatore senza collegarla da nessuna parte l'alimentatore va bene, 8.97V stabili in uscita, solo che poi mi si è bruciato l'L7809 tra il piedino dell'out e quello centrale, fumata bianca puzzolente (vuol dire che è stat eletto il papa???).
Ora mi sorge qualche dubbio, non è che il traformatore è troppo potente (15VA  7,5V + 7,5V in serie) e manda troppa intensità di corrente all'L7809 che non regge???oppure può essere dovuto al fatto che tra secondari del trafo c'è una d.d.p. di quasi 17V AC, forse troppi???
Non so proprio dove sbattere la testa, HELP!
Don't worry, be happy!

Avatar utente
simbol
Diyer
Diyer
Messaggi: 154
Iscritto il: 15/09/2006, 19:25
Località: Don't worry, be happy!

Re: Problema alimentatore 9V

Messaggio da simbol » 06/09/2007, 16:20

Scusate, devo fare una correzione: la bruciatura è tra il pin dell'input e quello della massa.
Don't worry, be happy!

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Problema alimentatore 9V

Messaggio da Vicus » 06/09/2007, 19:27

Il centrale del traformatore non va collegato a terra.

Ricordati che il condensatore dopo l'integrato deve essere di capacità inferiore al quello prima altrimenti quando stacci la spina si brucia. Controlla di aver collegato bene il ponte a diodi e che non ci sia niente in corto. L'integrato supporta fino a 35V in ingresso.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

Avatar utente
simbol
Diyer
Diyer
Messaggi: 154
Iscritto il: 15/09/2006, 19:25
Località: Don't worry, be happy!

Re: Problema alimentatore 9V

Messaggio da simbol » 06/09/2007, 19:36

E quanta corrente in ingresso supporta?
Don't worry, be happy!

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re: Problema alimentatore 9V

Messaggio da guitarman89 » 06/09/2007, 20:49

al massimo può erogare 1 A se è quello con il case con il buco per l'aletta di raffredamento. Cmq il trasformatore eroga solo la corrente richiesta dal carico, qquindi su quella devi regolarti.
Cmq si il diodo serve per proteggere l'integrato dai cortocircuiti e dalle tensioni sul condensatore a valle dell'integrato una volta spento l'alimentatore.
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

Avatar utente
KLAUS
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 19/08/2007, 12:51

Re: Problema alimentatore 9V

Messaggio da KLAUS » 06/09/2007, 21:09

Ciao, chiedo scusa ma visionando lo schema non avevo notato il centrale dei secondari a massa.
Basta che scolleghi il centrale dei secondari dalla massa e tutto dovrebbe andare.
Buona musica e scusa ancora per la svista imperdonabile.

Avatar utente
simbol
Diyer
Diyer
Messaggi: 154
Iscritto il: 15/09/2006, 19:25
Località: Don't worry, be happy!

Re: Problema alimentatore 9V

Messaggio da simbol » 07/09/2007, 12:02

OK, quindi a massa che collego???
il centrale dei secondari NO, solo la messa a terra della rete 230V e la massa del circuito regolatore?
Don't worry, be happy!

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Problema alimentatore 9V

Messaggio da luix » 07/09/2007, 12:37

Weilà Klaus! Sono contento di leggerti quì  :wel1:

Per simbol, la massa del tuo circuito ora è il negativo dell'uscita a 9V quindi lasci il centrale del T scollegato ed il meno lo colleghi alla carcassa insieme alla messa a terra della spina di alimentazione....

CMQ ti consiglio di usare un LM317 che è molto meno rumoroso....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
simbol
Diyer
Diyer
Messaggi: 154
Iscritto il: 15/09/2006, 19:25
Località: Don't worry, be happy!

Re: Problema alimentatore 9V

Messaggio da simbol » 07/09/2007, 14:16

Grazie mille luix!!! :coppa:
Don't worry, be happy!

Rispondi