Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Fotoresistenza pre comandare un relay mi aiutate?

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Rispondi
Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Fotoresistenza pre comandare un relay mi aiutate?

Messaggio da Nutshell » 14/05/2008, 11:28

Allora.. ho bisogno di comandare un relay, tramite una fotoresistenza. In particolare il relay deve scattare quando la fotoresistenza è al buio. Il relay funziona a 5Vdc. La mia idea sarebbe quella di mettere la fotoresistenza in parallelo alla bobina del relay, che manda a massa i 5V (devo metterci una resistenza in serie vero?) e che appena viene diseccitata diventa praticamente un circuito aperto e quindi il relay scatta perchè riceve i 5V. Vado incontro a particolari problemi di surriscaldamento? Mandando a massa i 5V (lavoro con una pila) rischio di dannegiarla?
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Fotoresistenza pre comandare un relay mi aiutate?

Messaggio da Vicus » 14/05/2008, 13:39

Non so quanta potenza riescano a dissipare le foto resistenze ma penso che la batteria durerebbe poco se facessi così anche perchè penso che la resistenza dell'avvolgimento sia bassa.
Il relè deve essere per forza instabile?
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Fotoresistenza pre comandare un relay mi aiutate?

Messaggio da kruka » 14/05/2008, 14:11

non sarebbe meglio che usi un transistor npn o pnp per alimentare il relay
e alla fotores fai circuitare la base del transistor o verso terra o verso l'alimentazione in modo da accenderlo o spegnerlo??
cosi non devi far passare molta corrente attraverso la fotores

:hummm_1:

ovviamente se hai una breadborad per fare i test ti conviene fare una prova
Ultima modifica di kruka il 14/05/2008, 14:13, modificato 1 volta in totale.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Fotoresistenza pre comandare un relay mi aiutate?

Messaggio da Nutshell » 14/05/2008, 15:04

kruka ha scritto: non sarebbe meglio che usi un transistor npn o pnp per alimentare il relay
e alla fotores fai circuitare la base del transistor o verso terra o verso l'alimentazione in modo da accenderlo o spegnerlo??
cosi non devi far passare molta corrente attraverso la fotores

:hummm_1:

ovviamente se hai una breadborad per fare i test ti conviene fare una prova
Però mi serve una fotoresistenza a tre piedini, che funga da partitore di tensione no?
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Fotoresistenza pre comandare un relay mi aiutate?

Messaggio da kruka » 14/05/2008, 15:30

no !
io pensavo ad un partitore (il centrale mandato sulla base dell' npn)
formato da una resistenza fissa e dalla fotorestistenza

La LDR la metti che guarda la terra in modo tale che quando è accesa la base
va a terra e il transistor è spento

potresti usare anche un mosfet tipo bs170 che richiede pochissima corrente sul gate
(col npn devi calcolare il partitore e la res di base in modo che la corente che passa nella
base sia sufficiente ad accendere il transistor...con un mosfet hai dei margini molto più ampi)
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Fotoresistenza pre comandare un relay mi aiutate?

Messaggio da Nutshell » 16/05/2008, 15:35

In sostanza una cosa del genere:

http://www.geofex.com/article_folders/f ... selex8.gif

però con in più la fotoresistenza che avrà un piedino fra il transistor e la res da 1K e l'altro a massa..


Dico bene?  Più tardi esco e vedo se trovo tutto.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Fotoresistenza pre comandare un relay mi aiutate?

Messaggio da Nutshell » 16/05/2008, 16:46

Ho pensato a un altra soluzione!

Ho capito che è necessario che ogni volta che viene oscurata la fotoresistenza il relay deve rimanere attivato per 1 secondo e poi resettato. Quindi dopo il BS170 potrei mettere un NE555 come timer..  :twi:
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Fotoresistenza pre comandare un relay mi aiutate?

Messaggio da Nutshell » 16/05/2008, 21:51

E infine FUNZIONA!!

Svelo l'arcano.. Mi sono appassionato al SOFT AIR, e ho creato un dispositivo che è formato da un puntatore laser da 2 euro e un ricevitore fatto con la fotoresistenza.. quando viene attraversato il laser scatta il relè per un secondo. Ora con questo relè posso controllare quello che voglio, un fucile softair elettrico, un elettrovalvola per sparare della farina con una capsula di CO2, una sirena, ecc..  Funziona! SOno un genio!
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Fotoresistenza pre comandare un relay mi aiutate?

Messaggio da luix » 16/05/2008, 22:30

Ahahah nut ti mancava solo il soft-air!!!!  :numb1:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Rispondi