gyahhhhhh
sai cosa hai appena fatto??? ahahah sto sbavando all'idea..!!!!

si insomma... più la cosa si fà complicata e più mi piace ahahaah
vabbhé! manie di genio a parte (

), il diodo ultrafast servirebbe sempre per "tener meglio testa" alle oscillazioni della bobina? (ti prego... passami questa espressione da "scarso elettronico" ahah

) ne conosci qualche modello che potrebbe fare al caso mio? (se non sbaglio deve avere anche una discreta tensione di breakdown visto che sarà praticamente polarizzato inversamente per l'intero impiego dell'apparecchio giusto?)
ci avevo pensato ad anteporre un mosfet alla bobina.. ma che vantaggi posso avere pilotando un transistor invece che direttamente la bobina?? per l'impiego degli switch momentary, io credevo che fosse una cosa non buonissima perchè , allora...
mettiamo che io ho una pedaliera a distanza che me li pilota, con dei pulsanti momentary, a quel punto se sulla pedaliera volessi metterci dei led che coincidono con quelli che si trovano sull'effetto a rack a distanza come potrei fare? dovrei mettere anche nella pedaliera dei sistemi a flip flop giusto?? quali vantaggi ci sarebbero?
e GUARDANDO ALDILÀ DELL'ORIZZONTE (ihihi

) se un giorno decidessi di costruirmi una struttura per pilotarlo tramite un pic, quale sarebbe il sistema più compatibile??
comunque, GRAZIE MILLE kruka!!! mi stò facendo una scorpacciata di idee non indifferente! eheeh
attendo febbricitante!
P.S. con "il negativo dell'alimentazione dei relè va assolutamante riferito a massa" cosa intendi? nel senso, nel disegno è giusto o no? (il negativo l'ho collegato con una pista amassa, quella verde)
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)