Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Luix 723 PSU

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
gormangox
Diyer
Diyer
Messaggi: 103
Iscritto il: 28/08/2008, 17:09

Luix 723 PSU

Messaggio da gormangox » 10/11/2009, 20:11

Vorrei fare un alimentatore come questo, con qualche uscita a 9V più un uscita a 24V per un Electro Harmonix.

1.Per fare ciò va bene lo schema che ho allegato? (non bastonatemi)

2.Per avere i 24V devo avere un trasformatore da minimo 27V,o ancora meglio 30V, giusto?

3.Se voglio fargli erogare 4A max la potenza del trasformatore(da 30V) deve essere almeno 30V x 4A = 120W, giusto?

4.Sempre a causa dei 24V è meglio che i condensatori li prendo da 50V anzichè da 25V,vero?

5.La R-lim se voglio erogare al limite max 4A deve essere 0.6V / 4A = 0,15 Ohm 5W....ma esistono resistenze da 0.15 Ohm 5W? Su Musikding (dove farò l'ordine) trovo i "Wire Wound Resistors" che arrivano a 5W, ma da 0,15 Ohm non ci sono, devo metterne 2 in parallelo? Entrambe da 5W?

6.Gli ultimi due condensatori prima dell'uscita (uno elettrolitico da 4700uF e uno ceramico da 100nF), devono essere uguali anche per la singola uscita a 24V o devono avere un valore diverso?

7.Il fusibile prima del trasformatore è da 0,1 A. Ma se l'alimentatore mi tira fuori fino a 4A questo fusibile non si brucia? (che ignorante che sono). Comunque, che tipo di fusibile è? Lo trovo su Musikding?

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno, posterò delle foto alla fine...

PS.:Le entrate delle alimentazioni dei pedali boss sono più piccole di quelle di Musikding da 2,1mm; qualcuno sa dirmi di quanto sono come dimensione se devo chiederle a un negozio?E sapete se esistono in plastica?

gormangox
Diyer
Diyer
Messaggi: 103
Iscritto il: 28/08/2008, 17:09

Re:Luix 723 PSU

Messaggio da gormangox » 10/11/2009, 20:15

Scusate non avevo allegato lo schema...eccolo
Allegati
schema.gif

Avatar utente
andromeda
Diyer
Diyer
Messaggi: 207
Iscritto il: 11/10/2009, 18:13

Re:Luix 723 PSU

Messaggio da andromeda » 10/11/2009, 20:22

grande,stavo per fare la stessa cosa....ho anche io un po di dubbi....c'è un equivalente del lm723? :fonz:
Tranquillo è morto! :surpr:

Avatar utente
andromeda
Diyer
Diyer
Messaggi: 207
Iscritto il: 11/10/2009, 18:13

Re:Luix 723 PSU

Messaggio da andromeda » 10/11/2009, 21:05

http://www.epm.it/w_frame.php?sessione= ... 0&rientra=


Se vuoi un'alternativa a musikding....
il link sito è italiano :yes: :yes:
Tranquillo è morto! :surpr:

gormangox
Diyer
Diyer
Messaggi: 103
Iscritto il: 28/08/2008, 17:09

Re:Luix 723 PSU

Messaggio da gormangox » 11/11/2009, 18:35

Ho un altra cosa da chiedervi: se sull'unica uscita a 24V ci attacco un solo pedale, lì non ho bisogno di 4A ma ne bastano forse anche solo 0,5A per cui il trasformatore posso prenderlo di potenza inferiore a 120W?

Diciamo che vorrei 3,5A sulle uscite da 9V e 0,5A su quella da 24V : come faccio in questo caso a calcolare la potenza del trasformatore 30-0 ?

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Luix 723 PSU

Messaggio da Hades » 11/11/2009, 19:37

Semplice: 24Vx0,5A = 12VA
Per cui il trasformatore da 30V e' sufficente da 12VA-15VA.

Correggetemi se ho detto cavolate.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

gormangox
Diyer
Diyer
Messaggi: 103
Iscritto il: 28/08/2008, 17:09

Re:Luix 723 PSU

Messaggio da gormangox » 11/11/2009, 19:45

Qualche risposta alle domande del primo post?

Aiutooooooo!!

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re:Luix 723 PSU

Messaggio da mick » 11/11/2009, 20:15

gormangox ha scritto: Vorrei fare un alimentatore come questo, con qualche uscita a 9V più un uscita a 24V per un Electro Harmonix.

1.Per fare ciò va bene lo schema che ho allegato? (non bastonatemi)
Manca lo schema  :numb1:
gormangox ha scritto: 2.Per avere i 24V devo avere un trasformatore da minimo 27V,o ancora meglio 30V, giusto?
Yes

gormangox ha scritto: 3.Se voglio fargli erogare 4A max la potenza del trasformatore(da 30V) deve essere almeno 30V x 4A = 120W, giusto?
Si ma attenzione che 30V è il valore efficace della tensione così come 4A deve essere il valore efficace della corrente che il trasformatore eroga e NON la corrente continua  :numb1:
gormangox ha scritto: 4.Sempre a causa dei 24V è meglio che i condensatori li prendo da 50V anzichè da 25V,vero?
Si
gormangox ha scritto: 5.La R-lim se voglio erogare al limite max 4A deve essere 0.6V / 4A = 0,15 Ohm 5W....ma esistono resistenze da 0.15 Ohm 5W? Su Musikding (dove farò l'ordine) trovo i "Wire Wound Resistors" che arrivano a 5W, ma da 0,15 Ohm non ci sono, devo metterne 2 in parallelo? Entrambe da 5W?

6.Gli ultimi due condensatori prima dell'uscita (uno elettrolitico da 4700uF e uno ceramico da 100nF), devono essere uguali anche per la singola uscita a 24V o devono avere un valore diverso?

7.Il fusibile prima del trasformatore è da 0,1 A. Ma se l'alimentatore mi tira fuori fino a 4A questo fusibile non si brucia? (che ignorante che sono). Comunque, che tipo di fusibile è? Lo trovo su Musikding?
Per queste domande serve lo schema
gormangox ha scritto: PS.:Le entrate delle alimentazioni dei pedali boss sono più piccole di quelle di Musikding da 2,1mm; qualcuno sa dirmi di quanto sono come dimensione se devo chiederle a un negozio?E sapete se esistono in plastica?
Quelle prese sono standard, cambia solo l'involucro... Ed esistono anche in plastica, identiche a quelle usate dalla Boss

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re:Luix 723 PSU

Messaggio da mick » 11/11/2009, 20:22

:ops:

ho visto adesso lo schema allegato.
Per la resistenza devi chiedere a Luix come l'ha dimensionata oppure guardare il datasheet dell'integrato, probabilmente trovi qualche indicazione.
Per quanto riguarda i condensatori direi che vanno bene entrambi, infine per il fusibile devi dimensionarlo in modo che fonda ad un valore prossimo al limite del trasformatore (valore che trovi dividendo la potenza dichiarata del trasformatore per la tensione al primario)
Occhio non confondere il valore efficace di una grandezza alternata con quello di una grandezza continua  :numb1:

P.S: se devi alimentare solo qualche pedalino cmq puoi usare uno schema più semplice basato sul regolatore LM317  :yes: :bye1:

gormangox
Diyer
Diyer
Messaggi: 103
Iscritto il: 28/08/2008, 17:09

Re:Luix 723 PSU

Messaggio da gormangox » 11/11/2009, 20:35

Al punto 3 mi hai risposto:

Si ma attenzione che 30V è il valore efficace della tensione così come 4A deve essere il valore efficace della corrente che il trasformatore eroga e NON la corrente continua 

Mi chiarisci questo punto?
Inoltre siccome sull'uscita da 24V mi basterebbero 0,5A e sulle uscite da 9V ne vorrei 3,5A può essere che un trasformatore da 30V 70W sia sufficiente?

Come dice Hades: 24V x 0,5A = 12W

Per cui se 9V x 3.5A = 31,5A

Un trasformatore da 30V / 12+31,5W è sufficiente? (30V 70W per stare larghi)

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re:Luix 723 PSU

Messaggio da mick » 11/11/2009, 20:47

gormangox ha scritto: Al punto 3 mi hai risposto:

Si ma attenzione che 30V è il valore efficace della tensione così come 4A deve essere il valore efficace della corrente che il trasformatore eroga e NON la corrente continua 

Mi chiarisci questo punto?
Inoltre siccome sull'uscita da 24V mi basterebbero 0,5A e sulle uscite da 9V ne vorrei 3,5A può essere che un trasformatore da 30V 70W sia sufficiente?

Come dice Hades: 24V x 0,5A = 12W

Per cui se 9V x 3.5A = 31,5A

Un trasformatore da 30V / 12+31,5W è sufficiente? (30V 70W per stare larghi)

Quello che volevo dire è questo: per dimensionare il trasformatore devi considerare la tensione e la corrente che erogare (a monte del raddrizzamento) in valore efficace e moltiplicarli oppure prendere i valori dopo il raddrizzamento che sono diversi dai precedenti. Il calcolo che hai fatto nell'ultimo post è corretto poichè hai preso i valori dal lato continua, tieni presente però che il trasformatore assorbe la potenza erogata (quella che hai calcolato tu) più quella dissipata da lui stesso più quella dissipata sui diodi. Quindi la potenza di dimensionamento è:

P = [9*3.5 + 24*0.5 + 0.7* (4 / 1.41) *2] / 0.8

dove il terzo addendo rappresenta la potenza dissipata sui diodi del ponte mentre 0.8 rappresenta il rendimento tipico di un trasformatore. Se usi un trasformatore da 70W sei tranquillo  :numb1: :bye1:
Ultima modifica di mick il 11/11/2009, 22:12, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Luix 723 PSU

Messaggio da luix » 11/11/2009, 20:57

mick ha scritto: :ops:


Per la resistenza devi chiedere a Luix come l'ha dimensionata oppure guardare il datasheet dell'integrato, probabilmente trovi qualche indicazione.
E' una applicazione da manuale, invece di perder tempo a mandarmi pm perchè non leggete il data sheet??? Sono cose semplicissime!!!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

gormangox
Diyer
Diyer
Messaggi: 103
Iscritto il: 28/08/2008, 17:09

Re:Luix 723 PSU

Messaggio da gormangox » 11/11/2009, 21:11

Grazie!!! Questa è manna dal cielo!

Con questa formula viene fuori 57W quindi come dici tu 70W è ok.

Quindi ricapitolando la formula di dimensionamento della potenza del trasformatore in un caso come questo è:

P = [V1 x A1 + V2 x A2 + 0,7² x (Atot / 1.41) x 2] / 0,8

Dove:

V1 è il voltaggio del primo ramo di uscite (in questo caso quelle da 9V)
A1 è l'amperaggio max che vogliamo erogare nel primo ramo di uscite (3,5A)
V2 è il voltaggio del secondo ramo di uscite (in questo caso una sola e da 24V)
A2  è l'amperaggio max che vogliamo erogare nel secondo ramo di uscite (0,5A)
Atot = A1 + A2
1.41 non è altro che la radice quadrata di 2
0,8 è il rendimento tipico di un trasformatore

Il terzo addendo è "0,7² x (Atot / 1.41) x2" e rappresenta la potenza dissipata sui diodi.<---GIUSTO? CORREGGETEMI SE SBAGLIO!

gormangox
Diyer
Diyer
Messaggi: 103
Iscritto il: 28/08/2008, 17:09

Re:Luix 723 PSU

Messaggio da gormangox » 11/11/2009, 21:19

Luix, il datasheet l'ho letto...
secondo te ci ho capito qualcosa?
non ho mai studiato queste cose, sto iniziando grazie a questo sito

Sono cose semplicissime NON per tutti,purtroppo... :trip:

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re:Luix 723 PSU

Messaggio da mick » 11/11/2009, 22:50

gormangox ha scritto: Grazie!!! Questa è manna dal cielo!

Con questa formula viene fuori 57W quindi come dici tu 70W è ok.

Quindi ricapitolando la formula di dimensionamento della potenza del trasformatore in un caso come questo è:

P = [V1 x A1 + V2 x A2 + 0,7² x (Atot / 1.41) x 2] / 0,8

Dove:

V1 è il voltaggio del primo ramo di uscite (in questo caso quelle da 9V)
A1 è l'amperaggio max che vogliamo erogare nel primo ramo di uscite (3,5A)
V2 è il voltaggio del secondo ramo di uscite (in questo caso una sola e da 24V)
A2  è l'amperaggio max che vogliamo erogare nel secondo ramo di uscite (0,5A)
Atot = A1 + A2
1.41 non è altro che la radice quadrata di 2
0,8 è il rendimento tipico di un trasformatore

Il terzo addendo è "0,7² x (Atot / 1.41) x2" e rappresenta la potenza dissipata sui diodi.<---GIUSTO? CORREGGETEMI SE SBAGLIO!
La formula che avevo scritto contiene un errore: la tensione del diodo (0,7) ovviamente non va al quadrato  :numb1:

Cmq si tratta di sommare lo potenze che il trasformatore eroga e aggiungere (dividendo per il rendimento) quella dissipata dal trasformatore stesso, in particolare:
  • la potenza in uscita è Vout * Iout (nel tuo caso 24*0.5 + 9*3.5)
  • la potenza dissipata nei diodi è Vdrop * I *2 dove la corrente deve essere in valore efficace
(il termine 2 è dovuto al fatto che nel raddrizzamento a doppia semionda conducono solo 2 diodi alla volta)

[/list]

Una volta trovati questi due termini vanno sommati e divisi per 0.8, anche se in realtà puoi prendere un valore un po' più elevato...

P.S. 3.5 ampere per alimentare i pedali è una corrente esagerta!! Te ne bastano tranquillamente 2

Rispondi