Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

alimentatore: sfruttarne uno da pc

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Rodiguez
Diyer
Diyer
Messaggi: 173
Iscritto il: 21/07/2009, 11:55

alimentatore: sfruttarne uno da pc

Messaggio da Rodiguez » 07/01/2010, 16:13

ecco la domanda idiota delle 15.08:

mi ritrovo per le mani l'alimentatore di un portatile che ormai ha stirato le zampe.... leggo che da 15V e 8A... non c'è modo di utilizzarlo per alimentare delle super pedaliere?

per abbassare il voltaggio in uscita si usano i soliti regolatori di tensione no? il problema mio è solo capire da un uscita con 4 poli se si può ottenere l'uscita classica dei pedalozzi e se può essere stabilizzato e filtrato (se ne vale la pena o meno)



ho il dubbio sia una domanda cretina perchè stando alla funzione cerca non è stata mai posta...  red_face mi raccomando di non ridere troppo alle mie spalle  :tapai:

ciao ciao  :ciao:


allego il link ad un'immagine che forse potrà essere utile... http://209.167.114.38/support/TechSuppo ... HD2_AC.jpg
Ultima modifica di Rodiguez il 07/01/2010, 16:16, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:alimentatore: sfruttarne uno da pc

Messaggio da Zanna » 07/01/2010, 18:46

Ciao, non c'è niente da ridere sulla domanda.
Il problema è un altro: gli alimentatori di quel tipo (switching) hanno un elevato ripple che si traduce in una marea di schifezze dentro alla tensione rettificata e quindi tanti rumorini dentro ai pedali.

Io eviterei e andrei con uno bello classico a trasformatore stabilizzato e con una bella sezione di rettifica.  :numb1:

Rodiguez
Diyer
Diyer
Messaggi: 173
Iscritto il: 21/07/2009, 11:55

Re:alimentatore: sfruttarne uno da pc

Messaggio da Rodiguez » 07/01/2010, 18:59

grazie della risposta... ma quindi pensi che non ne valga proprio la pena? perchè a quanto ho capito bisogna evitare particolarmente quelli molto piccoli e potenti, mentre questo è abbastanza grande.. e il ripple magari lo posso eliminare io con una modifica. non si può fare?

baene123
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 71
Iscritto il: 04/05/2009, 18:39

Re:alimentatore: sfruttarne uno da pc

Messaggio da baene123 » 07/01/2010, 19:01

esatto! in particolare gli alimentatori switching funzionano a frequenze elevate nell'ordine dei 500Khz se non mi sbaglio, dovuto dal passaggio da saturazione a interdizione di un "circuito interruttore", generalmente un mosfet... come già detto quindi queste frequenze elevate generano disturbi sull'alimentazione ke sono casusa di ronzii e rumori di sottofondo...

baene123
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 71
Iscritto il: 04/05/2009, 18:39

Re:alimentatore: sfruttarne uno da pc

Messaggio da baene123 » 07/01/2010, 19:02

Rodiguez ha scritto: grazie della risposta... ma quindi pensi che non ne valga proprio la pena? perchè a quanto ho capito bisogna evitare particolarmente quelli molto piccoli e potenti, mentre questo è abbastanza grande.. e il ripple magari lo posso eliminare io con una modifica. non si può fare?
no no lascia stare eventuali modifiche, è tutto un altro principio di funzionamento... penso ke ti costa meno fare un alimetatore normale con trafo, ponte, filtro e stabilizzatore

Rodiguez
Diyer
Diyer
Messaggi: 173
Iscritto il: 21/07/2009, 11:55

Re:alimentatore: sfruttarne uno da pc

Messaggio da Rodiguez » 07/01/2010, 19:04

peccato... grazie delle risposte e dell'attenzione... dovrò trovarmi altri progettini  :bye2:

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re:alimentatore: sfruttarne uno da pc

Messaggio da MarcoMike » 07/01/2010, 20:16

si, perchè anche stabilizzato a modo con i soliti 780XX si continua a sentire un che di fastidioso.... tipo vento solare in lontanaza  :idiot:
io avevo provato, ma sono ripassato al trasformatore classico

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re:alimentatore: sfruttarne uno da pc

Messaggio da Red Max » 07/01/2010, 20:25

non ho mai provato ad alimentare i pedali con un alimentatore da pc, comunque in pedaliera ho due switching (1spot + un altro a 12V) e non danno rumore, però se stabilizzi i 15 volts 8 Ampere con un 7809 al primo corto circuito sull'uscita salta l'integrato :bye2:
Everybody wants the PAPPA PRONTA...

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re:alimentatore: sfruttarne uno da pc

Messaggio da MarcoMike » 07/01/2010, 20:34

mai successo....

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:alimentatore: sfruttarne uno da pc

Messaggio da mario.ferroni » 07/01/2010, 20:53

Comunque utilizzando un 7809 in uscita avresti al max la sua corrente massima che mi sembra 1,5A dovresti metterne più di uno per avere più uscite stabilizzate e comunque max per ognuna 1,5A.

Rodiguez
Diyer
Diyer
Messaggi: 173
Iscritto il: 21/07/2009, 11:55

Re:alimentatore: sfruttarne uno da pc

Messaggio da Rodiguez » 07/01/2010, 22:26

grazie per tutte le risposte e per aver messo a disposizione la vostra esperienza e conoscenza, spero di poter fare altrettanto per voi un giorno  :numb1:

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re:alimentatore: sfruttarne uno da pc

Messaggio da Red Max » 08/01/2010, 14:43

MarcoMike ha scritto: mai successo....
C'è sempre una prima volta, magari proprio quando fai il soundceck, ti trovi che la pedaliera ronza e tenti di "debuggarla" escludendo uno o più pedali senza spegnere l'alimentazione... e magari con poca illuminazione per vedere dove metti le mani...
é lì che capita il classico corto circuito in pedaliera :four:
solitamente la colpa è di quei wha di una nota marca che hanno lo chassis metallico e la presa di alimentazione "incassata" in una rientranza ovviamente 1 mm più grande dello spinotto di alimentazione che come tutti sappiamo ha il positivo verso l'esterno :face_green:
oppure uno di questi spinotti tolto da un pedale va a toccare la massa di un jack :muro:
comunque quello che volevo dire è che per mia esperienza, se fai un alimentatore con un 7809, finchè usi un trasformatore da 300-500 mA quando fai corto si spegne tutto ma lo stabilizzatore tiene, se usi un trasformatore più grande lo stabilizzatore salta :beer:
Everybody wants the PAPPA PRONTA...

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:alimentatore: sfruttarne uno da pc

Messaggio da Fix_Metal » 08/01/2010, 15:16

Red Max ha scritto: comunque quello che volevo dire è che per mia esperienza, se fai un alimentatore con un 7809, finchè usi un trasformatore da 300-500 mA quando fai corto si spegne tutto ma lo stabilizzatore tiene, se usi un trasformatore più grande lo stabilizzatore salta :beer:
Quindi conviene portarsi un po' di stabilizzatori di ricambio durante i live, oltre ai fusibili :face_green:
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re:alimentatore: sfruttarne uno da pc

Messaggio da Red Max » 08/01/2010, 16:21

Anche un generatore e un dispersore per la messa a terra da piantare al centro del locale :face_green:
Everybody wants the PAPPA PRONTA...

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:alimentatore: sfruttarne uno da pc

Messaggio da Fix_Metal » 08/01/2010, 17:44

Comincia ad essere lunga la lista :face_green:
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Rispondi