Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

[Help urgentissimo] - potenziometro da log a lin

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Rispondi
Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

[Help urgentissimo] - potenziometro da log a lin

Messaggio da Zanna » 21/03/2010, 19:25

Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio urgentissimo fintanto che ho la chitarra smontata (fino a domattina).

Ho un buffer/preamp della fishman installato che miscela il segnale dei magnetici con quello del piezo, e possiede il relativo controllo di volume del piezo.

Il pot originale era un 20k lin e io, per questioni varie che tralascio, l'ho sostituito con un 25k log push-pull. Da 20k o meglio ancora lineare non esiste.

Il problema è che il volume chiude tutto subito. Non è un grosso problema, non lo uso quasi mai, ma visto che ho la chitarra smontata ne approfittavo per fare delle migliorie.

La domanda è: è possibile trasformare un pot log in uno lin mettendo una resistenza di un adeguato valore percentuale (quale?) tra due pin del potenziometro (quali?).

Io fino ad ora ho trovato solo informazioni su come trasformare lineari in log, rev log ecc. ma mai partendo già dal logaritmico.

Domani devo richiudere tutto perché domani sera devo suonare!

:Gra_1:  :Gra_1:    :Gra_1:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:[Help urgentissimo] - potenziometro da log a lin

Messaggio da davidefender » 21/03/2010, 19:30

idea... perchè non lo monti al contrario? (invertendo gli estremi) così avrai un pot che chiude molto tardi, se non è ancora come ti soddisfa, allora potrai seguire la modifica "log->lin" ma, tenendolo sempre al contrario, dovresti avere un risultato buono! se non ti costa troppo fare delle prove, questo è quello che ti suggerirei! anche perchè altri modi non ne conosco!
:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:[Help urgentissimo] - potenziometro da log a lin

Messaggio da Zanna » 21/03/2010, 20:16

Eh, ma al contrario funzionerebbe... al contrario  :mart:

Sai quante volte dal vivo mi sbaglierei pensando di aver chiuso il volume e invece è ancora aperto oppure parte il pezzo e ho il volume a 0?

Comunque grazie, se hai altre idee posta pure.  :beer:
A me non viene in mente nulla.
Se poi non si può fare pazienza, ma ripeto, avendo la chitarra già smontata e senza corde ne approfittavo anche per sistemare questa cosa.

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:[Help urgentissimo] - potenziometro da log a lin

Messaggio da Fix_Metal » 21/03/2010, 21:37

Matematicamente parlando, sapendo la base del logaritmo del pot si potrebbe effettuare un elevamento a potenza con la stessa base per ottenere il valore. Forse con un opamp polarizzato come amplificatore esponenziale, ma francamente non penso possa funzionare.

Girando il web ho trovato solo questo appunto:

Set the log pot at its physical midpoint. Take resistance measurements
from the wiper to the endpoints of the pot, call them R1 and R2. Get a
resistor with a value approximately equal to the absolute value of
R1R2/(R2-R1). Connect this resistor between the wiper and the end of
the pot where you measured the higher resistance, you now have a pot
with a resistance centered at its physical midpoint.
Il tizio dice che questa operazione *POTREBBE* avvicinare la risposta di un log a quella di un lineare. E' una risposta trovata in un forum in cui un tizio ha posto la tua stessa domanda.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re:[Help urgentissimo] - potenziometro da log a lin

Messaggio da fr3d » 21/03/2010, 22:42

Hai provato a vedere come sta insieme fisicamente il pot? Potresti sempre smontarlo e sostituire il wafer con quello de l20k  :hummm_1:
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:[Help urgentissimo] - potenziometro da log a lin

Messaggio da Fix_Metal » 21/03/2010, 22:47

fr3d ha scritto: Hai provato a vedere come sta insieme fisicamente il pot? Potresti sempre smontarlo e sostituire il wafer con quello de l20k  :hummm_1:
Immagino che il pot originale si sia rotto o qlcs di simile, visto che non l'ha già sostituito
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:[Help urgentissimo] - potenziometro da log a lin

Messaggio da Zanna » 21/03/2010, 23:55

mmm... a questa ultima soluzione non ci avevo pensato...

Il pot originale è vivo e vegeto, solo è stato sotituito perché mi serviva un push-pull in quella posizione.

Effettivamente sono della stessa dimensione classica da 16 mm.

Penso che faro' così: domani devo rimontare la chitarra e facendolo metto la resistenza come suggerito nel post, poi valuto l'idea di sostituire il wafer.

Intanto vi allego il documento che avevo trovato io, avere il tempo di leggerlo sembra interessante.
Allegati
tailoringpotentionometers.pdf
(96.26 KiB) Scaricato 569 volte

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:[Help urgentissimo] - potenziometro da log a lin

Messaggio da Fix_Metal » 22/03/2010, 0:56

anche io avevo trovato quel file nominato tailoring.
io faccio sempre la sostituzione del wafer quando ne ho bisogno, ma credevo ci avessi già pensato :face_green:
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:[Help urgentissimo] - potenziometro da log a lin

Messaggio da Zanna » 22/03/2010, 2:19

No, e a dire il vero non l'ho mai fatta.
Spero di non fare dei danni ma soprattutto di poterlo fare in quanto devo aprire un pot push-pull.

Domani ci guardo e vi racconto.

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:[Help urgentissimo] - potenziometro da log a lin

Messaggio da Fix_Metal » 22/03/2010, 2:57

Zanna ha scritto: No, e a dire il vero non l'ho mai fatta.
Spero di non fare dei danni ma soprattutto di poterlo fare in quanto devo aprire un pot push-pull.

Domani ci guardo e vi racconto.
Guarda, è molto facile aprirli. Prendi quei cacciaviti da orologiaio tipo QUesti.
Ne prendi un medio. Devi far leva sui 4 pezzi di metallo che mantengono l'albero in posizione rispetto allo chassis, diciamo così.
Dopodichè togli albero wafer e metti il nuovo wafer. Per rimontarlo devi spingere bene verso l'interno e verso il basso i 4 pezzi di metallo.
L'unico accorgimento che ti consiglio è quello di fare piano, i pot da 16mm sono più fragili di quelli da 24. Inoltre non rendere perpendicolari i 4 pezzi di metallo rispetto allo chassis, non raddrizzarli una volta aperti. Tendono a spaccarsi facilmente dopo essere stati raddrizzati.

:ciao:
Allegati
Push.jpg
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:[Help urgentissimo] - potenziometro da log a lin

Messaggio da Zanna » 22/03/2010, 18:22

Mi sa che con un push-pull non si possa fare.
L'alberino nel push-pull serve anche per selezionare la posizione dell'interruttore e secondo me è anche piuttosto delicato.

Ma non ho capito: si può smontare l'alberino dalla traccia di impasto che fa la resistenza o rimane tutto un blocco?
Perché l'albero rotante è fermato con due linguette deformate verso l'esterno.
Per intenderci allego una foto presa da Accordo. Non penso che si riesca a staccare, per intenderci, la parte bianca da quella marrone contenente la resistenza.
Allegati
p_foto_02.jpg

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:[Help urgentissimo] - potenziometro da log a lin

Messaggio da Fix_Metal » 22/03/2010, 19:30

ecco, si può fare pure coi push pull se l'albero non è legato in quel modo stupido al wafer....speravo non fosse il tuo caso  :ok_1:
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:[Help urgentissimo] - potenziometro da log a lin

Messaggio da Zanna » 22/03/2010, 20:52

No, niente, è fatto così.

Penso che allora provero' il metodo delle resistenze.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:[Help urgentissimo] - potenziometro da log a lin

Messaggio da Zanna » 24/03/2010, 1:48

Vi racconto come è andato a finire il trucchetto della resistenza tra due piedini:

FUNZIONA!!!  :coppa:

Ma...!  C'è un ma...
funziona con i relativi problemi.  :muro:
Infatti, quando il pot è al massimo, il cursore non vede più una resistenza pari a 0 ma ha sempre comunque un 4,3 k che lo collega al piedino opposto.
Viceversa, a pot massimo, non ho più 25k ma un valore che come ben sappiamo è compreso tra 4,3k e 25 k.
Questo fa si che, trattandosi del guadagno di un operazionale, a pot massimo avevo un volume comunque basso.

Ho risolto agendo sul trimmer on-board di taratura del livello massimo e ora ho il volume del piezo che lavora correttamente (non più tipo "on-off") e il volume massimo del piezo settato pari a quello dei magnetici.

:Gra_1: a tutti ragazzi!

:beer:

Zanna

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:[Help urgentissimo] - potenziometro da log a lin

Messaggio da Fix_Metal » 24/03/2010, 2:34

ottimo  :numb1:  :ciao:
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Rispondi