Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Come potrei "supporre" il valore di un induttore? HELP!

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Rispondi
Avatar utente
Superfuzz
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 21/01/2008, 13:55
Località: Vaiano (PO)
Contatta:

Come potrei "supporre" il valore di un induttore? HELP!

Messaggio da Superfuzz » 12/04/2010, 17:42

Ciao! Un mio amico mi ha portato una cassa da impianto (di costruzione pessima) chiedendomi di ripararla..nella fattspecie colui che ha cercato di staccare gli speak-on ha tirato così forte da far saltare tutte le saldature che reggevano la PCB ai jack e NON SOLO, ha pure divelto il povero induttore del crossover che era siliconato alla placca di metallo e contemporaneamente avvitato alla PCB (  :doh: )
La mia idea è questa: scannerizzare la PCB per poi ristamparla tale e quale (e questo è fattibile) e poi sostituire tale induttore...cosa fattibilissima se l'induttore avesse il valore riportato sopra!
Per la cronaca la cassa è a due vie: bassi ( 2X12) e alti (piezo+horn), il crossover è composto da una res da 100ohm (10W) e un condensatore da 4,7uF (250V)

P.S.
accidenta a chi monta i componenti direttamente sulle PCB!! :enco1:

Avatar utente
Superfuzz
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 21/01/2008, 13:55
Località: Vaiano (PO)
Contatta:

Re:Come potrei "supporre" il valore di un induttore? HELP!

Messaggio da Superfuzz » 13/04/2010, 18:42

nulla eh?

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re:Come potrei "supporre" il valore di un induttore? HELP!

Messaggio da Leo » 13/04/2010, 20:40

Bè dato che è rotto tanto vale che lo srotoli, prendi tutte le misure e ne prendi uno uguale, oppure ci dici la frequenza di taglio....

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Come potrei "supporre" il valore di un induttore? HELP!

Messaggio da luix » 13/04/2010, 20:46

Secondo me la cosa più semplice è andare in un negozio di elettronica, li hanno di sicuro un ponte LCR, te lo fai misurare e sei a cavallo!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2076
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re:Come potrei "supporre" il valore di un induttore? HELP!

Messaggio da Vicus » 13/04/2010, 23:44

Esistono programmini che ti calcolano l'induttanza il problema di solito è sapere di che materiale è fatto il nucleo a meno che non sia in aria.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

Avatar utente
Criugo
Diyer
Diyer
Messaggi: 211
Iscritto il: 11/09/2006, 13:11
Località: Vicenza

Re:Come potrei "supporre" il valore di un induttore? HELP!

Messaggio da Criugo » 14/04/2010, 8:49

Se date un'occhiata al n. 242 di NE hanno messo a punto un kit che si chiama IMPEDENZIMETRO USB per PERSONAL COMPUTER  LX.1746-KM1667.
Questo strumentino abbinato al programma VA, scaricabile da internet, si possono fare tutte queste misure.
Un salutone da Criugo.

Avatar utente
Superfuzz
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 21/01/2008, 13:55
Località: Vaiano (PO)
Contatta:

Re:Come potrei "supporre" il valore di un induttore? HELP!

Messaggio da Superfuzz » 14/04/2010, 15:21

MM l'induttore si è sbobinato perchè nel disincollarlo dalla base s'è rotta la plastica..a questo punto mmm che fare? portarlo in un negozio di elettronica e chiederne uno simile a "occhio"??

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re:Come potrei "supporre" il valore di un induttore? HELP!

Messaggio da Leo » 14/04/2010, 18:16

Appunto proprio perchè rotto devi prendere tutte le misure

http://www.leradiodisophie.it/Makeinductor.html

ecco qui ad esempio il primo che ho trovato su google!

Rispondi