Hola. Mi trovo alle prese con la scheda di alimentazione di un decoder DTT philips. Un altro modello identico presentava solo un condensatore difettato, quello sul primario (33uF). Una volta cambiato tutto era tornato a funzionare.
A questo qui è andata peggio: una volta aperto ho trovato il fusibile bruciato. Ho cambiato il condensatore e scoperto che 2 diodi del ponte erano in corto (1N4006). Li ho cambiati tutti con degli 1N4007. Tuttavia non va ancora...
L'alimentatore è ovviamente switching. Ho controllato i diodi zener in giro per la PCB e funzionano. Ho testato i vari condensatori (anche i ceramici) e gli elettrolitici: gli elettrolitici (per lo più lato secondario) che avevano valori che si discostavano troppo dal valore nominale li ho cambiati. Eppure non funziona ancora!
Ho queste tensioni sul secondario:
-Fili rossi (linee a 5V): Uscita variabile tra i 1,5V e 3,5V.
-Filo grigio (linea 3,3V): Uscita variabile tra 1,1V e 3,5V
-Filo Viola (linea 9V): Uscita (sembra) costante a 10,52V.
In più si sente un ticchettio dal trasformatore ad alta frequenza, quello subito dopo il 220VAC.
QUesti ultimi sintomi (tensioni variabili, ticchettio) li aveva anche la prima scheda che riparai: come detto sopra, tutto si risolse cambiando il cap principale, da 33uF.
Il MOSFET che si occupa dello switching funziona. Il fusibile sul trasformatore per l'innalzamento della freq. non è interrotto, percui da lì il corto non sembra essere passato.
Qualcuno ha qualche idea di cosa potrebbe essere saltato, considerando che due diodi del ponte erano in corto?