alimentatore duale domanda
alimentatore duale domanda
Ciao raga, ho bisogno di fare un alimentatore duale +- 12V per un preamp per 4 microfoni.
In pratica i 4 circuiti sono semplici e fatti con 4 OPAMP ne5532, insieme non dovrebbero assorbire piu di 100 mA.
Siccome tengo a casa diversi trasformatori abbastanza piccoli da non essere ingombranti e efficaci ad erogare la poca corrente che mi serve, avevo pensato di usarli, e quindi evitare un ulteriore spesa, ma sono tutti senza presa centrale.... pensavo:
posso fare due alimentatori stabilizzati con degli lm7812 con trasformatori diversi anche in Tensione di secondario, ed unirli in serie usando come massa il contatto centrale che im viene??? andrebbe bene anche con i trasformatori diversi???
eventualmente è meglio fare due alimentatori positivi rispetto massa con lm7812, oppure uno dei due farlo negativo rispetto massa con il relativo lm7912 ?
In pratica i 4 circuiti sono semplici e fatti con 4 OPAMP ne5532, insieme non dovrebbero assorbire piu di 100 mA.
Siccome tengo a casa diversi trasformatori abbastanza piccoli da non essere ingombranti e efficaci ad erogare la poca corrente che mi serve, avevo pensato di usarli, e quindi evitare un ulteriore spesa, ma sono tutti senza presa centrale.... pensavo:
posso fare due alimentatori stabilizzati con degli lm7812 con trasformatori diversi anche in Tensione di secondario, ed unirli in serie usando come massa il contatto centrale che im viene??? andrebbe bene anche con i trasformatori diversi???
eventualmente è meglio fare due alimentatori positivi rispetto massa con lm7812, oppure uno dei due farlo negativo rispetto massa con il relativo lm7912 ?
Re: alimentatore duale domanda
In realtà si può fare un duale anche con un secondario senza presa centrale.
Ho visto questa soluzione su un effetto a rack della Rocktron.
L'alimentatore esterno è un semplice trasformatore, all'interno viene raddrizzato , filtrato e stabilizzato, da qualche parte forse ho ancora lo schema
Ho visto questa soluzione su un effetto a rack della Rocktron.
L'alimentatore esterno è un semplice trasformatore, all'interno viene raddrizzato , filtrato e stabilizzato, da qualche parte forse ho ancora lo schema

Re: alimentatore duale domanda
in realtà avevo gia optato per una soluzione del genere, ma non so se si puo fare con gli integrati, so che si puo fare con un raddrizzamento a 2 diodi e due diodi zener della tensione desiderata in serie, il problema è che c'è da lavorare sulla resistenza vista dall'alimentatore in quanto il funzionamento da raddrizzatore per lo zenere è limitato nel carico, in ogni caso, mi servirebbe ugualmente un trasformatore almeno del doppio della tensione, che non ho, in pratica tutti quelli che ho sono piccoli di circa 10 - 13 V
Re: alimentatore duale domanda
Il circuito che ho visto usava 4 diodi 4 condensatori e due stabilizzatori 7815-7915
non mi ricordo però la tensione alternata che entrava, ma mi sembra fosse inferiore ai 30V
non mi ricordo però la tensione alternata che entrava, ma mi sembra fosse inferiore ai 30V
Re: alimentatore duale domanda
mi sembra un po' strano, ma so che con l'elettronica si puo fare tutto ( o quasi )
se lo trovassi e lo postassi mi faresti una cortesia 


Re: alimentatore duale domanda
cavoli! l'ho trovato! :D
è simile al sistema con gli zener che dicevo, però ha due diodi in piu e gli integrati!
Lo linko magari a qualcuno puo interessare!
http://freecircuitdiagram.com/2008/08/1 ... ansformer/
grazie!
è simile al sistema con gli zener che dicevo, però ha due diodi in piu e gli integrati!
Lo linko magari a qualcuno puo interessare!
http://freecircuitdiagram.com/2008/08/1 ... ansformer/
grazie!

- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: alimentatore duale domanda
Bella lì! Questo può tornare utile 
