Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

modifica trasformatore 230-110

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
rosco
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 26
Iscritto il: 24/10/2010, 22:02

modifica trasformatore 230-110

Messaggio da rosco » 04/12/2011, 18:30

ho bisogno di un aiuto su un trasformatore di tensione.
ho bisogno di un trasformatore 220-110 per collegare un apparecchio americano.
In casa ho uno di quei vecchi stabilizzatori di tensione per tv al cui primario possono essere alimentati con: 120v, 170v, 220v e 270v, il secondario restituisce 220v con 250va di potenza.
la mia quastione e' la seguente: se io collego alla rete elettrica il secondario(220v) e come uscita utilizzo i 120v del primario che succede? ottengo una 110v ca.? grazie

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: modifica trasformatore 230-110

Messaggio da meritil » 04/12/2011, 19:48

no ottieni 120v@400w

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9638
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: modifica trasformatore 230-110

Messaggio da robi » 04/12/2011, 19:55

Innanzitutto bisogna vedere che amplificatore vuoi alimentare, 250VA vanno bene per un 50W.
Poi devi tenere conto che in uscita avrai quasi 130Vac, che sono il 20% in più.. TROPPO!

Che ampli è? Fai prima a sostituire il trasformatore di alimentazione interno, o magari il primario di quel trafo prevede già di essere utilizzato a 230V con un ponticellamento interno.

rosco
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 26
Iscritto il: 24/10/2010, 22:02

Re: modifica trasformatore 230-110

Messaggio da rosco » 04/12/2011, 20:19

non e' un ampli, e' un provavalvole.
ma secondo voi e' fattibile? oppure potrei avere problemi? e volendo abbassare di un po' la tensione di uscita cosa potrei fare?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9638
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: modifica trasformatore 230-110

Messaggio da robi » 04/12/2011, 20:51

Questo costa 9 euro..
http://www.hardwareelettronica.it/item_ ... 20110V-45W

che potenza assorbe il provavalvole?

rosco
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 26
Iscritto il: 24/10/2010, 22:02

Re: modifica trasformatore 230-110

Messaggio da rosco » 04/12/2011, 20:58

non lo so, mi arriva martedi', lo vorrei pero' da 200-250 watt, cosi' se mi capita qualche apparecchio americano non ho problemi.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9638
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: modifica trasformatore 230-110

Messaggio da robi » 04/12/2011, 21:01

Non mi fiderei a mettere più apparecchi su un vecchio trasformatore da tv.
Li trovi da 1kVA a 90 euro su ebay. ;)

rosco
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 26
Iscritto il: 24/10/2010, 22:02

Re: modifica trasformatore 230-110

Messaggio da rosco » 04/12/2011, 21:56

hai ragione, grazie del consiglio. ciao! :ciao:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9638
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: modifica trasformatore 230-110

Messaggio da robi » 04/12/2011, 22:01

Di niente, facci una piccola recensione del tuo provavalvole quanto ti arriverà! ;)

rosco
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 26
Iscritto il: 24/10/2010, 22:02

Re: modifica trasformatore 230-110

Messaggio da rosco » 04/12/2011, 22:31

va bene, prima pero' imparero' ad usarlo :ok_1:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: modifica trasformatore 230-110

Messaggio da meritil » 04/12/2011, 23:13

ops avevo letto 230v nel titolo effettivamente potresti essere a rischio con il sec da 220v anche se spesso e volentieri in italia c'è effettivamente la 220v(anzichè la nominale 230) che ti restituirebbe 120vac precisi a 500w

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9638
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: modifica trasformatore 230-110

Messaggio da robi » 04/12/2011, 23:50

meritil, cosa intendi con 400W e 500W delle risposte precedenti?

Teniamo conto che bisogna sempre dare il caso peggiore, che potrebbero essere 240V (io ho spesso 235V), il che ti darebbe in uscita 130V, che su un'anodica di 500V diventerebbero 580V.. un po' troppi..

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: modifica trasformatore 230-110

Messaggio da meritil » 05/12/2011, 0:04

niente solo che qui a roma vedo spesso 220v a volte 225v mai visti 230v spaccati...


cmqe sono d'accordo inutile correre il rischio...


per i watt se hai un trafo 110->230 @250w invertendo hai 230->110 @500w

ho scritto 400w prima perchè avevo confuso i valori fuorviato dal titolo del topic...



:ciao:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9638
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: modifica trasformatore 230-110

Messaggio da robi » 05/12/2011, 0:11

meritil ha scritto:per i watt se hai un trafo 110->230 @250w invertendo hai 230->110 @500w
:stop_hand: da quando la potenza raddoppia con un trasformatore usato al contrario???

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: modifica trasformatore 230-110

Messaggio da meritil » 05/12/2011, 0:18

infatti non lo fa...


se applico 230v al primario (ex secondario) al secondario (ex primario) avrò 110v fino a 500w dato che i 230w erano a 250w


non è raddoppiato niente, si sono solo invertite le caratteristiche

Rispondi