Ho redatto col supporto di mick questo piccolo articolo sugli opamp.. era nei progetti un articolo per principianti poi mi sono accorto che tanto per principianti non è!! d'altro canto non sono argomenti facilissimi....cmq dopo una serie di articoli teorici ho in mente col supporto di mick di fare un articolo un po' più pratico : partendo da un pedale semplice ,magari un distorsore, vederne i punti e gli stadi fondamentali.
Se qlc vuole dare una mano è sempre ben accetto anke perkè il tempo che possiamo dedicargli non è un gran che: si lavora di notte :)
Quello sugli opamp è qui cmq:
http://freedreamer.rebeluca.it/
sezione DIY
Alla prox!
Spero di aver fatto cosa gradita
Introduzione su Amplificatori operazionali
- freedreamer
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 18/08/2006, 12:43
Re: Introduzione su Amplificatori operazionali
... tra l'altro se non sbaglio kruka aveva tradotto un documento in inlgese proprio sul funzionamento di un distorsore.... si potrebbe (= potresti
) partire da quello...




- freedreamer
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 18/08/2006, 12:43
Re: Introduzione su Amplificatori operazionali
dove lo trovo?
Re: Introduzione su Amplificatori operazionali
http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... 70#msg6170
risposta #22
mi ero scordato di averlo tradotto cmq va ricontrollato

risposta #22
mi ero scordato di averlo tradotto cmq va ricontrollato

Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
- freedreamer
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 18/08/2006, 12:43
Re: Introduzione su Amplificatori operazionali
oooooooook vediamo se trovo tempo 
