Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Come ti sviluppo una pcb in 10 min.

Gli strumenti per l'elettronica ed il DIY
Avatar utente
mekkanica
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 12/06/2007, 18:15
Località: Sora
Contatta:

Come ti sviluppo una pcb in 10 min.

Messaggio da mekkanica » 28/06/2007, 0:39

Ebbene dopo essermi interessato del post sul cloruro ferrico qui vi voglio spiegare passo passo il procedimento che utilizzo x sviluppare le pcb con l'acido cloridrico.
Prima xrò una premessa da fare a tutti:
QUESTA NON VUOL ESSERE UNA GUIDA SULLA REALIZZAZIONE DI CIRCUITI STAMPATI.
CHIUNQUE VOGLIA CIMENTARSI IN TALE PROCEDIMENTO E' TENUTO A SAPERE CHE I MATERIALI UTILIZZATI SONO ALTAMENTE CORROSIVI E TOSSICI ALLA SALUTE QUINDI DECLINO OGNI MIA RESPONSABILITA' X DANNI A COSE E/O PERSONE NELL'UTILIZZO DA PARTE VOSTRA DI TALE PROCEDIMENTO.
:seetest:

Ok passiamo ai fatti;
Inanzitutto disegno e stampo il master con inkjet su carta trasparente così da creare dei positivi poichè andrò ad usare il metodo del fotoresist.
Il procedimento funsiona anché con i trasferibili o con il pennarello direttamente su basetta non presensibilizzata ma x quest'ultimo il pennarello deve essere "dalo" o a base di vernice.
Immagine

In controluce controllo se la stampa è omogenea e se la luce nn filtra altrimenti lo ristampo o ne metto 2 sovrapposti.
Immagine
A questo punto posso prendere la basetta presensibilizzata ed iniziare a scartarla mantenendomi in un'ambiente il più possibile scuro altrimenti rischio di rovinarla.
Quindi preparo il bromografo "costruito da me" e regolo il timer a 5 min. questo tempo dipende dalla qualità del fotoresist usato, io personalmente li compro su RS ma vanno bene anche quelli di Melchioni solo che hanno 10 min di esposizione in +.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Mentre il circuito è nel bromografo inizio a prepararmi gli ingredienti x lo sviluppo.
In questo caso acqua distillata diluita con sodacaustica al 2%,acqua ossigenata 130 volumi,una bottiglia d'acqua "sempre vicino",due vaschette,una pinzetta di plastica,guanti di gomma "non di lattice" e mascherina con filtro per gas inorganici.
Il tutto và fatto in un'ambiente ben ventilato anche se si indossa la maschera.

ImmagineImmagineImmagine
Adesso in una bacinella metto l'acqua diluita con sodacaustica quanto basta x l'immersione completa del circuito e nell'altra l'acido cloridrico da diluire con l'acqua ossigenata.
Con un misurino "ma io lo faccio a occhio" si calcola 1 parte di acqua ossigenata x 3 parti di acido cloridrico cioè se ho 100ml di acido cloridrico ne metto 33ml di acqua ossigenata.
Immagine
Allo scadere dei 5 min d'esposizione tiro fuori il fotoresist e lo immergo d'apprima nella soluzione con soda caustica
Immagine
agitando x qualche secondo il fotoresist inciso viene via.
Immagine
Poi lo passo nell'acido
Immagine
Agitando un pò vedo se l'acido comincia a fare presa, cioè se inizia a friggere.
In alcuni casi quando la diluizione è errata o la temperatura dell'ambiente è molto bassa l'acido impiega un pò + di tempo ad agire quindi aggiungo dell'altra acqua ossigenata sui bordi della vaschetta mescolandola rapidamente.
Immagine
Bene il circuito è pronto e lo tiro fuori con una pinza di plastica "non di ferro altrimenti si squaglia" ,corro a sciaquarlo sotto acqua corrente e lo asciugo con della carta.
Immagine
A questo punto rimane l'acido CHE NON VA' BUTTATO NEL LAVANDINO O ALTRI SCARICHI ma più tosto conservato in un recipiente in polietilene.
ImmagineImmagine
L'acido può essere riutilizzato innumerevoli volte basta ridiluirlo con l'acqua ossigenata.
Ed alla fine ecco i risultati.
Immagine
:ok_1:
Spero di esserre stato utile.
:ciao:
Ultima modifica di mekkanica il 28/06/2007, 0:49, modificato 1 volta in totale.
Mi trovate quasi sempre su skype contatto: d_-oscar-_b

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Come ti sviluppo una pcb in 10 min.

Messaggio da kruka » 28/06/2007, 1:02

:clap2: :clap2:

ce la fai a passarlo in pdf che lo mettiamo in galleria??sempre che tu sia daccordo
oppure se lo hai su word ce lo passo io direttamente.
lo mandi per e.mail ad un admin/manager/moderatore ed è fatta

:bye1:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
mekkanica
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 12/06/2007, 18:15
Località: Sora
Contatta:

Re: Come ti sviluppo una pcb in 10 min.

Messaggio da mekkanica » 28/06/2007, 10:03

Si posso passarlo in pdf solo che x adesso nn ho molto tempo.
Penso domani o dopodomani.
:salu:
Mi trovate quasi sempre su skype contatto: d_-oscar-_b

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Come ti sviluppo una pcb in 10 min.

Messaggio da mick » 28/06/2007, 11:54

Ottimo lavoro, la galleria èin attesa  :numb1: :numb1: :numb1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Come ti sviluppo una pcb in 10 min.

Messaggio da luix » 29/06/2007, 10:30

Ma in quanto tempo si squaglia il rame? E' più veloce del classico cloruro di ferro?
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
mekkanica
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 12/06/2007, 18:15
Località: Sora
Contatta:

Re: Come ti sviluppo una pcb in 10 min.

Messaggio da mekkanica » 29/06/2007, 23:07

luix ha scritto: Ma in quanto tempo si squaglia il rame? E' più veloce del classico cloruro di ferro?
Diciamo da un minimo di 40 sec. ad un max di 3 min. complici la diluizione (+ acqua ossigenata = meno tempo) e la temperatura dell'ambiente.
Inoltre è molto più conveniente del classico cloruro ferrico e si riutilizza molte + volte.
:salu:
Mi trovate quasi sempre su skype contatto: d_-oscar-_b

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re: Come ti sviluppo una pcb in 10 min.

Messaggio da Boss » 29/06/2007, 23:11

Scusa una domanda... di che sono quelle pcb?? :ops:

Avatar utente
mekkanica
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 12/06/2007, 18:15
Località: Sora
Contatta:

Re: Come ti sviluppo una pcb in 10 min.

Messaggio da mekkanica » 29/06/2007, 23:19

Sono di rame presensibilizato.
:ciao:
Mi trovate quasi sempre su skype contatto: d_-oscar-_b

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re: Come ti sviluppo una pcb in 10 min.

Messaggio da Leo » 30/06/2007, 2:48

penso ke la domanda era riferita a cosa farai di quelle pbc, tipo un ampli ecc  :fonz:

Avatar utente
mekkanica
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 12/06/2007, 18:15
Località: Sora
Contatta:

Re: Come ti sviluppo una pcb in 10 min.

Messaggio da mekkanica » 30/06/2007, 16:16

Leo ha scritto: penso ke la domanda era riferita a cosa farai di quelle pbc, tipo un ampli ecc  :fonz:


:ops: ...nn avevo capito.
Allora sono un finale completo di protezione contro i cortocircuiti e termistore per il controllo delle ventole in più c'è un pre con ingressi bilanciati e medi parametrici.
Ecco qualche immagine del collaudo.


ImmagineImmagineImmagine

:ciao:
Mi trovate quasi sempre su skype contatto: d_-oscar-_b

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re: Come ti sviluppo una pcb in 10 min.

Messaggio da Boss » 30/06/2007, 17:46

Great :yrock:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Come ti sviluppo una pcb in 10 min.

Messaggio da luix » 30/06/2007, 22:10

Proverò al più presto!

Cosa sono quei finali? MOSFET?
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
mekkanica
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 12/06/2007, 18:15
Località: Sora
Contatta:

Re: Come ti sviluppo una pcb in 10 min.

Messaggio da mekkanica » 03/07/2007, 16:19

si sono mosfet ...aiutoo nn trovo il tempo x preparare il pdf
Mi trovate quasi sempre su skype contatto: d_-oscar-_b

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Come ti sviluppo una pcb in 10 min.

Messaggio da luix » 04/07/2007, 10:18

Purtroppo a me non funziona, mi sai dire le percentuali riportate sulle confezioni di acido e acqua ossigenata?
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
mekkanica
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 12/06/2007, 18:15
Località: Sora
Contatta:

Re: Come ti sviluppo una pcb in 10 min.

Messaggio da mekkanica » 06/07/2007, 20:00

Acido cloridrico soluzione 15/18% x litro ed acqua ossigenata a 130 volumi diluiti 3 a 1 (3 parti di acido ed 1 di acqua).
Questa è la miglior combinazione che ho sperimentato comunque se la cosa nn và si può aggiungere altra acqua nella vaschetta dello sviluppo stando attenti a non rovesciarla direttamente sulla pcb.
Cio'è dovete aggiungerla,poco x volta, sui bordi della vaschetta e poi agitarla per mescolare tutto.
Quando vedete che il rame inizia a friggere FERMATEVI ed aspettate.
Tutta l'operazione dura all'incirca 1 min.
E comunque ripeto che la soluzione è molto sensibile alla temperatura d'ambiente cio'è + fà caldo e più la soluzione reagisce.
E scegliete i prodotti di un buon ferramenta o di un'ingrosso di prodotti chimici poichè quelli del supermercato e dei vari iperbrico fanno pena.
:ciao:
Ultima modifica di mekkanica il 06/07/2007, 20:37, modificato 1 volta in totale.
Mi trovate quasi sempre su skype contatto: d_-oscar-_b

Rispondi