Ahahah scusa ho digitato male per la fretta (scrivevo dal telefono).
Ovviamente la fresa va a 3 assi, altrimenti e' una fresatura continua e mi sa che faccio meglio a mano!
Mi sto informando ora, ci sono anche dei kit meccanici belli pronti a prezzi umani a cui aggiungere l'elettronica:
https://www.inventables.com/technologie ... s-shapeoko
Questo kit fra l'altro e' pensato per lavorare con Arduino. Per cui doppio vantaggio.
Per CNC con Arduino c'e' un firmware apposito chiamato grbl, gestisce fino a 3 assi (quindi niente rotazioni, ma per una bobinatrice ne servono solo 2) ed e' open source.
Quindi 2 motori passo-passo, grbl e una interfaccia ad hoc che mandi comandi g-code. Anche di interfacce ce ne sono parecchie opensource, ma sono per frese o pantografi, ma magari si riescono ad adattare per una bobinatrice (che credo sia molto piu' semplice da guidare).
Farcela come hardware ce la fa, si tratta solo di scrivere un software preciso (e possibilmente efficiente e veloce).
Siccome sono seriamente intenzionato a farmi la fresetta CNC e questo progetto tuttosommato non si discosta molto, se qualcuno e' interessato posso anche dare una mano col software. Sperando che non finisca nel dimenticatoio come altri progetti interessanti...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...