chi lavora con la vetroresina (industrialmente) in teoria usa un "muro ad acqua", non mi ricordo se si chiama proprio così, ma l'idea è lavorare al di là della cascata, così la polvere viene trattenuta dall'acqua. riguardo alla tossicità... me lo sono sempre chiesto anche io... le pcb non le sego ma le taglio con le cesoie, viene molto bene e non fa polvere. poi per trapanare avevo provato a farlo con la basetta immersa in acqua (sono un po' paranoico x la salute) ma lo sbattimento era eccessivo... e col trapano a colonna non viene sta gran polvere, sembra abbastanza compatta... ora uso quasi solo perfboard.
tornando alla "non" tossicità della resina epoxy.... dipende da che resina è... potrei quasi giocarmi tutti i plettri che ho in giro che si tratta di resina con tetrabromobisfenoloA tbbpa, composto bromurato (antifiamma) che è recentemente sotto indagine per accertarne la tossicità...

come sempre le analisi si fanno 20 anni dopo l'entrata in produzione... vedi eternit.