Un altro pdf sull'argomento semplice e chiaro la cui lettura vale sicuramente il tempo necessario a farla
K
Oscilloscopio Antico
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Oscilloscopio Antico
Grazie k.appena finisce il terremoto e torna la luce,me la leggo.Sono in auto sotto 1 metro di neve.ciaokagliostro ha scritto:Un altro pdf sull'argomento semplice e chiaro la cui lettura vale sicuramente il tempo necessario a farla
COME USARE LOSCILLOSCOPIO.pdf
K
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Oscilloscopio Antico
Mi dispiace molto
Franco
Franco
Re: Oscilloscopio Antico
Grazie Marco,finalmente ora il pannello mi è tutto piu chiaro.Quando hai tempo ripassa qui sul thread per favore.ce' corrente a sprazzi e ora non posso chiederti.Sono tornato sotto il laboratorio ma mi dicono di uscire e starmi al freddo in mezzo alla neve.
Non se ne parla proprio.Ciao e grazie a tutti.a presto. fabrizio

Re: Oscilloscopio Antico
Tieni duro Fabrizio!
Un abbraccio
Un abbraccio