Quale stagno
- mrgorefest
- Neutrino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 28/05/2006, 21:04
- Località: Cellamare(BARI)
- Contatta:
Quale stagno
Salve a tutti
Ieri recatomi per la prima volta ad acquistare componenti elettrici per la mia prima realizzazione, ho anche kiesto dello stagno per saldare ed essendomi ben informato su internet avevo letto che bisogna utilizzare il 60/40 con all'interno la pasta disossidante.
Il negoziante mi ha detto però che questo tipo di stagno non si vende più.
Come faccio quindi??
Quale compro?
Thanks
Ieri recatomi per la prima volta ad acquistare componenti elettrici per la mia prima realizzazione, ho anche kiesto dello stagno per saldare ed essendomi ben informato su internet avevo letto che bisogna utilizzare il 60/40 con all'interno la pasta disossidante.
Il negoziante mi ha detto però che questo tipo di stagno non si vende più.
Come faccio quindi??
Quale compro?
Thanks
[b]Blog:[/b] [url=http://mrgorefest.blogspot.com]http://mrgorefest.blogspot.com[/url]
[b]MSN Messenger:[/b] [img]http://static.flickr.com/47/150313818_2b71e7b152.jpg[/img]
[b]G-Talk:[/b] [img]http://static.flickr.com/52/150313817_60733c87f1.jpg[/img]
[b]MSN Messenger:[/b] [img]http://static.flickr.com/47/150313818_2b71e7b152.jpg[/img]
[b]G-Talk:[/b] [img]http://static.flickr.com/52/150313817_60733c87f1.jpg[/img]
Re: Quale stagno
Strano, io il 60/40 lo trovo ancora 
Fatti suggerire dal negoziante

Fatti suggerire dal negoziante

- mrgorefest
- Neutrino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 28/05/2006, 21:04
- Località: Cellamare(BARI)
- Contatta:
Re: Quale stagno
lui mi ha detto stagno-argento stagno-e altra roba e io non so su quale andare!!mick ha scritto: Strano, io il 60/40 lo trovo ancora
Fatti suggerire dal negoziante![]()
[b]Blog:[/b] [url=http://mrgorefest.blogspot.com]http://mrgorefest.blogspot.com[/url]
[b]MSN Messenger:[/b] [img]http://static.flickr.com/47/150313818_2b71e7b152.jpg[/img]
[b]G-Talk:[/b] [img]http://static.flickr.com/52/150313817_60733c87f1.jpg[/img]
[b]MSN Messenger:[/b] [img]http://static.flickr.com/47/150313818_2b71e7b152.jpg[/img]
[b]G-Talk:[/b] [img]http://static.flickr.com/52/150313817_60733c87f1.jpg[/img]
Re: Quale stagno
Le nuove normative hanno portato a bandire il piombo.
Di conseguenza la lega stagno-piombo non viene più prodotta. Se ne trovi è un fondo di magazzino. Fai incetta!
Le nuove leghe fondono a temperature più alte, creando indubbi problemi nelle saldature...
C'era un bel tutorial sul sito di rs-components.it ma non lo trovo più...
Massimo
Di conseguenza la lega stagno-piombo non viene più prodotta. Se ne trovi è un fondo di magazzino. Fai incetta!
Le nuove leghe fondono a temperature più alte, creando indubbi problemi nelle saldature...
C'era un bel tutorial sul sito di rs-components.it ma non lo trovo più...
Massimo
Re: Quale stagno


interessante vedrò di ricordarmelo la prox volta che vado in negozio
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re: Quale stagno
Si tratta della famigerata normativa RoHS. In pratica una serie di sostanze vengono bandite o ridotte a minimo. Tra queste piombo, cromo, ecc. Dal sito RS c'è un link a informazioni generali sulla normativa e sugli effetti.
Il problema è che tutte le leghe alternative hanno temperature di fusione più alte, e quindi si rischia di surriscaldare i componenti, rende più brigosa la procedura, e non è detto che il saldatore che abbiamo in casa ce la faccia a scaldare la lega....
Non ho esperienza diretta, ma le informazioni che si trovano su internet non sono molto confortanti...
Il problema è che tutte le leghe alternative hanno temperature di fusione più alte, e quindi si rischia di surriscaldare i componenti, rende più brigosa la procedura, e non è detto che il saldatore che abbiamo in casa ce la faccia a scaldare la lega....
Non ho esperienza diretta, ma le informazioni che si trovano su internet non sono molto confortanti...
- mrgorefest
- Neutrino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 28/05/2006, 21:04
- Località: Cellamare(BARI)
- Contatta:
Re: Quale stagno
Azzo!!!
Ecco perchè ho dovuto buttare il mio saldatore!!
Si ossidava in continuazione!e poi non fondeva più!!
e quindi?come si risolve il problema?
Ecco perchè ho dovuto buttare il mio saldatore!!
Si ossidava in continuazione!e poi non fondeva più!!
e quindi?come si risolve il problema?
[b]Blog:[/b] [url=http://mrgorefest.blogspot.com]http://mrgorefest.blogspot.com[/url]
[b]MSN Messenger:[/b] [img]http://static.flickr.com/47/150313818_2b71e7b152.jpg[/img]
[b]G-Talk:[/b] [img]http://static.flickr.com/52/150313817_60733c87f1.jpg[/img]
[b]MSN Messenger:[/b] [img]http://static.flickr.com/47/150313818_2b71e7b152.jpg[/img]
[b]G-Talk:[/b] [img]http://static.flickr.com/52/150313817_60733c87f1.jpg[/img]
Re: Quale stagno
Io ti posso suggerire due possibili strade:
- Fai una super scorta di lega saldante rimasta nei magazzini e per qualche anno viaggi ancora con i prodotti "fuori legge". Se ne trova anche sul sito RS. Le spedizioni sono costose, ma se sei in zona Milano o Torino hanno anche il punto vendita. In alternativa alle fiere dell'elettronica alcuni banchi ne hanno ancora.. Ieri sono andato a Cerea e ne ho preso una mezza vagonata.. :-)
- Ti pigli un buon saldatore, e saldi anche con le nuove, costose, leghe
Consigli generali:
In realtà un buon saldatore fa molta differenza tra lavorare bene e fare vita d'inferno. Io avevo fatto la follia e avevo preso la stazione saldante economica della Weller (WHS 40 stazione termoregolata). Una volta messa su una punta fine (come al solito te le vendono con dei badili al posto delle punte..) mi sono trovato veramente bene.
Molto utile e da tenere vicino è il flussante. Non è così facile da trovare, ma si presenta come liquido o pasta, e facilita un sacco la presa dello stagno. Se lo metti sulla treccia in rame ti aspira lo stagno in modo superbo!
- Fai una super scorta di lega saldante rimasta nei magazzini e per qualche anno viaggi ancora con i prodotti "fuori legge". Se ne trova anche sul sito RS. Le spedizioni sono costose, ma se sei in zona Milano o Torino hanno anche il punto vendita. In alternativa alle fiere dell'elettronica alcuni banchi ne hanno ancora.. Ieri sono andato a Cerea e ne ho preso una mezza vagonata.. :-)
- Ti pigli un buon saldatore, e saldi anche con le nuove, costose, leghe
Consigli generali:
In realtà un buon saldatore fa molta differenza tra lavorare bene e fare vita d'inferno. Io avevo fatto la follia e avevo preso la stazione saldante economica della Weller (WHS 40 stazione termoregolata). Una volta messa su una punta fine (come al solito te le vendono con dei badili al posto delle punte..) mi sono trovato veramente bene.
Molto utile e da tenere vicino è il flussante. Non è così facile da trovare, ma si presenta come liquido o pasta, e facilita un sacco la presa dello stagno. Se lo metti sulla treccia in rame ti aspira lo stagno in modo superbo!
- mrgorefest
- Neutrino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 28/05/2006, 21:04
- Località: Cellamare(BARI)
- Contatta:
Re: Quale stagno
sicuramente dovrò comprare un saldatore + serio!!
[b]Blog:[/b] [url=http://mrgorefest.blogspot.com]http://mrgorefest.blogspot.com[/url]
[b]MSN Messenger:[/b] [img]http://static.flickr.com/47/150313818_2b71e7b152.jpg[/img]
[b]G-Talk:[/b] [img]http://static.flickr.com/52/150313817_60733c87f1.jpg[/img]
[b]MSN Messenger:[/b] [img]http://static.flickr.com/47/150313818_2b71e7b152.jpg[/img]
[b]G-Talk:[/b] [img]http://static.flickr.com/52/150313817_60733c87f1.jpg[/img]
Re: Quale stagno
Ma lo stagno al 2% di argento non dovrebe essere meglio per le saldature???
Io lo sto cercando da mesi per rifare il landgraff e non riesco a trovarlo.
Io lo sto cercando da mesi per rifare il landgraff e non riesco a trovarlo.
Re: Quale stagno
Beccatevi questa guida...
Una volta era sul sito RS, ma non lo trovo più....
http://www.elio.org/iw2bsf/norme_RoHS.pdf
Massimo
Una volta era sul sito RS, ma non lo trovo più....
http://www.elio.org/iw2bsf/norme_RoHS.pdf
Massimo