Pensa al trigger come ad un riferimento. Tale riferimento può essere un qualsiasi segnale alternato.
Ad esempio voglio visualizzare l'uscita della chitarra (in mancanza del generatore bf), prendo un jack collego la chitarra e dall'altro lato del cavo collego l'oscilloscopio. Adesso che faccio? Prima di tutto penso al trigger che mi serve per una corretta visualizzazione, premo io tasto 21(trigger Auto) , dopodiché premo il tasto 19 (slope +) cioè prendo come riferimento il fronte di salita della forma d'onda di riferimento, a che livello di tensione vuoi il riferimento? agisci sulla manopola 13 per settare il livello del trigger all'interno della ampiezza della fdo (forma d'onda) altrimenti non riesci a "fermare" il segnale (ti serve assolutamente il generatore bf ; è più facile visualizzare un segnale continuo, oppure scarica un tono a 440Hz e mettilo in loop sull' iphone

). Adesso veniamo alla sorgente del trigger. Da dove prendiamo la fdo di riferimento? dal canale collegato alla chitarra/ iphone. Quindi nell'ipotesi che tu abbia collegato la fdo sul ch1 della sezione a sx premi: il tasto 17 (prendi il trigger dalla sezione sx), poi il tasto 11 (seleziona il ch1 della sezione sx come trigger), poi il tasto 28 (visualizza il ch1 sullo schermo). Adesso aggiusti il volt/div ed il second/division per una visualizzazione ottimale.
Sulle foto ho visto pure i pomelli di trace intensity ( regola la luminosità delle tracce), il focus (non è quello delle testate

ma regola il fuoco delle tracce, quanto più è sottile la traccia meglio è) poi c'è il calibratore per le sonde, che di solito fornisce una onda quadra, nel tuo caso 400mV di ampiezza. Serve a verificare se lo strumento funziona correttamente ed a regolare un piccolo compensatore sulle sonde affinchè non vi siano picchi trani sui fronti della fdo.
Il trigger non lo puoi omettere, altrimenti non "fermi" la fdo sullo schermo.
La posizione verticale del canale. Senza nessun segnale in uscita, seleziona il ch1 sullo schermo, vedrai una linea orizzontale, con la manopola 29 sposti questa linea in alto o in basso.
Napoletani si nasce.....