Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

condensatori in serie?????????????

Tuto ciò che riguarda i componenti, dalle sigle alle equivalenze
Rispondi
Avatar utente
battimanu
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 20
Iscritto il: 11/05/2007, 22:05
Località: Busti Grandi
Contatta:

condensatori in serie?????????????

Messaggio da battimanu » 15/06/2007, 23:34

ciao a tutti
scusate la domanda stupida !
se metto due condensatori in serie, elettrolitici  da 100VL ottengo una capacità capace di resistere a 200 V? :????:
o mi sbaglio? :mart: :mart:
come mai sugli amplificatori valvolari non si usa questo stratagemma?? :idiot: :idiot: :idiot:

e la capacità è doppia?

lo so lo so che dovrei saperlo, lo sò che è elementare, ed è per questo che il dubbio che quel che dica sia una emerita ca....ata mi assilla :trip: :trip:

ma ci siete voi no??? :seetest: :seetest: :love_1: :love_1:
HAIL

PS. sono lontano dal mio manuale!!
[url=http://ravenfalls.forumcommunity.net/][img]http://i47.tinypic.com/scgfw2.png[/img][/url]

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re: condensatori in serie?????????????

Messaggio da fr3d » 15/06/2007, 23:41

correggetemi se sbaglio...
Se ne metti due in serie raddoppi il voltaggio che sopportano ma la capacità rimane invariata, mente raddoppieresti la capacità mettendoli in parallelo
da quanto leggo non è così inusuale come soluzione: http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... 9#msg19309
Immagine
Ultima modifica di fr3d il 15/06/2007, 23:53, modificato 1 volta in totale.
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: condensatori in serie?????????????

Messaggio da faco » 15/06/2007, 23:46

in serie si sommano gli inversi delle capacità (come succede per la resistenza equivalente delle res in parallelo)

praticamente, se Ct è la capacità totale e Ca e Cb quelle dei due condensatori: 1/Ct=1/Ca+1/Cb

La caduta di tensione si ripartisce tra i due in modo inversamente proporzionale alla capacità: se i due cap hanno lo stesso valore ognuno dei due avrà la metà della tensione, quindi sopporteranno il doppio della tensione che sopporterebbe uno.

Per avere la stessa capacità con il doppio della tensione dovresti avere 4 condensatori e metterli a 2 a 2 in serie e poi le due coppie in parallelo.

Avatar utente
battimanu
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 20
Iscritto il: 11/05/2007, 22:05
Località: Busti Grandi
Contatta:

Re: condensatori in serie?????????????

Messaggio da battimanu » 15/06/2007, 23:49

grazie ragazzi!!!
:yrock: :yrock: :yrock:

era proprio come immaginavo!

ma che mi credevo!

si, mi ero fatto troppi problemi, è solo che ho molti condensatori anche da 100VL o 220 VL ma non li avevo mai usati cosi!

HAIL!
[url=http://ravenfalls.forumcommunity.net/][img]http://i47.tinypic.com/scgfw2.png[/img][/url]

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: condensatori in serie?????????????

Messaggio da faco » 15/06/2007, 23:54

e la capacità è doppia?

attento, come si calcola dalla forma che ho messo prima la capacità si dimezza, non raddoppia ;)

mi dispiace fr3d ma questa volta hai sbagliato :P

p.s. non distrarti con il diy, torna a studiare!

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re: condensatori in serie?????????????

Messaggio da fr3d » 16/06/2007, 0:06

fr3d ha scritto: correggetemi se sbaglio...
Se ne metti due in serie raddoppi il voltaggio che sopportano ma la capacità rimane invariata, mente raddoppieresti la capacità mettendoli in parallelo

:ops: Già, era strano che rimanesse uguale in effetti...
errata corrige: la capacità dimezza mettendoli in serie, raddoppia in parallelo
per ogni ulteriore dubbio: Condensatori su Wikipedia
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re: condensatori in serie?????????????

Messaggio da aledjack » 16/06/2007, 8:44

faco ha scritto: in serie si sommano gli inversi delle capacità (come succede per la resistenza equivalente delle res in parallelo)

praticamente, se Ct è la capacità totale e Ca e Cb quelle dei due condensatori: 1/Ct=1/Ca+1/Cb

La caduta di tensione si ripartisce tra i due in modo inversamente proporzionale alla capacità: se i due cap hanno lo stesso valore ognuno dei due avrà la metà della tensione, quindi sopporteranno il doppio della tensione che sopporterebbe uno.

Per avere la stessa capacità con il doppio della tensione dovresti avere 4 condensatori e metterli a 2 a 2 in serie e poi le due coppie in parallelo.
Ciao,

allora, correggetemi se non è corretto, ma se ho bisogno di un 47uF 450V e non lo trovo, potrei risolvere usando due cond da 100uF almeno da 250V in serie.

è giusto?

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: condensatori in serie?????????????

Messaggio da kruka » 16/06/2007, 15:35

aledjack ha scritto: Ciao,

allora, correggetemi se non è corretto, ma se ho bisogno di un 47uF 450V e non lo trovo, potrei risolvere usando due cond da 100uF almeno da 250V in serie.

è giusto?

si è giusto.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Rispondi