Connettore Jack DIN 5
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Connettore Jack DIN 5
Per me ti complichi meno la vita se ti procuri la coppia di connettori maschio e femmina che ti ho indicato
ne prendi una con 6 pin (almeno) e risolvi
Tra l'altro il maschio è anche munito di una ghiera filettata per bloccarsi sulla femmina e non teme strattoni che potrebbero involontariamente staccarlo
Franco
ne prendi una con 6 pin (almeno) e risolvi
Tra l'altro il maschio è anche munito di una ghiera filettata per bloccarsi sulla femmina e non teme strattoni che potrebbero involontariamente staccarlo
Franco
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: Connettore Jack DIN 5
Ora provo con quello che ho, se ci sono problemi cercherò di risolvere in qualche modo.
Franco, scusami, visto che davvero non ho capito bene cosa sia quella cosa che mi hai linkato... ma come funziona? È tutta una cosa che va dentro il box? O sarebbe il connettore femmina da inserire nel box e lo spinotto maschio da sostituire sul cavo originale?
Franco, scusami, visto che davvero non ho capito bene cosa sia quella cosa che mi hai linkato... ma come funziona? È tutta una cosa che va dentro il box? O sarebbe il connettore femmina da inserire nel box e lo spinotto maschio da sostituire sul cavo originale?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Connettore Jack DIN 5
La seconda
Connettore da pannello e spinotto da collegare al cavo
Se andavi a guardare sul link potevi vederlo chiaramente

Franco
Connettore da pannello e spinotto da collegare al cavo
Se andavi a guardare sul link potevi vederlo chiaramente

Franco
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: Connettore Jack DIN 5
Ok, grazie Franco. Ma non mi è stato chiaro nemmeno dopo aver guardo meglio le immagini del link. ![Sorridi [icon_e_biggrin.gif]](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Terrò questa opzione come ultima spiaggia, non mi va di deturpare il cavo originale dell'ampli del mio amico.
Ci lavoro oggi. Ho già cominciato il montaggio.
![Sorridi [icon_e_biggrin.gif]](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Terrò questa opzione come ultima spiaggia, non mi va di deturpare il cavo originale dell'ampli del mio amico.
Ci lavoro oggi. Ho già cominciato il montaggio.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Connettore Jack DIN 5
Si tratterebbe solo di cambiare lo spinotto in testa al cavo (lato pedale) con uno che rispetto ai classici DIN sarebbe anche un upgrade (vedi il fatto che avendo la ghiera filettata il contatto elettrico tra maschio e femmina sarebbe sicuro)
Comunque capisco che sia preferibile mantenere l'originalità, anche per un discorso di intercambiabilità
nel qual caso, come dici, meglio mantenersi su componenti dello stesso tipo di quelli che si sostituiscono
peccato che il componente che hai non sia esattamente identico (almeno come caratteristiche tecniche) a quello che va a sostituire e ti tocchi adattarlo
A te sarebbe servito uno come questo
https://it.rs-online.com/web/p/connetto ... dwod2nIPSw
Franco
Comunque capisco che sia preferibile mantenere l'originalità, anche per un discorso di intercambiabilità
nel qual caso, come dici, meglio mantenersi su componenti dello stesso tipo di quelli che si sostituiscono
peccato che il componente che hai non sia esattamente identico (almeno come caratteristiche tecniche) a quello che va a sostituire e ti tocchi adattarlo
A te sarebbe servito uno come questo
https://it.rs-online.com/web/p/connetto ... dwod2nIPSw
Franco
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: Connettore Jack DIN 5
Esattamente quello mi serviva. Sembra identico al mio, tranne per l'occhiello sleeve.
E ora noto anche un'altra cosa, che l'occhiello sleeve ha una specie di "linguetta" che esce davanti, nel foro rettangolare, dove quasi sicuramente farà contatto col jack maschio, perchè il jack maschio, l'immagine l'ho postata prima, ha nel cilindro metallico (scusate il gergo non tecnico) una piccola gobba interna che si infila nel foro quadrata e che penso farebbe contatto con la linguetta che il jack che mi ha linkato tu, Franco, ha.
Il mio parrebbe avere lo spazio per avere questo occhiello, ma non ce. E potrebbe effettivamente restare isolata.
E se ci infilassi qualcosa? Ma cosa?
E ora noto anche un'altra cosa, che l'occhiello sleeve ha una specie di "linguetta" che esce davanti, nel foro rettangolare, dove quasi sicuramente farà contatto col jack maschio, perchè il jack maschio, l'immagine l'ho postata prima, ha nel cilindro metallico (scusate il gergo non tecnico) una piccola gobba interna che si infila nel foro quadrata e che penso farebbe contatto con la linguetta che il jack che mi ha linkato tu, Franco, ha.
Il mio parrebbe avere lo spazio per avere questo occhiello, ma non ce. E potrebbe effettivamente restare isolata.

E se ci infilassi qualcosa? Ma cosa?

Re: Connettore Jack DIN 5
Infilarci qualcosa non mi sembra una scelta sensata, al posto tuo comprerei il ricambio corretto, o rifarei maschio e femmina.
Se un amico ti chiede una riparazione, si aspetta comunque una riparazione corretta, non un "accrocchio" che a metà concerto non permetta più di cambiare canale.
Tanto quello che spende in più della spedizione di RS, lo avanza in manodopera che non ti paga.
Se un amico ti chiede una riparazione, si aspetta comunque una riparazione corretta, non un "accrocchio" che a metà concerto non permetta più di cambiare canale.
Tanto quello che spende in più della spedizione di RS, lo avanza in manodopera che non ti paga.
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: Connettore Jack DIN 5
Teniamo conto che è un amico, quindi il costo del mio lavoro è minimo.
Intanto ho scritto a Banzai, anche perchè dall'immagine che hanno sul sito del connettore che ho acquistato, (a parte il fatto che non ha lug, ma delle linguette arrotondate) mi pare che la linguetta per lo shield ce l'aveva, mentre a questo che mi hanno mandato manca. Ora vediamo cosa mi propongono loro, se hanno un ricambio che vada bene. Al limite mi fanno un buono
Purtroppo per ordinare il jack da RS costa 13,48 €, sottraggo i 3 € circa del jack di Banzai e dovrò chiedere altri 10 €, che per avere il footswitch riparato sicuramente non si tirerà indietro, non penso che sarà un problema, ma un po' la cosa mi dispiace, perchè viene fuori una spesa che non gli avevo preventivato.
Vedrò di trovare lo stesso jack a qualcosa in meno, intanto che Banzai mi proponga qualcosa. Penso che il massimo che possa fare Banzai e mandarmi un jack DIN 5 con l'occhiello per lo shield, ma di quelli che si fissano con le viti laterali. Altra cosa, che se posso evito di fare buchi nella plastica del footswitch.
Intanto ho scritto a Banzai, anche perchè dall'immagine che hanno sul sito del connettore che ho acquistato, (a parte il fatto che non ha lug, ma delle linguette arrotondate) mi pare che la linguetta per lo shield ce l'aveva, mentre a questo che mi hanno mandato manca. Ora vediamo cosa mi propongono loro, se hanno un ricambio che vada bene. Al limite mi fanno un buono
Purtroppo per ordinare il jack da RS costa 13,48 €, sottraggo i 3 € circa del jack di Banzai e dovrò chiedere altri 10 €, che per avere il footswitch riparato sicuramente non si tirerà indietro, non penso che sarà un problema, ma un po' la cosa mi dispiace, perchè viene fuori una spesa che non gli avevo preventivato.
Vedrò di trovare lo stesso jack a qualcosa in meno, intanto che Banzai mi proponga qualcosa. Penso che il massimo che possa fare Banzai e mandarmi un jack DIN 5 con l'occhiello per lo shield, ma di quelli che si fissano con le viti laterali. Altra cosa, che se posso evito di fare buchi nella plastica del footswitch.
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: Connettore Jack DIN 5
Banzai ha deciso di rimborsarmi perchè non ha dei jack DIN 5 fissabili tramite il dado.
Dovrò fare un ordine da Musikding e ne posso prendere uno di quelli che si fissano con le viti laterali.
Questo è quello linkato da Franco
https://it.rs-online.com/web/p/connettori-din/0490844/
Ho visto questo più economico:
https://it.rs-online.com/web/p/connettori-din/0490983/
Ma dice che sarà disponibile dal 22 febbraio (più di un mese di attesa per ordinarlo).
E questo:
https://it.rs-online.com/web/p/connettori-din/0490844/
Ma ha un dado... rotondo?
Ma secondo voi riesco ad avvitarlo attorno ad un foro?
Dovrò fare un ordine da Musikding e ne posso prendere uno di quelli che si fissano con le viti laterali.
Questo è quello linkato da Franco
https://it.rs-online.com/web/p/connettori-din/0490844/
Ho visto questo più economico:
https://it.rs-online.com/web/p/connettori-din/0490983/
Ma dice che sarà disponibile dal 22 febbraio (più di un mese di attesa per ordinarlo).
E questo:
https://it.rs-online.com/web/p/connettori-din/0490844/
Ma ha un dado... rotondo?
Ma secondo voi riesco ad avvitarlo attorno ad un foro?
Re: Connettore Jack DIN 5
Ciao,
Il terzo link è uguale al primo, e fra primo e secondo c'é un euro di differenza.
Mi sembra che la domanda dell'attesa non si ponga neppure.
Il terzo link è uguale al primo, e fra primo e secondo c'é un euro di differenza.
Mi sembra che la domanda dell'attesa non si ponga neppure.
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: Connettore Jack DIN 5
Tra il primo e il secondo c'è 1,49 € per la precisione.
Però non so se si può aspettare più di un mese, ad ogni modo
Scusate, il terzo link che volevo mettere era questo
https://it.rs-online.com/web/p/connettori-din/0776117/
Non so se ha qualche meccanismo di bloccaggio particolare, ma non mi sembra facile stringere un anello.
![Sorridi [icon_e_biggrin.gif]](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Scusate, il terzo link che volevo mettere era questo
https://it.rs-online.com/web/p/connettori-din/0776117/
Non so se ha qualche meccanismo di bloccaggio particolare, ma non mi sembra facile stringere un anello.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Connettore Jack DIN 5
Quell'anello ha due fresature diametralmente opposte
si usano quelle per far girare e stringere
Franco
si usano quelle per far girare e stringere
Franco
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: Connettore Jack DIN 5
Ok. Mi sembra un po' scomodo per me, non saprei cosa usare per avvitarlo, se ho un attrezzo adatto.
Re: Connettore Jack DIN 5
Nell'ultimo link: come vedi c'è molto spazio nell'anello dove va la parte metallica esterna del connettore maschio. Quella presa è fatta per i DIN che hanno una ghiera di fissaggio, uno senza ghiera rischia di essere lasco.
Re: Connettore Jack DIN 5
Dubito che il tuo amico voglia aspettare un mese per risparmiare meno di 5 centesimi al giorno. Mi sembra una discussione quantomeno superflua, non credi?