
zoccolo transistor
zoccolo transistor
...ho visto che é possibile mettere degli zoccoli ai transistors (mi servirebbero per un 2N3904) come avviene per i circuiti integrati ma sapreste dirmi dove trovarli?? nei negozi di elettronica in zona niente e nei siti on line stanno 95 cents l'uno, un po' tanto direi... se poi ne avete in piu' possiamo metterci d'accordo 

Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est
Re: zoccolo transistor
puoi prendere quelli da integrato e tagliarli.
Oppure in alcuni negozi online trovi delle "strisce" di zoccoli, puoi tagliarne quanti pin ti servono e in genere non costano molto (ne tagli tre per il transistor, però ti vengono allineati e non a "triangolo") io li ho usati per il redfuzz.
Oppure in alcuni negozi online trovi delle "strisce" di zoccoli, puoi tagliarne quanti pin ti servono e in genere non costano molto (ne tagli tre per il transistor, però ti vengono allineati e non a "triangolo") io li ho usati per il redfuzz.
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re: zoccolo transistor
Ciao! 
Quoto faco, anche io ho realizzato gli zoccoli dei transistor con questo metodo, compri degli zoccoli per integrato singoli e con il cutter li dividi (ogni taglio perdi una connessione, quindi fai bene i conti!
)
Ti dò però un consiglio spassionato... ho notato che con questo metodo potrebbe succedere che i transistor possano fare un pochino falso contatto (a me così è successo)e magari a volte il suono viene e va.. insomma secondo me ti converrebbe usare questa tecnica in fase di "studio" del pedale, ovvero usi lo zoccolo se vuoi provare diversi transistor e capire come suonano, ma nel momento in cui hai individuato quelli che più ti aggradano, sarebbe meglio dissaldare gli zoccoli e saldare direttamente il transistor sulla PCB per una connessione più sicura e pulita...
Questo è solo un consiglio!
in bocca al lupo!
Ciao!

Quoto faco, anche io ho realizzato gli zoccoli dei transistor con questo metodo, compri degli zoccoli per integrato singoli e con il cutter li dividi (ogni taglio perdi una connessione, quindi fai bene i conti!

Ti dò però un consiglio spassionato... ho notato che con questo metodo potrebbe succedere che i transistor possano fare un pochino falso contatto (a me così è successo)e magari a volte il suono viene e va.. insomma secondo me ti converrebbe usare questa tecnica in fase di "studio" del pedale, ovvero usi lo zoccolo se vuoi provare diversi transistor e capire come suonano, ma nel momento in cui hai individuato quelli che più ti aggradano, sarebbe meglio dissaldare gli zoccoli e saldare direttamente il transistor sulla PCB per una connessione più sicura e pulita...
Questo è solo un consiglio!

Ciao!

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re: zoccolo transistor
raga..e ricavarli dagli strip?? é piu' comodo forse e ci sarebbe meno spreco no??
ma poi chissa' perché non esistono zoccoli singoli!!! 



Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est
Re: zoccolo transistor
Forse intendi questi? http://www.musikding.de/product_info.ph ... ockel.html
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
Re: zoccolo transistor
Io uso proprio quelli e con soddisfazione.Vicus ha scritto: Forse intendi questi? http://www.musikding.de/product_info.ph ... ockel.html
Basta tagliarli a "trio" ed il gioco è fatto. Economici ed efficaci.
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)
Re: zoccolo transistor
Ciao, io uso gli zoccoli da 4+4 pin torniti, hanno un contatto fantastico e, senza tagliarli, ci metto 2 transistor per ogni zoccolo utilizzato.
Sono molto comodi anche per fare le prove perchè puoi prendere un secondo zoccolo, infilarci dentro i transistors desiderati ed infilare questo ultimo zoccolo sul primo (cambi in questo modo 2 transistor per volta) inoltre la tacca di riferimento evita inserimenti errati, basta fare un po' di attenzione.
L'ho usato molto per mettere a punto un fuzz al germanio, riuscivo in questo modo a cambiare in un attimo le coppie di transistor.
I contatti sono perfetti sia tra transistor e zoccolo che tra zoccolo e zoccolo.
Buona musica!
Sono molto comodi anche per fare le prove perchè puoi prendere un secondo zoccolo, infilarci dentro i transistors desiderati ed infilare questo ultimo zoccolo sul primo (cambi in questo modo 2 transistor per volta) inoltre la tacca di riferimento evita inserimenti errati, basta fare un po' di attenzione.
L'ho usato molto per mettere a punto un fuzz al germanio, riuscivo in questo modo a cambiare in un attimo le coppie di transistor.
I contatti sono perfetti sia tra transistor e zoccolo che tra zoccolo e zoccolo.
Buona musica!
- YoungEngineer
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 10/01/2008, 18:07
- Località: Provincia di Lecce
Re: zoccolo transistor
Io uso le strip e dalle quali me ne ritaglio quanti ne voglio e mi trovo comodissimo !!!
La Fortuna non esiste sono tutte variabili di un grande sistema...
Re: zoccolo transistor
Mi associo alla scelta, molto più comodi da usare che non mettersi a stagliuzzare quelli da integrato....Vicus ha scritto: Forse intendi questi? http://www.musikding.de/product_info.ph ... ockel.html

ZED
...che dio ce la mandi bona... e possibilmente senza mutande....