Qualsiasi musica tu faccia, non comprare chitarre a scatola chiusa, provale sempre prima di comprarle e non avere pregiudizi in base alla marca.
Ci sono chitarre artigianali italiane come manne che si trovano usate a poco perché si svalutano abbastanza e ti assicuro che non hanno nulla da invidiare alle grandi marche. Io suono da una decina di anni e ho posseduto una manne custom stupenda, che poi ho venduto, adesso suono con una delle prime chitarre che ho avuto, una Spirit by steinberger che ha detta di molti é solo una brutta copia economica delle steinberger ma a me soddisfa davvero!Ho fatto anche dei confronti con delle steinberger orignali e mi piacevano di più i suoi puliti della mia forse perché é tutta in legno e non in grafite.... costa solo 300 dollari.Questo per dirti che il prezzo non fa la chitarra, ti sconsiglio di comprare chitarre nuove di marche tipo fender e ibanez, suonano molto meglio quelle anni 80 o 90.
i tasti scavati puoi farli fare tranquillamente da un liutaio, come chitarra per fare metal ti consiglio delle charvel, costano meno delle jackson e suonano davvero molto bene (meglio se necktrough) o delle kramer, i distorti migliori li ho sentiti su pickup emg attivi o dimarzio, cmq é questione di gusti.I ponti mobili milgiori che ho provato sono floyd rose e lincensed,khaler, steinberger. Non spendere più soldi per cose, se non ti servono tipo: corde in più,ponti mobili, mille pickup con 340 suoni, rifiniture appariscenti che stancano e costano ecc...Non fidarti dei sample dei suoni sui siti ecc... troppe variabili in gioco non rendono l'idea del suono, sempre provare!Spesso é l'ampli che fa il suono e non la chitarra.
Io guardo molto al peso della chitarra, suonando 2-3 ore in piedi lo sento, investi sulla custodia e sulla cinghia comoda non apariscente che costano un fottio e sicura (security locks!!!!), una chitarra ben tenuta significa soldi e maggior possiblità di rivenderla.
TONE IS IN YOUR HAND!
