Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

ronzio fastidioso

Gli Strumenti, gli Effetti, i Setup e quant'altro...
Rispondi
broccolo26
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 10
Iscritto il: 22/02/2007, 14:47

ronzio fastidioso

Messaggio da broccolo26 » 22/02/2007, 20:44

Salve, come faccio ad eleminare quel fastidioso ronzio dell'amp che s'innesca con la distorsione (sia dell'amp che del pedale)? Possono essere anche i pick-up della chitarra?

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: ronzio fastidioso

Messaggio da AndreaC » 22/02/2007, 23:30

Che tipo di pickup usi?

broccolo26
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 10
Iscritto il: 22/02/2007, 14:47

Re: ronzio fastidioso

Messaggio da broccolo26 » 23/02/2007, 11:20

uso due humbucker seymour duncan (jazz model, full shred).

Avatar utente
hyper7
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 40
Iscritto il: 27/02/2007, 0:09
Località: Lampedusa

Re: ronzio fastidioso

Messaggio da hyper7 » 04/03/2007, 21:30

Sono interessato pure io alla risposta :????:

Avatar utente
Mikestern
Diyer
Diyer
Messaggi: 143
Iscritto il: 16/12/2006, 15:04

Re: ronzio fastidioso

Messaggio da Mikestern » 05/03/2007, 16:36

Se sono HUM bucker
Non dovrebbero fare rumore  :eek1:

dipende... di sicuro se erano singlecoil era peggio, un po' di ronzio i distorti lo fanno sempre (lo senti anche quando suona lukather dal vivo), vedi se lo fanno anche collegati all'ampli ma con la chitarra scollegata.
le motivazioni possono essere molte, te ne cito alcune frequenti (sono solo un musicista, non guru dell'elettronica):

1) alimentaizone non stabilizzata    -----------> sostituire con alimentatore stabilizzato, consiglio un economico danelectro d pochi euro, a 200 mA (oppure fallo in casa!)

2)impianto elettrico di casa fatto alla carlona -------------> cambia stanza\casa x vedere se é quello, forse con ampli a transistor c'é meno rumore.

3)pedale del distorto trovato nelle patatine ------------>sostituire con un buon pedale del distorto (fanne uno in casa o fattelo fare dai geni bazzicano questo sito)

4) vano elettrico della chitarra che subisce interferenze nel campo elettromagnetico (questo se il rumore c'é solo a chitarra collegata) --------> isolare il vano , su guitarmigi.it trovi un modo semplice per farlo da solo.

5) cavo da 5 euro non ben isolato --------> investire un minimo nei cavi e comprare qualcosa di buono.Io consiglio l'acquisto grosso su internet per risparmiare.

6)loop di massa dei pedali\chitarra ----------> per capire fare le prove con i singoli pedali e poi isolare eventualmente i jack, seguire i tutorial sui loop di massa, su guitarmigi c'é n'é uno anche per l'ottimizzazione del vano elettrico della chitarra contro i loop di massa.

7)valvole dell'ampli esaurite

Molti per togliere il fruscio del distorto utilizzano i noise gate, io li usavo in passato ma sconsiglio vivamente perché ammazzano molte frequenze e il sustain del suono.
ciao!  :salu:
peace

Rispondi