Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Gli Strumenti, gli Effetti, i Setup e quant'altro...
Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da guitarman89 » 08/03/2007, 19:14

ragazzi vi descrivo l'ordine dei miei effetti per poi porvi un quesito:
chitarra-> Boss NS-2(noise suppressor) (send) Behringer Cs100 che ora sarà cambiato con un dod280-> zoom505II con ped d'exp-> Boss Ds-2 turbo distortion-> Behringer EQ700 (return) -> Behringer UC100 chorus-> Ibanez DE-7 delay/echo-> ampli

Dato che faccio svariati generi ma quello che mi influenzà di più è il metal come mi consigliereste di settare il compressore (sia il dod che il behringer)? Lodovrei mettere prima o dopo la sez distorsione??? che effetti comporterebbe? :Gra_1:
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da massygt6 » 08/03/2007, 19:40

vi ho lasciato un po sfogare, per vedere se vi sapete regolare da soli, altrimenti avrei bloccato il tutto... :seetest:
cmq, dato per scontato che la verità assoluta non esiste, tanto per fare un esempio, io il pedale del volume ce l'ho alla fine della catena degli overdrive, è un pedale volume a bassa impedenza ovviamente, quindi la catena proposta da siro già si dovrebbe modificare...
quindi sperimentate, in linea di massima tenete conto che...

-il wha DOVREBBE andare prima degli od/dist
-gli effetti di modulazione o nel loop effetti oppure dopo gli od
-i noise gate si devono mettere dopo gli OD, e qui c'è poco da discutere...se potete, non usateli...
pedali volume....prima di tutto se sono ad alta impedenza e avete una chitarra con magneti passivi...prima ditutto, a bassa impedenza se avete una chitarra con magneti attivi...
poi...dopo gli od e i dist, a bassa impedenza, per abbassare SOLO il volume e non il gain, come accade se lo mettete prima di tutto...
gli effetti di ambienza e ritardo vanno in loop, oppure alla fine della pedaliera, se suonate su un canale pulito e le distorsioni le fate con i pedali...
poi...sperimentate e non vi arrendete al primo tentativo

Avatar utente
SIRO87
Diyer
Diyer
Messaggi: 107
Iscritto il: 07/02/2007, 12:08
Località: Roccasecca (FR)

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da SIRO87 » 08/03/2007, 19:45

si vabbè massy ma il pedale volume nella configurazione tua è tutto tranne che una stranezza...io ho detto un principio guida...non la legge...l'ho ribadito + volte.....ovvio poi che ognuno fa ciò che vuole...
...Light Without Heat...

HOTGUIT
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 444
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da HOTGUIT » 08/03/2007, 20:16

quoto Massygt6 in pieno.
gli effetti di ritardo e ambiente vanno alla fine della catena e i dist. OD prima del N.G. (meglio non metterlo però perchè comunque succhia segnale).
Vorrei però ribadire che il compressore si usa solitamente SUL PULITO non sulla distorsione (ascoltate i Dire Straits); per fare metal poi direi che è l'effetto più inutile che ci sia, però è solo una mia opinione che mi sono fatto suonando metal per 10 anni (Iron, Judas ecc.)
Infatti nei multieffeti digitali (tipo G major et simili) la sequenza degli algoritmi SOLITAMENTE (ma non è una legge divina) è: comp/dist/od/delay/rev/NG (inseribile pre o post delay e pre o post rev.

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da kruka » 08/03/2007, 20:32

massygt6 ha scritto: vi ho lasciato un po sfogare, per vedere se vi sapete regolare da soli, altrimenti avrei bloccato il tutto... :seetest:

non sembra ma i moderatori vi osservano  :arf2: :arf2:
non è una minaccia, non fraintendete il tono  :beer:

cmq non cominciamo a fare conme sul 99% dei forum quando si parla di gusti musicale  :mang:
se qualcuno vuole sfogarsi gli consiglio un sito apposta
e ritorna quando si è calmato  :king:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da blustrat » 08/03/2007, 22:12

umm...un compressore a chi fa metal classico magari non serve..ma a chi fa speed? Tutto è opinabile ragazzi.
Qui sembra di discutere se è nato prima l'uovo o la gallina. Direi di darci un taglio perchè la discussione su questi toni rischia di diventare noiosa.
Quoto gnognofasciani cmq.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da EL84 » 08/03/2007, 23:26

HOTGUIT ha scritto: Vorrei però ribadire che il compressore si usa solitamente SUL PULITO non sulla distorsione (ascoltate i Dire Straits); per fare metal poi direi che è l'effetto più inutile che ci sia, però è solo una mia opinione che mi sono fatto suonando metal per 10 anni (Iron, Judas ecc.)
Il compressore ...... io lo ribadisco !!!!!!!!!!!!  :duec: :twi: :face_green:
Mentre in studio di registrazione le reputo oserei dire ESSENZIALE in situazioni LIVE và BANDITO-Eliminato-soppresso-distrutto-disgregato-polverizzato-disintegrato ...indiferente il genere di musica che suonate ihihihiihiihh  :yrock: :yrock: :lol1: :lol1: :rockon: :Gra_1:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da mick » 08/03/2007, 23:39

EL84 ha scritto: Il compressore ...... io lo ribadisco !!!!!!!!!!!!  :duec: :twi: :face_green:
Mentre in studio di registrazione le reputo oserei dire ESSENZIALE in situazioni LIVE và BANDITO-Eliminato-soppresso-distrutto-disgregato-polverizzato-disintegrato ...indiferente il genere di musica che suonate ihihihiihiihh  :yrock: :yrock: :lol1: :lol1: :rockon: :Gra_1:
Anch'io sono assolutamente contro il compressore ma penso che comunque la sua utilità ce l'abbia  :yes: ... Ad esempio per una ritmica funky lo vedo bene...  :bye1:

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da guitarman89 » 21/03/2007, 17:53

quindi posso anche fare un tentativo nel toglierlo e utilizzarlo solo in sede di registrazione
però rimane il fatto... usandolo live come lo dovrei settare? :yrock:
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da guitarman89 » 11/04/2007, 18:33

nessuno che mi risp? :lol1:
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

Rispondi