Salve a tutti, è da un pò che sto testando quella che era la prima versione dell'english30, l'overdrive a jfet che c'è in galleria, che comprende uno stadio di guadagno in meno e valori differenti per i condensatori e le resistenze che polarizzano i fet. Alla fine ho constatato che seppure con uno stadio in meno il pedale non sembra perdere aggressività, sempre rimanendo nella categoria overdrive, anzi sembra guadagnare in volume rispetto alla versione a tre stadi(sarà per questo che luix ha voluto aggiungere un buffer in uscita?).
Ho provato a usare una solo filtro in uscita ed il suono risulta più aperto, trovo però che il doppio filtro ammorbidisca il sound generale il che per i miei gusti va bene e quindi l'ho lasciato, questo infatti taglia determinate frequenze per simulare la risposta degli altoparlanti degli ampli (runoffgroove style). IN pratica si potrebbe dire che non si tratta d'altro che di due fetzer valve (sempre runoffgroove) in cascata con qualche piccolo aggiustamento.
Il suono è molto "amp like", aperto e dinamico, ho aggiunto uno switch per un effetto "brightness", l'ho trovato utile provandolo con gli humbucker.
Enjoy
http://www.putfile.com/pic.php?img=5167613

Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila