Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Midizzazione cambio canali e pedalini

Gli Strumenti, gli Effetti, i Setup e quant'altro...
Rispondi
Avatar utente
MarshallEL34
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 82
Iscritto il: 02/03/2007, 15:55

Midizzazione cambio canali e pedalini

Messaggio da MarshallEL34 » 06/10/2007, 14:02

....... lo yamaha spx50d che aveva ottimi riverberi e chorus.

Ciao  :ciao:  scusate l'intrusione e se utilizzo questo tread,ma non mi è sembrato il caso di aprirne un'altro... :mart:
Volevo chiedervi se qualcuno sa, se il processore yamaha spx500d si può collegare nel send e return di un ampli valvolare?qualcuno l'ha mai provato? come suona?
un ultima cosa è possibile cambiare i varii effetti di un processore a rack assieme al distorto e pulito dell'ampli senza dover utilizzare 4 gambe, o dover premere contemporaneamete due pedali?? :face_green:
In poche parole io mi trovo ad avere un ampli a valvole a due canali e mi piacerebbe magari cambiare i suoni sia di un effetto a rack sia dell'ampli è possibile? :idiot:
Grazie anticipatamente!!
:ciao:
Ultima modifica di AndreaC il 07/10/2007, 1:04, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Midizzazione canali e pedalini

Messaggio da AndreaC » 06/10/2007, 19:11

Io ci sguazzo nel modernariato anni 80  :yup1: :yup1: da poco ho messo su un rackettino con un quadraverb nel loop un midi looper così in una scatola mi porto dietro tutto (pedalini alimentatori ciabatta etc etc) e cambio suono premendo solo la pedaliera midi  :seetest:

MarshallEL34 ha scritto: ....... lo yamaha spx50d che aveva ottimi riverberi e chorus.

Ciao  :ciao:  scusate l'intrusione e se utilizzo questo tread,ma non mi è sembrato il caso di aprirne un'altro... :mart:
Volevo chiedervi se qualcuno sa, se il processore yamaha spx500d si può collegare nel send e return di un ampli valvolare?qualcuno l'ha mai provato? come suona?
un ultima cosa è possibile cambiare i varii effetti di un processore a rack assieme al distorto e pulito dell'ampli senza dover utilizzare 4 gambe, o dover premere contemporaneamete due pedali?? :face_green:
In poche parole io mi trovo ad avere un ampli a valvole a due canali e mi piacerebbe magari cambiare i suoni sia di un effetto a rack sia dell'ampli è possibile? :idiot:
Grazie anticipatamente!!
:ciao:
Se il tuo ampli usa un normale foot swich per cambiare canale quello che ti serve è un midi swicher per midizzare il cambio canale e se ti serve un midi looper per scegliere che pedalini utilizzare. Certe unità rack possono fare tutte e due le funzioni  :dance_1:

Avatar utente
MarshallEL34
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 82
Iscritto il: 02/03/2007, 15:55

Midizzazione canali e pedalini

Messaggio da MarshallEL34 » 06/10/2007, 21:37

Perfetto immaginavo che mi potesse servire qualcosa di simile. Grazie della risposta :numb1:
Infatti, pochi giorni fa stavo già dando uno sguardo ai midi switcher prodotti dall'advance... :hummm_1:
A me interesserebbe sapere se fosse possibile magari tramite midi switcher "mettere" gli effetti di modulazione (chorus,riverbero etc...) nel send e return dell'ampli..e magari separare eventuali pedali distorsione,overdrive(non vorrei che finissero nel send e return) :????:
:Gra_1:

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: Midizzazione cambio canali e pedalini

Messaggio da AndreaC » 07/10/2007, 1:12

Allora il midi swicher è quello che ti permette di sostituire i footswich dell'ampli, da non cinfondere con il midi looper che permette di scegliere il precorso del segnale tra tutti i pedalini che ci attacchi.
Ipotizzando che tu abbia 3 pedalini prima del pre e 3 nel send return ti serivrebbero 2 midi looper oppure uno ma con due loop separati.
Ci sono (o almeno c'erano) unità rack che combinavano tutto questo, per esempio io ho un vecchio GArtist ( :what:) che ha 2 loop separati che possono gestire 4 effetti l'uno e inoltre le uscite per pilotare 4 swich... ovviamente io non userò mai al 100% tutta sta roba però è una bella comodità... ah questa sera mi è venuto in mente che posso addirittura pilorarci la macchina del fumo  :lol1: :lol1: :lol1:

Rispondi