Messaggio
da Nutshell » 10/06/2008, 0:48
La soluzione la trovi con un pic. Comunque sappi che una volta che riesci a realizzare questa cosa sei a cavallo perchè puoi controllare per esempio un fotoaccoppiatore e realizzare quindi un tremolo di sana pianta..
In ogni caso 100khz vuol dire che l'intervallo è di 10 microsecondi, non millisecondi. Per avere un intervallo di 10ms la frequenza di oscillazione deve essere 100hz.
Con i pic il ragionamento è diverso. devi innanzitutto contare il numero di cicli di clock fra un tap e un altro, e poi devi anche decidere come implementare il tutto. Per esempio puoi decidere di impostare come frequenza di oscillazione quella corrispondente all'ultimo colpo dato, oppure fare una specie di media degli ultimi 4 colpi, o fare la media solo fra i valori più simili fra loro e non considerare quelli che si discostano troppo ecc.. Il problema è che devi saper programmare in assembler e devi studiarti un pò il pic. Io sto lavorando a questo progetto da parecchio, ma non so programmare i pic. Per fortuna mi viene incontro un mio amico programmatore.. io metto le idee, lui realizza il software e io poi le utilizzo sui miei circuiti. Purtroppo non posso divulgare i software però per diversi motivi. In primis perchè tutto ciò che riguarda i pic lo fa il mio amico e io non ci capisco niente, e poi perchè la nostra collaborazione è volta ad aprire una attività in futuro e non posso divulgare questi progetti. Le linee generali te le ho date.
Per finire.. un consiglio da amico: Lascia perdere questo progetto perchè non ne vale la pena se è solo per vedere il led lampeggiare! Non è affatto un progetto semplice.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it