collegamenti selettore rotativo
Re: collegamenti selettore rotativo
Esattamente, i comuni alla pcb (quindi A/B, C/D) e gli altri piedini, nell'ordine prestabilito, ai condensatori.
Quel tipo di pin si salda con una pistola che si chiama Wire-Up, che presumo tu non hai.
Per ovviare a questo problema spella un pò di più del normale il filo ed avvolgilo attorno al pin, poi lo saldi per bene. E' quello che fanno le Wire-Up.
Quel tipo di pin si salda con una pistola che si chiama Wire-Up, che presumo tu non hai.
Per ovviare a questo problema spella un pò di più del normale il filo ed avvolgilo attorno al pin, poi lo saldi per bene. E' quello che fanno le Wire-Up.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 25/06/2008, 20:15
Re: collegamenti selettore rotativo
grazie mille, con b e d non ci faccio nulla giusto? anche perchè sono cortissimi.
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 25/06/2008, 20:15
Re: collegamenti selettore rotativo
l'altro 1x 6 che mi è arrivato ivevce lo devo collegare con il comune alla pbc e i piedini dei condensatori uno attaccato ai 6 piedini dello switch l'altro attaccato come??
Re: collegamenti selettore rotativo
B e D non ti servono se il comune va sulla pcb in un solo punto (come presumo).
L'altro 1x6, come al solito, va col comune alla pcb e con gli altri piedini ciascuno al punto da selezionare.
In tutta onestà credo che l'ideale, quando c'è di mezzo un selettore, non sia collegare il punto da selezionare direttamente al componente, ma saldare alla pcb sia il componente che il cavetto che va al pin corrispondente del selettore.
Il motivo è che è più facile evitare corto circuiti chiudendo il pedale nello chassis e, comunque, il risultato è più pulito e duraturo.
L'altro 1x6, come al solito, va col comune alla pcb e con gli altri piedini ciascuno al punto da selezionare.
In tutta onestà credo che l'ideale, quando c'è di mezzo un selettore, non sia collegare il punto da selezionare direttamente al componente, ma saldare alla pcb sia il componente che il cavetto che va al pin corrispondente del selettore.
Il motivo è che è più facile evitare corto circuiti chiudendo il pedale nello chassis e, comunque, il risultato è più pulito e duraturo.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 25/06/2008, 20:15
Re: collegamenti selettore rotativo

non devo collegare piedino pin del selttore poi altro piedino piedini degli altri componenti e tt alla pbc e poi il comune all'altro punto sulla pbc
Ultima modifica di pandolfi56 il 14/07/2008, 10:46, modificato 1 volta in totale.
Re: collegamenti selettore rotativo
Allora, quello che vuoi fare tu è il collegamento tradizionale, ovvero il comune direttamente sulla pcb, tutti gli altri hanno un pin saldato assieme su un altro punto della pcb e l'altro pin a ciascun punto del selettore.
In questo modo, quando chiudi il pedale, c'è il rischio di fare corto circuiti fra i componenti saldati tra pcb e selettore.
per risolvere questo problema il pin libero dei componenti lo saldi in un altro punto della pcb creato appositamente (uno per ogni componente), ed allo stesso punto sulla pcb saldi un cavetto che va al selettore, sul punto di selezione che hai scelto.
In questo modo, quando chiudi il pedale, non si piegano i pin scoperti dei componenti, ma dei cavetti isolati che, se si toccano, non creano corti.
Non so se mi sono spiegato meglio.
In questo modo, quando chiudi il pedale, c'è il rischio di fare corto circuiti fra i componenti saldati tra pcb e selettore.
per risolvere questo problema il pin libero dei componenti lo saldi in un altro punto della pcb creato appositamente (uno per ogni componente), ed allo stesso punto sulla pcb saldi un cavetto che va al selettore, sul punto di selezione che hai scelto.
In questo modo, quando chiudi il pedale, non si piegano i pin scoperti dei componenti, ma dei cavetti isolati che, se si toccano, non creano corti.
Non so se mi sono spiegato meglio.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 25/06/2008, 20:15
Re: collegamenti selettore rotativo
ok ma come faccio a creare questi punti sulla pbc??? il pedale è già fatto non l'ho costruito io
Re: collegamenti selettore rotativo
Ah, ok, allora non puoi crearti i punti. Devi saldare al selettore o aggiungere una basetta millefori nel pedale, ma non credo ci sia lo spazio.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 25/06/2008, 20:15
Re: collegamenti selettore rotativo
nulla devo per forza saldare il selettore considerando che ce ne devo metterem 2 che già mi occupano tt lo spazio disponibile. in sintesi il 2x6 ho capito come collegarlo invece l'1x6 attacco i cond al selettore poi il comune alla pbc e i piedini dei selettori come li collego insime con un filo e poi alla pbc??
Re: collegamenti selettore rotativo
Aspè, non devi collegare insieme i punti del selettore, devi collegare insieme l'ingresso dei condensatori.
Per un numero limitato di elementi puoi semplicemente attorcigliarli tra loro, dargli un punto di stagno e saldarci sopra la sommità del cavetto che poi va alla pcb.
Per un numero limitato di elementi puoi semplicemente attorcigliarli tra loro, dargli un punto di stagno e saldarci sopra la sommità del cavetto che poi va alla pcb.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 25/06/2008, 20:15
Re: collegamenti selettore rotativo
si i condensatori, mi sn spiegato male. comunque sono 6 posso fare tutti insieme o sono troppi?
Re: collegamenti selettore rotativo
Puoi fare 2 gruppi da 3, da ciascuno parte un filo e li metti entrambi nel foro sulla pcb.
Magari i condensatori li puoi incollare sullo chassis così non si piegano cavi e non rischi corti.
Magari i condensatori li puoi incollare sullo chassis così non si piegano cavi e non rischi corti.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 25/06/2008, 20:15
Re: collegamenti selettore rotativo
grazuie mille ora il 26 appena tornop dalle vacanze faccio tutto e poi vi faccio sapere grazie mille del supporto 
