Visto che dovrebbe essere un componente fondamentale per la regolazione dei toni (non sono esperto di elettronica, diciamo QB :
Nuovo arrivato, già una domanda
Nuovo arrivato, già una domanda
Ciao a tutti, mi sto costruendo un bigmuff black (quello russo nero per intenderci) seguendo uno schema trovato non ricordo dove...ma è il classico schema del bigmuff, ho ordinato tutti i componenti da Banzai, ma non hanno la disponibilità di un condensatore, quello da 39nF presente nella zona del "Tone".
Visto che dovrebbe essere un componente fondamentale per la regolazione dei toni (non sono esperto di elettronica, diciamo QB :
) mi consigliate di prenderlo decente, scarso o ne cerco uno buono?

Visto che dovrebbe essere un componente fondamentale per la regolazione dei toni (non sono esperto di elettronica, diciamo QB :
Re:Nuovo arrivato, già una domanda
Mr Elettro Harmonix ce ne avrebbe messo uno a caso se non avesse trovato quello giusto... vedi tu...
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer

- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:Nuovo arrivato, già una domanda
Ciao!
allora intanto ti parlo facendo riferimento a questi schemi (sezione Russian), tanto per chiarire, il condensatore C10 almeno come qui riportato dovrebbe essere di
0,0039uF = 3,9nF e non 39!!!
http://www.generalguitargadgets.com/ind ... &Itemid=26
Seconda cosa... ti prego non chiedermi dove ma avevo letto che proprio questo particolare condensatore andava lasciato di ceramica per preservare il tono "big muff" (diciamo che tanto per non rischiare io ho fatto così nel mio big muff!) cmq se vuoi condensatori considerati "migliori" vanno benissimo i cond a film!
okay?? ciao!!!
allora intanto ti parlo facendo riferimento a questi schemi (sezione Russian), tanto per chiarire, il condensatore C10 almeno come qui riportato dovrebbe essere di
0,0039uF = 3,9nF e non 39!!!
http://www.generalguitargadgets.com/ind ... &Itemid=26
Seconda cosa... ti prego non chiedermi dove ma avevo letto che proprio questo particolare condensatore andava lasciato di ceramica per preservare il tono "big muff" (diciamo che tanto per non rischiare io ho fatto così nel mio big muff!) cmq se vuoi condensatori considerati "migliori" vanno benissimo i cond a film!
okay?? ciao!!!
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re:Nuovo arrivato, già una domanda
ehmmmm...39...ho scritto 39??? naaa, c'è la virgola 
comunque sì, mi sono sbagliato a scrivere...allora ne prendo uno o ceramico o a film...diciamo che voglio "FORGIARLO" il più simile possibile all'originale russo nero, poi modifiche successive vedremo...ho già qualche domanda da porvi, visto che non mi intendo di queste cose, ma ve la farò in futuro, intanto aspetto i materiali (partiti oggi dalla germania) li monto, e poi mi sparo un bell'anesthesia con il basso a tutto volume
(salvo inconvenienti, che come si sa, ce ne sono sempre
)
comunque sì, mi sono sbagliato a scrivere...allora ne prendo uno o ceramico o a film...diciamo che voglio "FORGIARLO" il più simile possibile all'originale russo nero, poi modifiche successive vedremo...ho già qualche domanda da porvi, visto che non mi intendo di queste cose, ma ve la farò in futuro, intanto aspetto i materiali (partiti oggi dalla germania) li monto, e poi mi sparo un bell'anesthesia con il basso a tutto volume
Re:Nuovo arrivato, già una domanda
Montato tutto (escluso C2 che non mi è arrivato, sostituito dalla prima cosa che avevo sottomano...da 470pF a 3,9pF, altro non era che il 2° condensatore di sicurezza che avevo preso, appena ho tempo magari lo ricambio) ,contrariamente alle aspettative, montato tutto su banco funge che è una meraviglia, è uno spettacolo, ora devo solo bucare il box e montare tutto dentro, Grazie a tutti dei consigli, perchè da utente non attivo ho letto molto sul forum
Ultima modifica di asgro il 26/01/2009, 1:29, modificato 1 volta in totale.
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer

- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:Nuovo arrivato, già una domanda
contento del successo! 
vai così! ciao!
vai così! ciao!
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re:Nuovo arrivato, già una domanda
te pareva...avevo parlato troppo presto 
montato tutto nel box (troppo piccolo...ma a bastonate è entrato tutto
), vado a collegare la batteria e funge, ok, nessun problema, vado a collegare i 9V dall'ali a 9V...si sente un UHHHHHHHHHHH (100Hz) fisso e assolurtamente non tollerabile, anche se il Big funge comunque...cosa può essere????
i collegamenti DOVREBBERO essere ok, l'ho ricontrollati praticamente tutti...l'unica cosa potrebbe essere il trasformatore, ma non ne ho altri per capire se è quello...
montato tutto nel box (troppo piccolo...ma a bastonate è entrato tutto
i collegamenti DOVREBBERO essere ok, l'ho ricontrollati praticamente tutti...l'unica cosa potrebbe essere il trasformatore, ma non ne ho altri per capire se è quello...
Re:Nuovo arrivato, già una domanda
Hai usato jacks isolati? anche nella presa DC 
Re:Nuovo arrivato, già una domanda
sto usando un ali universale, ora non so se è isolato o meno il jack, anche perchè non ho capito che intendi red_facedave73 ha scritto: Hai usato jacks isolati? anche nella presa DC :hummm_1:
giusto per farvi capire ho usato questo tipo di collegamento
http://www.beavisaudio.com/techpages/PedalPower/
Re:Nuovo arrivato, già una domanda
I jack di alimentazione hanno tutti più o meno quella forma, quello che ci interessa sapere è se il materiale che tocca fisicamente lo chassis quando è montato è conduttore o isolante.
Il consiglio è sempre quello di usare materiali isolanti in quanto un contatto elettrico con lo chassis può determinare 2 problemi grossolani:
1. ringrazia la boss per la trovata deplorevole, ma il positivo dell'alimentazione sta sulla carcassa del jack e non nel pin centrale come vorrebbe la logica, così se il materiale di cui sono fatti chassis e jack da pannello sono conduttori tutto lo chassis è sotto tensione; se poi da qualche parte sullo chassis arriva il riferimento di massa ecco che hai creato un corto circuito
2. lo chassis viene usato per schermare il pedale (perciò si prende di materiale conduttore), ma se oltre al cavo di massa dalla pcb porti altre masse in altri punti (per esempio con un jack chitarra conduttore) ecco che crei un loop di massa (che forse è il tuo caso, oltre ad altri piccoli probabili inconvenienti), cioè una spira chiusa che cattura le interferenze esterne ed in particolar modo quelle dovute alle alimentazioni, che qui sono a 50Hz con relative armoniche (100Hz, 150Hz ecc...). Usando jack isolati questo problema è altamente meno probabile.
Il consiglio è sempre quello di usare materiali isolanti in quanto un contatto elettrico con lo chassis può determinare 2 problemi grossolani:
1. ringrazia la boss per la trovata deplorevole, ma il positivo dell'alimentazione sta sulla carcassa del jack e non nel pin centrale come vorrebbe la logica, così se il materiale di cui sono fatti chassis e jack da pannello sono conduttori tutto lo chassis è sotto tensione; se poi da qualche parte sullo chassis arriva il riferimento di massa ecco che hai creato un corto circuito
2. lo chassis viene usato per schermare il pedale (perciò si prende di materiale conduttore), ma se oltre al cavo di massa dalla pcb porti altre masse in altri punti (per esempio con un jack chitarra conduttore) ecco che crei un loop di massa (che forse è il tuo caso, oltre ad altri piccoli probabili inconvenienti), cioè una spira chiusa che cattura le interferenze esterne ed in particolar modo quelle dovute alle alimentazioni, che qui sono a 50Hz con relative armoniche (100Hz, 150Hz ecc...). Usando jack isolati questo problema è altamente meno probabile.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re:Nuovo arrivato, già una domanda
La presa DC femmina montata allo chassis è di plastica, quindi isolante.
esattamente è questo
Sono invece conduttori 3PDT, potenziometri e jack chitarra...
comunque ogni cavo di massa è saldato in un unico punto (star ground).
Adesso mi riguardo tutte le masse...
esattamente è questo
Sono invece conduttori 3PDT, potenziometri e jack chitarra...
comunque ogni cavo di massa è saldato in un unico punto (star ground).
Adesso mi riguardo tutte le masse...
Re:Nuovo arrivato, già una domanda
ho smontato tutto dallo chassis e il ronzio c'è comunque
, ho notato che è presente anche con la batteria, ma quasi percettibile.
Oltretutto ho notato che il C2 è un microfono...
helppp...riguardo tutto un'altra volta, dopodichè se non trovo difetti, lo ricablo
Oltretutto ho notato che il C2 è un microfono...
helppp...riguardo tutto un'altra volta, dopodichè se non trovo difetti, lo ricablo
Re:Nuovo arrivato, già una domanda
Fai una bella prova:
stacca il salvavita a casa tua e prima che la roba in frigo vada a male apri una presa di corrente qualsiasi e conta i fili.
Devono essere 3, se sono solo 2 non hai impianto di terra e sei condannato a convivere con tutti i ronzii del mondo.
stacca il salvavita a casa tua e prima che la roba in frigo vada a male apri una presa di corrente qualsiasi e conta i fili.
Devono essere 3, se sono solo 2 non hai impianto di terra e sei condannato a convivere con tutti i ronzii del mondo.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re:Nuovo arrivato, già una domanda
senza rischiare di perdere i viveri (cosa assolutamente da non fare_Alex_ ha scritto: Fai una bella prova:
stacca il salvavita a casa tua e prima che la roba in frigo vada a male apri una presa di corrente qualsiasi e conta i fili.
Devono essere 3, se sono solo 2 non hai impianto di terra e sei condannato a convivere con tutti i ronzii del mondo.
Ora sto mettendo cavi schermati per il segnale...vediamo un pò che succede (quelli interni erano si e no 5cm di cavo segnale...non dovrebbe dare problemi...giusto?)
Re:Nuovo arrivato, già una domanda
I cavi schermati vanno benone per i pot di gain e volume, ma per quella lunghezza sono una finezza.
Prova comunque ad usare jack isolati e a cambiare il cond microfonico.
Prova comunque ad usare jack isolati e a cambiare il cond microfonico.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
