Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Da Giradischi ad Amplificatore valvolare

Gli Strumenti, gli Effetti, i Setup e quant'altro...
Rispondi
kingfreak
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 3
Iscritto il: 14/04/2009, 1:55

Da Giradischi ad Amplificatore valvolare

Messaggio da kingfreak » 14/04/2009, 12:09

Salve a tutti, ho trovato questo sito nella mia folle ricerca di un consiglio per la creazione di un amplificatore valvolare e spero che qualcuno di voi mi possa aiutare!

Giorni fa accanto ad un bidone della spazzatura i miei occhi vedono un tipico "cassone" da old radio anni 60, mi avvicino, e scopro che qualcuno si era sbarazzato di un vecchio giradischi di marca Philips!
La meccanica del piatto era andata, ma in macchina c'era dello spazio e l'ho caricato nell'incredulità della mia morosa convinta che la buona musica possa uscire solo da un I-Pod! Arrivato a casa, lo smonto pezzo per pezzo e tiro fuori il cuore, la parte elettronica, le valvole e tutto il resto!
Non sapevo da che parte iniziare, le poche nozioni di elettronica che ho risalgono a un 20 anni fa, ma sono comunque riuscito a trovare un punto da dove fa entrare un segnale, penso direttamente dal cavetto della testina, ho attaccato il mio overdrive, la mia Ibanez e ho acceso il tutto!
In un primo momento pensavo saltasse tutto in aria, ma quelle tipiche vibrazioni da valvole in riscaldamento mi ha dato speranza, e dopo aver smanettato un po' tra pulsanti e manopole, un suono è uscito!
Gioia e tripudio, funziona!
Certo il suono fa schifo, le casse sono pessime e io non sono Jimi Hendrix, ma è un buon punto d'inizio e non voglio farla finita qui!
Ho una idea in mente, voglio costruirmi un amplificatore per chitarra, ci voglio provare e ci devo riuscire!
C'è un problema, è dai tempi in cui volevo costruirmi un "flusso canalizzatore" da montare sul mio vecchio Ciao Piaggio che non prendo in mano saldatore e stagno, in più le mie nozioni di elettronica applicata al suono sono pessime, quasi nulle, quindi quello che sto per dire potrebbe risultare una "stupidata", ma mi metto nella pubblica piazza a farmi sbeffeggiare nella speranza che qualcuno venga in mio soccorso e mi aiuti a realizzare questa folle impresa!

Partiamo da cosa ho trovato e vediamo se riesco a farvi capire da dove voglio partire:


Le valvole dovrebbero essere ECL 82, ECC 83, ve le butto li, se qualcuno può raccontarmi qualcosa a proposito di queste valvole ne sarei lieto, io non ci capisco una mazza!

Per quello che riguarda potenza e tutto il resto buio più totale, pero vi posso garantire che a parte il suono quando alzi il volume si sente, cazzo se si sente!


Adesso i miei quesiti, sperando i avere delle risposte!

1) Si può fare o e meglio che butti via tutto, mi riempa di cambiali e mi compro un ampli in un negozio?


2)Il pre-ampli: Qualcuno mi ha detto che dovrei capire con precisione il punto di ingresso preciso del finale, il modo da eliminare completamente tutto quello che riguarda il concetto di giradischi, e costruirci un preamplificatore, possibilmente a due canali dico io, in modo da aggiustare il suono d'ingresso!
Domanda: cosa ci potrei costruire davanti per avere un buon canale distorto (tipo BSIAB 2) e un suono pulito decente?


3)Se dovessi aggiungerci anche un reverbero cosa mi consigliate di attaccarci?

4) Ho un amico falegname che mi presterebbe il laboratorio per costruirmi il cassone, ma sono totalmente inesperto per quello che riguarda i diffusori, ho letto qualcosa in rete e visto qualche prezzo su Ebay, c'è ne sono di tutti i tipi e suoni, non vorrei spendere tanto e vorrei avvicinarmi al suono Marshall, niente di impegnativo s'intende ma anche qui se qualcuno mi può dare qualche dritta su come dove e quanto e soprattutto cosa, ne sarei nuovamente lieto!


Questo è quanto, so che agli occhi esperti potrei sembrare un vecchio pazzo e forse un po' pirla, ma ci credo ormai sono galvanizzato in questa missione, voglio costruirmi un amplificatore, so che non verrà fuori niente di spettacolare e che il suono non sarà dei migliori, ma sarà il mio amplificatore e questo mi basta, per un umile chitarrista da spiaggia come me sarebbe già un passo avanti!

Ringrazio tutti quelli che vorranno darmi una mano, non lasciatemi solo!

Grazie

Mirko
Allegati
14042009110.jpg

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re:Da Giradischi ad Amplificatore valvolare

Messaggio da Boss » 14/04/2009, 14:24

Mannaggia quanta carne al fuoco  :what:

Puoi prendere tutto cio che è attualmente dentro
1) Si lo puoi fare ma molte cose che sono là dentro vanno tolte
Puoi riutilizzare: i trasformatori le valvole zoccoli chassis.
Devi rimpiazzare: tutti i condensatori, magari lo stadio di rettifica (cosa c'è dentro rettificatori al selenio :what: o valvole )a valvole ridargli una occhiata.
Devi pulire tutto, identificare le valvole, buttare giu uno schema di cosa c'è dentro.

2)Gia che ci sei il pre fallo a valvole no??
Identificare l'ingresso del finale non è difficile ma richiede che tu faccia un minimo di schema.
Per me ci potresti piazzare un canale Marshall plexi o un Fender, per rimanere entro 2 valvole... se vuoi qualcosa di piu dbisogna ragionarci.

3)Riverbero è l'ultima cosa... comunque con Jfet o con una valvola ci fai un riverbero a molle in poco tempo.


Stabiliamo un po di punti.
1) capire cosa c'è dentro (stereo? mono? che valvole? ) e fare uno schema
2) decidere cosa togliere (sicuramente va rifatto l'alimentatore)
3) decidere cosa mettere

Comunque non è facile, ti avverto che un ampli a valvole anche se d'epoca contiene tensioni MOLTO MOLTO MOLTO alte potenzialmente (e praticamente) pericolose e\o mortali.
Se non sei sicuro di come lavorare o di cosa fare, mi farei un po di cultura sui valvolari prima di rimetterci le penne. Quindi Attenzione :numb1:

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Da Giradischi ad Amplificatore valvolare

Messaggio da Nutshell » 14/04/2009, 17:02

Dalle foto direi che ci sta un finale stereo approssimativamente 15W + 15W (sembrano EL84 le finali). Lo dico perchè vedo un grosso TA e due piccoli TU che penso siano in push pull usando una coppia di EL84 a uscita. Se è così potresti fare un preamp in stile AC30 e farti un AC30 stereo (15 + 15) !!!
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re:Da Giradischi ad Amplificatore valvolare

Messaggio da Boss » 14/04/2009, 17:45

la valvola in alto a sinistra però no nmi sembra una rettificatrice.. a voi?

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Da Giradischi ad Amplificatore valvolare

Messaggio da _Alex_ » 14/04/2009, 19:53

Allora, anche io vedo un finale con El84 in push pull stereo ed una valvola rettificatrice in alto a destra.

If it's not broken don't fix it diceva lo zio Leo Fender, cioè Se non è rotto non aggiustarlo.

Di conseguenza io sarei dell'idea di mettere in ordine la sezione equalizzazione e poco altro dato che i dischi in vinile hanno le basse attenuate e gli ampli devono recuperarle.

Urge dunque uno schema della piastra, sia per la parte equalizzazione, sia per verificare che la prima valvola sia opportunamente adattata in impedenza ad un generatore come i pick-up della chitarra, a quel punto puoi usare tranquillamente l'amplificatore con la tua ascia.

Se sei malato di Marshall compra due coni da 12" 25W (o 30W) e fatti le casse, non costeranno poco ma valgono la spesa.

Il resto è la carcassa dell'ampli, le uscite mettile su jack da 3,5 femmina mono (uno per uscita) e cerca sul cono l'impedenza per sapere che cassa costruire.

Ah, il bilanciamento del bianco non lasciarlo su auto, cerca di regolarlo a mano altrimenti avrai sempre foto con dominanti cromatiche strane.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

kingfreak
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 3
Iscritto il: 14/04/2009, 1:55

Re:Da Giradischi ad Amplificatore valvolare

Messaggio da kingfreak » 14/04/2009, 20:47

Per adesso vi ringrazio!

Sono carico e appena ho un po' di tempo mi metto a fare uno schema con relativi componenti cosi vi do più info!

Grazie ancora!

kingfreak
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 3
Iscritto il: 14/04/2009, 1:55

Re:Da Giradischi ad Amplificatore valvolare

Messaggio da kingfreak » 15/04/2009, 11:20

Ho buttato un occhio sotto per vedere di fare uno schema...minkia...troppa roba e dopo un po' mi sono perso!
Temo che da buon certosino mi devo mettere con della buona calma e seguire filetto per filetto!

Vi allego il patacchino che ho trovato cosi vi fate una idea di cosa c'è sopra, in effetti come dicevate voi l'ideale sarebbe quello di smontare tutto e ricominciare da capo utilizzando quello che c'è, ho visto qualche schema presenti sul sito e secondo me si può fare!!!

Devo solo andare qua sotto che c'è un omarello della vecchia scuola che aggiusta Tv a farmi fare un piccolo corso di su valvole e trasformatori, oppure se qualcuno di voi è dalle parti di Bologna e ha del tempo per allevare un piccolo discepolo....

La sfida continua!


PS: Ho comprato un cavetto a 5 DIN perché avevo notato che dietro c'è un ingresso AUX per una sorgente esterna, l'ho provato e funziona, si sente meglio rispetto al primo tentativo fatto sul cavetto del vecchio giradischi, questo mi ha dato nuova gioia!
Allegati
giradischi.jpg

Rispondi