Chassis pedali
Chassis pedali
Un abbraccio a tutti innanzitutto, premetto che da ultimo arrivato non ho controllato se ci fosse un argomento affine al mio, quindi mi scuso in caso di ripetitività. Vengo al dunque: qualcuno sa darmi dritte sulla realizzazione di chassis per effetti chitarra?
grazie mille a tutti
grazie mille a tutti
Re:Chassis pedali
Ciao e 
Guarda, come già rispondiamo a tutti quelli che fanno questa domanda, acquista gli eddystone o gli hammond e risparmierai tanto tempo e tanta salute mentale.
Un box standard costa 5 - 7 euro in alluminio pressofuso già colorato a polvere e forno ed è robusto che ci può passare sopra una macchina.
Altrimenti puoi metterti lì con il tuo lamierino, piegarlo, tagliarlo, forarlo facendo il passo per i bulloni che poi ti si mangia e devi rimediare ecc. ecc.
i box, tra gli altri siti, li trovi qui
www.banzaieffects.com
www.tubes.it (italiano)
Ciao!
Zanna

Guarda, come già rispondiamo a tutti quelli che fanno questa domanda, acquista gli eddystone o gli hammond e risparmierai tanto tempo e tanta salute mentale.
Un box standard costa 5 - 7 euro in alluminio pressofuso già colorato a polvere e forno ed è robusto che ci può passare sopra una macchina.
Altrimenti puoi metterti lì con il tuo lamierino, piegarlo, tagliarlo, forarlo facendo il passo per i bulloni che poi ti si mangia e devi rimediare ecc. ecc.
i box, tra gli altri siti, li trovi qui
www.banzaieffects.com
www.tubes.it (italiano)
Ciao!

Zanna
Re:Chassis pedali
In alternativa si possono fare anche in legno che sono molto belli.










Re:Chassis pedali
Grazie per aver risposto!!!!Controllo subito i link, per quanto riguarda il legno, se il pedale fa tanti live,quanto può reggere a lungo andare? indipendentemente dalla resistenza della struttura,mi preoccupano de legno l'usura ed il comportamento al variare dell'umidità e delle temperature.
Re:Chassis pedali
Be va trattato come le chitarre e fidati che regge molto bene.
Re:Chassis pedali
Zanna ha scritto: Ciao e
Guarda, come già rispondiamo a tutti quelli che fanno questa domanda, acquista gli eddystone o gli hammond e risparmierai tanto tempo e tanta salute mentale.
Un box standard costa 5 - 7 euro in alluminio pressofuso già colorato a polvere e forno ed è robusto che ci può passare sopra una macchina.
Altrimenti puoi metterti lì con il tuo lamierino, piegarlo, tagliarlo, forarlo facendo il passo per i bulloni che poi ti si mangia e devi rimediare ecc. ecc.
i box, tra gli altri siti, li trovi qui
www.banzaieffects.com
www.tubes.it (italiano)
Ciao! :ciao:
Zanna
hauhahuahuhuahhauahuhuahuaahuhu
Re:Chassis pedali
Non è fra le mie priorità farci passare una macchina sopra........ 

Re:Chassis pedali
se volete ridere, un giorno a lavoro mi sono "imboscato" a fare una cavolo di chassiss per un booster e siccome da noi si lavora solo l'acciaio mi sono sbattuto per dimensionarla con la troncatrice e saldarla...
Devo dire che è venuta abbastanza bene...ho anche filettato l'acciaio per mettere le 4viti...
Peccato che il pedale spoglio senza niente pesasse 2kg...gli ho fatto fare un volo in strada dal furgone...hehehe...QUELLO VI ASSICURO una macchina oltre che a non piegarlo potrebbe spaccare una gomma...
Le scatole già fatte in alluminio sono indispensabili e impagabili in termini di tempo e prezzo...
Devo dire che è venuta abbastanza bene...ho anche filettato l'acciaio per mettere le 4viti...
Peccato che il pedale spoglio senza niente pesasse 2kg...gli ho fatto fare un volo in strada dal furgone...hehehe...QUELLO VI ASSICURO una macchina oltre che a non piegarlo potrebbe spaccare una gomma...
Le scatole già fatte in alluminio sono indispensabili e impagabili in termini di tempo e prezzo...
W4r4n
Re:Chassis pedali
io invece oggi mi sono imbattuto in un profilato a forma di C squadrata (un quadrato tagliato lungo un asse di simmetria non diagonale insomma) e così ho deciso di acquistarlo. si chiamano "profilati di alluminio per strutture in cartongesso", e si trova o nei ferramenta più forniti, o nei fornitori di materiali per l'edilizia, insomma sono facilissimi da reperire.
si tratta di un profilato di alluminio largo 7.5 cm alto 4 cm e lungo badate bene 3 e dico 3 metri...
totale 4.50€. diciamo che così avrei risparmiato enormemente sulle box classiche che compriamo, anche se certo non è la stessa cosa purtroppo.
penso che ci metterò una base sotto di legno (tanto va a contatto con la pedaliera, chissenefrega), e due chiusure di plastica per coprire la parte scoperta alle estremità. magari se mi sforzo esce pure fuori una cosa gradevole a vedersi. la comodità è che ha le alette quidni è facile da fissare su una base di legno e ancor di più su una pedalboard.
qualcuno lo ha già fatto e vuole confrontarsi? ho visto che qualcuno ha usato una tecnica simile, ma li ha chiusi tutti con dei metalli, quindi una lavorazione un po' più laboriosa. ovviamente ogni documento fotografico è ben accetto
un'altra cosa simpatica che ho visto su topopiccione mi pare è fare due piani di plexiglas con i bordi scoperti...

si tratta di un profilato di alluminio largo 7.5 cm alto 4 cm e lungo badate bene 3 e dico 3 metri...
totale 4.50€. diciamo che così avrei risparmiato enormemente sulle box classiche che compriamo, anche se certo non è la stessa cosa purtroppo.
penso che ci metterò una base sotto di legno (tanto va a contatto con la pedaliera, chissenefrega), e due chiusure di plastica per coprire la parte scoperta alle estremità. magari se mi sforzo esce pure fuori una cosa gradevole a vedersi. la comodità è che ha le alette quidni è facile da fissare su una base di legno e ancor di più su una pedalboard.
qualcuno lo ha già fatto e vuole confrontarsi? ho visto che qualcuno ha usato una tecnica simile, ma li ha chiusi tutti con dei metalli, quindi una lavorazione un po' più laboriosa. ovviamente ogni documento fotografico è ben accetto

un'altra cosa simpatica che ho visto su topopiccione mi pare è fare due piani di plexiglas con i bordi scoperti...

Re:Chassis pedali
Altrimenti un idea sarebbe copiare Mr. T che da un idea di Roberto Pistolesi utilizza le "calotte" (credo si chiamino così) esterne dei trasformatori. I suoi pedali sono indistruttibili e sembrano carrarri armati russi!!!


-
- Neutrino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 28/03/2008, 2:02
Re:Chassis pedali
il problema però è trovarle le calotte!!
... se avete suggerimenti fatevi avanti...

Re:Chassis pedali
sto cercando un fornitore di parti per costruire trasformatori...forse riusciamo a trovare queste benedette calotte.
Il problema è che dovrò cercare qualcuno che divida con me l'acquisto..credo che vendano a grossi quantitativi...
forse il gioco non ne vale la candela..
Il problema è che dovrò cercare qualcuno che divida con me l'acquisto..credo che vendano a grossi quantitativi...
forse il gioco non ne vale la candela..
W4r4n
Re:Chassis pedali
Beh, io stavo scherzando 
Non so quanto sarebbe correto copiare liberamente l'idea di altri.... Boh..
Poi credo siamo meno funzionali dei classici box hammod, sono generalmente difficili da forare e copo capienti.

Non so quanto sarebbe correto copiare liberamente l'idea di altri.... Boh..
Poi credo siamo meno funzionali dei classici box hammod, sono generalmente difficili da forare e copo capienti.
-
- Neutrino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 28/03/2008, 2:02
Re:Chassis pedali
io ci sto.. ma dipende dal prezzo..e dalla quantità!w4r4n ha scritto: sto cercando un fornitore di parti per costruire trasformatori...forse riusciamo a trovare queste benedette calotte.
Il problema è che dovrò cercare qualcuno che divida con me l'acquisto..credo che vendano a grossi quantitativi...
forse il gioco non ne vale la candela..
Re:Chassis pedali
beh allora smettiamo di usare le hammond perchè le usa la MXR?!
Mi piace l'idea della calotta del trasformatore, non devo mica vendere pedali spacciandoli per altri,
lo farei per me ci mancherebbe solo...
a chi interessa l'acquisto delle calotte stay tuned ....
Mi piace l'idea della calotta del trasformatore, non devo mica vendere pedali spacciandoli per altri,
lo farei per me ci mancherebbe solo...
a chi interessa l'acquisto delle calotte stay tuned ....
W4r4n