Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

dubbio su cavi pedalboard

Gli Strumenti, gli Effetti, i Setup e quant'altro...
Rispondi
Avatar utente
Eternal Razor
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 26
Iscritto il: 10/02/2010, 12:46

dubbio su cavi pedalboard

Messaggio da Eternal Razor » 12/02/2010, 13:29

Sto ultimando la mia pedalboard e ho letto che per evitare loop di massa dovrei collegare il negativo dell'alimentazione soltanto al primo effetto.
Se invece io volessi portare la massa a tutti i pedali tramite i cavi di alimentazione ma lasciare le calze dei cavetti di segnale scollegate da un lato sarebbe la stessa cosa vero?

Poi stavo pensando che per collegare i vari pedali tra loro potrei provare ad usare un normalissimo cavo per l'antenna del televisore :yes:...in teoria non dovrebbe essere meglio di un normale cavo per chitarra tipo proel? voi cosa ne pensate? :bye1:

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:dubbio su cavi pedalboard

Messaggio da Zanna » 12/02/2010, 13:55

Eternal Razor ha scritto: Se invece io volessi portare la massa a tutti i pedali tramite i cavi di alimentazione ma lasciare le calze dei cavetti di segnale scollegate da un lato sarebbe la stessa cosa vero?
No, ti ritroveresti con il segnale non schermato.

Ma se hai tutti i pedali in front nell'amplificatore non dovresti avere problemi neanche a collegare tutte le masse. In genere questo problema salta fuori quando inizi a utilizzare il send-return dell'amplificatore.

Per i cavi da antenna io penso che non vadano bene ma non mi ricordo perché.
Mi sembra di aver letto che non vadano bene per un discorso di impedenza, ma non sono sicuro quindi non prendere alla lettera quanto ti ho scritto.

Avatar utente
Eternal Razor
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 26
Iscritto il: 10/02/2010, 12:46

Re:dubbio su cavi pedalboard

Messaggio da Eternal Razor » 12/02/2010, 15:15

No beh ma la calza di ogni cavetto sarebbe collegata comunque a massa ma solo da una parte quindi alla fine il segnale è schermato...
Non credo che dovrebbero esserci problemi ad usare questo metodo però volevo chiedere conferma a qualcuno più esperto di me  :salu:

Avatar utente
Eternal Razor
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 26
Iscritto il: 10/02/2010, 12:46

Re:dubbio su cavi pedalboard

Messaggio da Eternal Razor » 13/02/2010, 21:23

Cercando in giro ho trovato delle discussioni dove qualcuno afferma che l'impedenza caratteristica dei cavi non va tenuta in considerazione per le basse frequenze (come quelle audio) ma soltanto per frequenze molto più alte perchè il cavo inizia a comportarsi come una linea di trasmissione.
In sostanza cavi come quello dell'antenna sarebbero ottimi da usare per le connessioni di una pedalboard in quanto la loro capacità è comunque più bassa di quella dei normali cavi per chitarra.
In particolare si parlava di cavi RG58 che sarebbero perfetti in questo caso.
Ora non so se tutte ste cose che ho letto siano vere però sarebbe interessante fare una prova...magari si riesce ad ottenere un buon risultato anche senza prosciugarsi il portafoglio per comprare dei costosissimi cavi per chitarra.

Mentre per il discorso delle masse? nessuno sa dirmi qualcosa?

Avatar utente
slashguitarplayer
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 50
Iscritto il: 19/03/2010, 11:48

Re:dubbio su cavi pedalboard

Messaggio da slashguitarplayer » 20/03/2010, 21:51

credo che il cavo dell'antenna sia schermato nello stesso modo di un proel,...solita calza..pero' secondo me quello dell'antenna e' troppo rigido!

Avatar utente
jackson
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 402
Iscritto il: 24/01/2010, 12:44
Località: Curno (BG)

Re:dubbio su cavi pedalboard

Messaggio da jackson » 21/03/2010, 14:22

slashguitarplayer ha scritto: credo che il cavo dell'antenna sia schermato nello stesso modo di un proel,...solita calza..pero' secondo me quello dell'antenna e' troppo rigido!
ma se è per cablare la pedalboard, anche se è rigido, chettifrega!!! diverso se lo volesse usare tra chitarra e pedali o pedali e ampli!

:bye1:
Jack!
Immagine
Immagine

Rispondi