problemi di impedenza... come risolverli?
- pcna
- Neutrino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 29/04/2010, 23:53
- Località: santa maria capua vetere (CE)
- Contatta:
problemi di impedenza... come risolverli?
sono una dilettante e anche nuova del forum.. red_face
visto che per fare musica utilizzo per lo più giocattoli su cui monto uscite audio e varie cose...
mi capita che alcuni giocattoli si sentono bene in cuffia, basso nel pc, e niente nell'impianto...
mi dicono sempre che potrebbe essere un problema di impedenza (?)
ho fatto delle ricerche, ma davvero nessuno spiega come risolvere questo problema
voi potete aiutarmi?
ho un approccio all'elettronica un pò grossolano quindi preferisco risposte pratiche
visto che per fare musica utilizzo per lo più giocattoli su cui monto uscite audio e varie cose...
mi capita che alcuni giocattoli si sentono bene in cuffia, basso nel pc, e niente nell'impianto...
mi dicono sempre che potrebbe essere un problema di impedenza (?)
ho fatto delle ricerche, ma davvero nessuno spiega come risolvere questo problema
voi potete aiutarmi?
ho un approccio all'elettronica un pò grossolano quindi preferisco risposte pratiche
low tech high life! pcna.it
Re:problemi di impedenza... come risolverli?
Da come descrivi il problema sembra soprattutto un problema di volume, anche perche' penso che sia l'impianto che lo stereo abbiano un buffer d'ingresso per regolare l'impedenza sorgente alla loro impedenza ideale.
Mi sembra comunque strano che l'uscita cuffie sia sul PC che sull'impianto hifi abbia volume basso, di solito almeno il PC ha l'ingresso preamplificato (se non e' un mac
)
Io comunque proverei a modificare il preamplificatore con uno switch per adattarsi alle cuffie e allo streo.
Cosa intendi per "giocattoli"? Hai lo schema di almeno uno di questi?
Mi sembra comunque strano che l'uscita cuffie sia sul PC che sull'impianto hifi abbia volume basso, di solito almeno il PC ha l'ingresso preamplificato (se non e' un mac

Io comunque proverei a modificare il preamplificatore con uno switch per adattarsi alle cuffie e allo streo.
Cosa intendi per "giocattoli"? Hai lo schema di almeno uno di questi?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- pcna
- Neutrino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 29/04/2010, 23:53
- Località: santa maria capua vetere (CE)
- Contatta:
Re:problemi di impedenza... come risolverli?
per giocattoli intendo proprio giocattoli... quelli dei bambini
la prima modifica che faccio è sostituire l'altoparlante con un uscita audio
poi smanetto un pò sui circuiti e apporto altre modifiche... ma non voglio dilungarmi forse i video spiegheranno meglio
in questo video si vede bene quello che combino
http://www.youtube.com/watch?v=gMfff-NnZfI
e qui ti puoi rendere conto in che modo utilizzo questi giocattoli per farci musica...
http://www.youtube.com/watch?v=CT8Lz1WMcJs
cmq ho verificato in un altro pc si sente abbastanza bene era un problema più banale legato alla scheda audio integrata
e attraverso il mixer che scompare... ci hanno perso la testa in tanti perchè ogni live ci riprovo
come ho detto nella presentazione sono l'incubo di tutti i tecnici del suono red_face
la prima modifica che faccio è sostituire l'altoparlante con un uscita audio
poi smanetto un pò sui circuiti e apporto altre modifiche... ma non voglio dilungarmi forse i video spiegheranno meglio
in questo video si vede bene quello che combino
http://www.youtube.com/watch?v=gMfff-NnZfI
e qui ti puoi rendere conto in che modo utilizzo questi giocattoli per farci musica...
http://www.youtube.com/watch?v=CT8Lz1WMcJs
cmq ho verificato in un altro pc si sente abbastanza bene era un problema più banale legato alla scheda audio integrata
e attraverso il mixer che scompare... ci hanno perso la testa in tanti perchè ogni live ci riprovo
come ho detto nella presentazione sono l'incubo di tutti i tecnici del suono red_face
low tech high life! pcna.it
Re:problemi di impedenza... come risolverli?
Woow! spettacolo!!! ho visto il sito, è proprio roba da matti (senza offesa eh!) :arf2:
Per quello che dici ti basterebbe un mixer in cui colleghi tutti i "giocattoli" e gli alzi il volume singolarmente, altrimenti se vuoi costruire qualcosa puoi fare un bel mini booster di tonepad e ci colleghi quello che ci devi collegare, il segnale viene amplificato parecchio e non dovresti avere più problemi!
Giusto una curiosità ma i synth non ti piacciono?
Per quello che dici ti basterebbe un mixer in cui colleghi tutti i "giocattoli" e gli alzi il volume singolarmente, altrimenti se vuoi costruire qualcosa puoi fare un bel mini booster di tonepad e ci colleghi quello che ci devi collegare, il segnale viene amplificato parecchio e non dovresti avere più problemi!
Giusto una curiosità ma i synth non ti piacciono?
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
- pcna
- Neutrino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 29/04/2010, 23:53
- Località: santa maria capua vetere (CE)
- Contatta:
Re:problemi di impedenza... come risolverli?
il mixer ce l'ho nel mio set vanto 8 canali di soli giocattoli 
solo che alcuni non li ho potuti mai usare perchè non arrivano nell'impianto proprio passando attraverso il mixer
e altri invece passati nel multi fx berhinger si sentono bassissimissimi

solo che alcuni non li ho potuti mai usare perchè non arrivano nell'impianto proprio passando attraverso il mixer
e altri invece passati nel multi fx berhinger si sentono bassissimissimi

low tech high life! pcna.it
- pcna
- Neutrino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 29/04/2010, 23:53
- Località: santa maria capua vetere (CE)
- Contatta:
Re:problemi di impedenza... come risolverli?
ps
"roba da matti" me lo prendo come complimento
"roba da matti" me lo prendo come complimento

low tech high life! pcna.it
Re:problemi di impedenza... come risolverli?
Perfetto! il circuito che ti dicevo è questo http://www.tonepad.com/getFile.asp?id=6 c'è tutto per poterlo montare! in pratica amplifica il segnale che gli dai in ingresso, sicuramente alcuni giocattoli funzionando a pila hanno poca "tensione di uscita" e quindi non ce la fanno.... con questo dovresti essere a cavallo...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
- pcna
- Neutrino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 29/04/2010, 23:53
- Località: santa maria capua vetere (CE)
- Contatta:
Re:problemi di impedenza... come risolverli?
in questi giorni faccio spesa di componenti e mi metto a lavoro!
è già un compitino più complesso rispetto a quello che faccio di solito
ed è proprio quello che cercavo su questo forum!
grazie mille!!!
rapidissimi nel risolvere un problema che mi affligge da anni!!!
ps
curiosità: perchè altri giochi questo problema non me lo danno?
è già un compitino più complesso rispetto a quello che faccio di solito
ed è proprio quello che cercavo su questo forum!
grazie mille!!!
rapidissimi nel risolvere un problema che mi affligge da anni!!!
ps
curiosità: perchè altri giochi questo problema non me lo danno?
low tech high life! pcna.it
Re:problemi di impedenza... come risolverli?
Probabilmente i giochi che danno più problemi sono quelli o con due sole pile (totale 3V) oppure quelli che come altoparlante hanno quello strano disco di metallo, quello è un altoparlante piezo e necessita di poca tensione per vibrare quindi il circuito è impostato con una tensione troppo bassa per farsi sentire nel mixer... prova il circuito e poi ne riparliamo 

MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:problemi di impedenza... come risolverli?
domandina... non ho ben capito se già lo fai, oppure no..
ma perchè non espiantare il circuito di modulazione che hanno i giochi per costruirci una specie di synth? ammetto che perderesti tutto l'effetto scenico.... ma potresti costruirti un solo aggeggio che comprende più di un suono per buona pace dei fonici
Inoltre potresti integrarci per ogni circuito la giusta soluzione per fornire sempre la stessa "resa sonora"... ragionamento un pò troppo hi-fi?

ma perchè non espiantare il circuito di modulazione che hanno i giochi per costruirci una specie di synth? ammetto che perderesti tutto l'effetto scenico.... ma potresti costruirti un solo aggeggio che comprende più di un suono per buona pace dei fonici

Inoltre potresti integrarci per ogni circuito la giusta soluzione per fornire sempre la stessa "resa sonora"... ragionamento un pò troppo hi-fi?

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re:problemi di impedenza... come risolverli?
Innanzitutto
e complimenti per il video 
Io supporto davide! Solo che il mio cervello è già lanciato verso input CV per controllare i parametri "bendati" e cose del genere... Un po' eccessivo forse, ma controllare un furby con un theremin sarebbe una prospettiva affascinante
Ok, tornando con i piedi per terra forse è anche un po' eccessivo come approccio
Inizia con un booster come ha giustamente detto luix, vedremo in seguito come complicarti la vita... 
Volendo seguire un approccio anche più minimalista potresti costruirtene uno così (con tanto di layout su millefori)


Io supporto davide! Solo che il mio cervello è già lanciato verso input CV per controllare i parametri "bendati" e cose del genere... Un po' eccessivo forse, ma controllare un furby con un theremin sarebbe una prospettiva affascinante

Ok, tornando con i piedi per terra forse è anche un po' eccessivo come approccio


Volendo seguire un approccio anche più minimalista potresti costruirtene uno così (con tanto di layout su millefori)
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url] [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]