proprio ora ho finito di sperimentare un nuovo metodo per trasferire il toner ,quindi lo sviluppo dello schema, sulla Pcb.
Non avendo il bromografo ed avendo provato svariate volte con il metodo "ferro da stiro" e non non avendo ad ora ottenuto risultati soddisfacenti, ho tentato una via alternativa, che a quanto ho letto non è stata sino ad ora proposta sul sito Diytalia.
Cosa serve :
1) carta tipo per fotografia, quindi lucida da una parte, però di una grammatura leggera (mi dispiace non darvi esattamente il tipo di carta usata in quanto stò postando dall'estero e la risma di carta usata non presenta grammature od altro).
2) stampante al laser
3) basetta di rame ben pulita con della paglietta abrasiva della 3M .
4) acetone quello usato per togliere lo smalto dalle unghie.
Come si procede:
1) stampare sulla carta il vostro schema, magari settando la stampante affinchè il contrasto sia un pochino più scuro quindi i segni verranno un pò più impregnati di toner
2) appoggiare la carta con la faccia stampata sulla basetta.
3) con l'aiuto di un batufolo di cotone imbevuto di acetone, passare sopra la carta facendo una leggera pressione finchè la carta che nel frattempo si sarà piano piano imbevuta non farà trasparire lo schema sottostante.
4) tirate via la carta che se l'avrete imbevuta correttamente dovrebbe staccarsi senza nessun problema a meno che lo schema non sia di dimensioni tali che l'acetone evaporando molto rapidamente farà si che avrete difficoltà nel staccarla.
Per staccarla non farete altro che immergere il tutto in acqua e lasciare inumidire.
E' un metodo alternativo,e spero possa darvi buoni risultati...io l'ho sperimentato con lo schema di un fuzz con ottimi risultati.
Ciao

Luigi