Salve a tutti, sono nuovo.
Ho da poco regalato alla mia ragazza un giradischi fonovaligia degli anni ‘50 della famosa Lesa Milano, il problema è che dopo qualche ora di funzionamento si è rotto il condensatore elettrolitico, probabilmente per un eccessivo inutilizzo (daltronde, dopo più di 50 anni di vita..).
In origine c’era un Capax E 4644, 40+40ųF, 250/350Volt (qui una foto http://img708.imageshack.us/img708/1188 ... litico.jpg ), che pare fosse una specie di condensatore “doppio” (perdonatemi, ma io non sono un tecnico elettronico, mi arrangio), ha infatti un polo negativo ad una estremità e 2 poli positivi all’altra estremità. Il magazzino di elettronica da cui mi fornisco quando ho bisogno invece mi ha dato in sostituzione 2 condensatori elettrolitici (marchiati philips) da 47ųF l’uno, collegando così il negativo dei 2 in comune e il positivo al rispettivo destino.
La fonovaligia suona, devo però dire che la qualità dell’audio riprodotto mi sembra diminuito (effetto placebo?) e allora mi domando:
qual’è il modo migliore per ripristinare quel condensatore elettrolitico rotto?
RingraziandoVi anticipatamente, porgo i miei più cordiali saluti
Peter
condensatore elettrolitico per fonovaligia Lesa anni '50
Re: condensatore elettrolitico per fonovaligia Lesa anni '5
Ciao Peter, che dimensioni ha quel condensatore? (diametro e lunghezza)
Che condensatori ti sono stati dati in sostituzione? (marca modello capacità e voltaggio)
Che condensatori ti sono stati dati in sostituzione? (marca modello capacità e voltaggio)