Grazie mille Intripped, quindi un jack più o meno è 2x2cm, se ne metto uno sopra l'altro arrivo a poco più di 2x4 (senza considerare i pcb) , quindi con 12 jack rientro in 24cm, anche se il rigonfiamento fosse più lungo mi dovrebbero entrare. Devo solo fare attenzione al rigonfiamento, che alla fine separerà 12 jack da una parte e 12 dall'altra ma non mi sembra che la cosa sia esteticamente inaccettabile. Ottimo. Ora non mi resta che procurarmi i soldi e fare l'ordine

.
Se c'è qualcuno che ha altre idee da propormi per fare un lavoro più "bello" , o per dirmi dove trovare i jack stacked in italia si faccia pure avanti.
Ora se posso permettermi avrei un'altra domanda. Io, in controtendenza credo su tutti i creatori di circuiti diy, al posto di usare gli ottimi eagle, kicad & co. uso il semi sconosciuto DesignSpark. Secondo me ha tanti pregi, ma anche un difetto che ogni volta che lo uso me lo fa maledire: manca sempre qualche elemento, e ogni volta devo usare o un sostituto simile o farmelo io. Per quanto riguarda i bj104 mi sa che dovrò farmelo io, ma non trovo in rete lo schema con le distanze (e la funzione) tra i piedini . Credo che la cosa sia impossibile,da qualche parte ci dovrà essere, quindi evidentemente non uso le parole corrette io, c'è qualcuno che mi può venire in aiuto?
Se non sbaglio ci sono dei modi anche per importare librerie esterne in DesignSpark quindi se avete delle librerie con la piedinatura dei jack fatemi sapere. Grazie
