Sono passati ormai più di 6 mesi dal mio ultimo messaggio su questo forum… L'ultima volta che ho scritto ero alle prese con la pedalboard cornish-style, lavoro che poi ho dovuto sospendere per vari motivi…
Ora avrei intenzione di riprendere i lavori, ma tirando le somme mi sono accorto di aver fatto alcuni errori di progettazione, soprattutto con gli spazi, e sto valutando se è il caso di cambiare totalmente il progetto.
Pensa e ripensa la mia mente malata ha partorito un'idea ancora più malata dell'attuale pedaliera… Perché non mettere tutte le circuiterie in un bel contenitore rack e tenere a terra solo un box più piccolo con tutti i footswitch???
Oltre che per questioni di funzionalità, l'idea è nata anche per un altro motivo: avrei intenzione in un futuro di costruirmi una testata hiwatt DR504, ma l'idea di avere al seguito chitarra+testata+cassa+pedaliera non mi entusiasma, perciò sto valutando l'idea del rack per includere in un unico contenitore testata ed effetti.
I dubbi di partenza sono sostanzialmente due: prima di tutto, è possibile far entrare una testata di questo calibro in un contenitore rack, magari 1U, fissando come nell'originale i trasformatori e le valvole sul coperchio del telaio?
Seconda cosa: ho fatto una rapida ricerca ma non sono riuscito a trovare dati affidabili sul peso di tutti i componenti… Una cosa è certa: custodia rack da almeno 6U o più, due contenitori rack, trasformatori dell'hiwatt (gli unici di cui ho il peso, circa 6kg quelli di inmadout), più tutta la componentistica… Non sarà di sicuro un peso piuma!!!!
A questo proposito scrivo per avere qualche consiglio da chi prima di me si è imbattuto nella costruizione di ampli e, magari, ha già fatto uso di sistemi rack: la mia idea è esagerata? Rischio di ritrovarmi con un mattone pesantissimo e delicatissimo oppure può essere una soluzione funzionale?

