Messaggio
da Rei » 21/06/2012, 14:27
Certo, ho capito.. Quindi il primo è soltanto la trasformazione della 220 a 12 stabilizzata ed è uno e vabbè, il secondo attraverso quel chip che mo' non ricordo come si chiama mi consente di avere più uscite sia a 9 che a 12 volt, quindi come giustamente dici tu ha senso unire in un unica scheda e fare una scatolozza con dietro le connessioni da inserire nella pedalboard, più o meno come nella foto che ho postato, l'unica differenza è che le connessioni io le faccio verso il fondo e non verso l'alto, per il motivo che probabilmente la farò componibile.
Quindi la pedalboard sarà di due pezzi componibili (legno come dici tu va benissimo) ma alimentando i due "piani" da questo alimentatore.
mm 2A.. non vorrei stare sul filo del rasoio, visto che lo faccio mi piacerebbe sovradimensionarlo, arrivare a 4ampere così da alimentare pure la lucetta del mixer :-) scherzi a parte, conviene dimensionarlo, oppure creare un doppio alimentatore ciascuno da 2A max?
E cmqsto decidendo se prendere il loolper da terra oppure una da rack (400 contro 150 euro mica bau bau micio micio, prezzo usato), in questo modo cambio il punto di vista del setup, faccio bene il mio rack e sicuramente risparmio sui cavi (!) ma ciò non toglie che l'alimentatore me lo faccio lo stesso, soltanto me lo faccio in un formato rack da 19" da un posto, quindi tutto il discorso che abbiamo fatto resta valido, cambia soltanto lo chassis.
Una domanda, per le schede mi conviene comprarmi il kit per metterci le piste di rame, oppure posso farle a manella con del cavo da 0,5 mm ad esempio?
Poi devo creare la lista dei componenti dagli schemi che mi hai proposto e andare a comprare il tutto..
Basta leggere le sigle sui due schemi no?
Un saluto e grazie ancora