Alimentatore x pedalboard
Re: Alimentatore x pedalboard
Allora per l'alimentazione (http://www.ellution.com/2011/11/makes-p ... 2v-5a.html) :
1 trasformatore toroidale 220V/12VCA
1 ponte di diodi??? (mi aiutate e a capire che cavolo è quel AC2/AC1/B1 ?)
1 condensatore da 2000 microfarad (microfarad giusto?) /25V
1 condensatore da 1000 mF/25V
1 resistenza 0.1 ohm / 1W
1 transistor 2N3055
1 diodo (vero?) N4007
1 IC (come si chiama?) 78057
poi, per ila seconda sezione (http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... 63&start=0) :
1 LM78S09 (ma come si chiamano questi? circuiti integrati vero?)
1 portafusibile x fusibile da 2.5 A
1 condensatore da 100mF
1 condensatore da 220mF
1 condensatore (è un condensatore quello??) da 1000 mF
e naturalmente una pcb adeguatamente grande per collegare il tutto. non mi avete ancora detto cosa mi conviene fare, se comprare un aggeggio per disegnare le piste di rame sulla pcb oppure farle con del filo sottilissimo, io credo che sia meglio la seconda ipotesi.
mi potete date un go per favore?
grazie e buona giornata a tutti
1 trasformatore toroidale 220V/12VCA
1 ponte di diodi??? (mi aiutate e a capire che cavolo è quel AC2/AC1/B1 ?)
1 condensatore da 2000 microfarad (microfarad giusto?) /25V
1 condensatore da 1000 mF/25V
1 resistenza 0.1 ohm / 1W
1 transistor 2N3055
1 diodo (vero?) N4007
1 IC (come si chiama?) 78057
poi, per ila seconda sezione (http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... 63&start=0) :
1 LM78S09 (ma come si chiamano questi? circuiti integrati vero?)
1 portafusibile x fusibile da 2.5 A
1 condensatore da 100mF
1 condensatore da 220mF
1 condensatore (è un condensatore quello??) da 1000 mF
e naturalmente una pcb adeguatamente grande per collegare il tutto. non mi avete ancora detto cosa mi conviene fare, se comprare un aggeggio per disegnare le piste di rame sulla pcb oppure farle con del filo sottilissimo, io credo che sia meglio la seconda ipotesi.
mi potete date un go per favore?
grazie e buona giornata a tutti
Re: Alimentatore x pedalboard
Non usare filo sottilissimo, quanto più il filo è sottile, tanta meno corrente ci può passare.Rei ha scritto:e naturalmente una pcb adeguatamente grande per collegare il tutto. non mi avete ancora detto cosa mi conviene fare, se comprare un aggeggio per disegnare le piste di rame sulla pcb oppure farle con del filo sottilissimo, io credo che sia meglio la seconda ipotesi.
Napoletani si nasce.....
Re: Alimentatore x pedalboard
Per il circuito stampato, se sei alle prime armi, potresti utilizzare una basetta millefori. Fai prima un disegno della disposizione dei componenti e dei percorsi delle "piste", poi posizioni i componenti sulla basetta e usi del comune filo di rame per fare i collegamenti (empiricamente, senza fare calcoli, in un conduttore da 1mm quadro di sezione, ci passano 3.5A).
Napoletani si nasce.....
Re: Alimentatore x pedalboard
Grazie raf, si infatti avevo intenzione di prendere una pcb millefori, piazzarci i componenti sopra e poi sul dorso saldare dei fili di rame da 1mm (non sarà eccessivo?? magari basta un 0.5), ma se nessuno mi dà una mano ricontrollando la lista dei componenti che ho postato difficilmente potrò mettermi al lavoro ;-)..
Re: Alimentatore x pedalboard
Partiamo dalla prima sezione:
- AC2 e AC1 sono i punti dove devi collegare le prese di uscita del trasformatore in corrente alternata (AC appunto);
- la sigla corretta del diodo e' 1N4007;
- l'IC (circuito integrato) e' un LM7805T.
Seconda sezione:
- Si e' un intragrato che regola la tensione a 9V, LM78S09;
- Il portafusibile con fusibile prendilo, ma e' meglio metterne uno anche sulla prima sezione cosi' preservi entrambe le tensioni;
- Si sono tutti condensatori;
Prendi una millefori e fai tutto con filo sottile, per ora ti conviene...
- AC2 e AC1 sono i punti dove devi collegare le prese di uscita del trasformatore in corrente alternata (AC appunto);
- la sigla corretta del diodo e' 1N4007;
- l'IC (circuito integrato) e' un LM7805T.
Seconda sezione:
- Si e' un intragrato che regola la tensione a 9V, LM78S09;
- Il portafusibile con fusibile prendilo, ma e' meglio metterne uno anche sulla prima sezione cosi' preservi entrambe le tensioni;
- Si sono tutti condensatori;
Prendi una millefori e fai tutto con filo sottile, per ora ti conviene...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re: Alimentatore x pedalboard
Ok Hades, grazie, a buon rendere.. Ordino le cose e mi metto al lavoro, ovviamente poSterò i risultati.
Re: Alimentatore x pedalboard
Scusami hades ,ma l'IC del primo stadio è quello consigliato nel 3D : LM78057 e non quello che hai indicato tu : LM7805T riferendoti allo schema. dico bene?
Inoltre mi rimane il dubbio sul ponte di diodi, devo prenderlo già fatto o sono 4 diodi separati? mi puoi aiutare? scusa e grazie ;-)
Inoltre mi rimane il dubbio sul ponte di diodi, devo prenderlo già fatto o sono 4 diodi separati? mi puoi aiutare? scusa e grazie ;-)
Re: Alimentatore x pedalboard
Scusa è come dici tu : IC LM7805T mi sono confuso io.
Rimane il quesito sul ponte di diodi ;-)
Grazie
Rimane il quesito sul ponte di diodi ;-)
Grazie
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Alimentatore x pedalboard
Scusami ma la 5 Volt a che ti serve?
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: Alimentatore x pedalboard
A far arrivare 5VDC stabili sulla base del 2n3055 che e' un transistor di potenza... guarda QUIAngus Young ha scritto:Scusami ma la 5 Volt a che ti serve?
Non cambia nulla, e' la stessa identica cosa. Dipende come sei piu' comodo tu.Rei ha scritto:Inoltre mi rimane il dubbio sul ponte di diodi, devo prenderlo già fatto o sono 4 diodi separati? mi puoi aiutare? scusa e grazie ;-)
Io di solito uso i diodi e non un ponte gia' fatto.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re: Alimentatore x pedalboard
Capisco Hades, grazie, direi che ci siamo ;-) i diodi sono tutti uguali oppure hanno una unità di misura?
Re: Alimentatore x pedalboard
controlla sul datasheet che siano in grado di sopportare tensione e corrente a cui sono sottoposti nel circuitoRei ha scritto:Capisco Hades, grazie, direi che ci siamo ;-) i diodi sono tutti uguali oppure hanno una unità di misura?


Jack!
Re: Alimentatore x pedalboard
Prendi degli 1N4007 e vai sicuro. Costano poco e rendono tanto, almeno in rettifica.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Alimentatore x pedalboard
Occhio che i 1N4007 rettifcano max 1A, se ne vuoi di più non sono buoni.
Meglio un ponte raddrizzatore, hai solo 4 piedini e scegli tensione e amperaggio.
Meglio un ponte raddrizzatore, hai solo 4 piedini e scegli tensione e amperaggio.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!