l'effetto che vorrei ottenere è a specchio come nelle foto.
in pratica io h ogià lucidato a dovere l'alluminio adesso ho anche messo il decal con una grafica e le scritte soltanto in nero.
per preservare sia lo stomp che il decal dovrei passare del trasparente in modo che comunque l'effetto a specchio rimanga (un po' come per le macchine o per le chitarre tipo PRS o ibanez).
ho chiesto in giro nei vari fai da te e mi hanno dato le seguenti soluzioni:
- una bomboletta di bicomponente non so se sia il fondo o il trasparente finale
- una bomboletta di plastificante (che devo ancora provare da qualche parte)
adesso non ho le bombolette sottomano ma tra oggi e domani ti dico esattamente cosa sono, magari allego anche delle foto.
Re: Fondi e vernici per effetto trasparente lucido
-
- Diyer
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 18/09/2007, 20:14
Re: Fondi e vernici per effetto trasparente lucido
ok ho capito,ma a bomboletta non lo trovi il fondo poliuretanico trasparente.
a questo punto ti conviene dare il solo trasparente acrilico a piu' mani ,cosi proteggi le grafiche e mantieni l'effetto specchiato.

a questo punto ti conviene dare il solo trasparente acrilico a piu' mani ,cosi proteggi le grafiche e mantieni l'effetto specchiato.

-
- Diyer
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 18/09/2007, 20:14
Re: Fondi e vernici per effetto trasparente lucido
allora la bomboletta bicomponente è un trasparente per finitura come dicevi te. mi sono informato per il fondo, alcuni non ce l'hanno mentre altri hanno solo quello da un litro (verrei a spendere troppo per n pedale solo).
l'altra bomboletta e un "plastificante protettivo invisibile". non dovrebbe ingiallalire o screpolarsi nel tempo. si può usare anche nelle parti già verniciate.
io proverei prima questo plastificante su un pezzo di alluminio o di metallo e poi se non mi soddisfa passerei subito alla finitura al poliuretanico, senza fare fondo e poi finitura.
l'importante è che ci sia l'effetto a specchio! avevo provato con la finitura acrilica (senza fondo), ma veniva fuori un leggero effetto opaco, non era lucido come per le carrozzerie delle auto o i corpi delle chitarre...
l'altra bomboletta e un "plastificante protettivo invisibile". non dovrebbe ingiallalire o screpolarsi nel tempo. si può usare anche nelle parti già verniciate.
io proverei prima questo plastificante su un pezzo di alluminio o di metallo e poi se non mi soddisfa passerei subito alla finitura al poliuretanico, senza fare fondo e poi finitura.
l'importante è che ci sia l'effetto a specchio! avevo provato con la finitura acrilica (senza fondo), ma veniva fuori un leggero effetto opaco, non era lucido come per le carrozzerie delle auto o i corpi delle chitarre...
Ultima modifica di BlackSkull il 20/08/2008, 10:21, modificato 1 volta in totale.