Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

lamierino per enclosure

Gli Strumenti, gli Effetti, i Setup e quant'altro...
Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:lamierino per enclosure

Messaggio da davidefender » 12/04/2009, 21:02

:love_1: :love_1:

complimenti davvero Intripped, lo style mi fa impazzire il lamierino a U è davvero troppo stiloso! la grafica mi sembra molto ricercata e sopratutto impeccabile, per l'interno non ti far impressionare, al contrario penso che tu abbia fatto un OTTIMO lavoro centrando in pieno l'obiettivo della miniaturizzazione (cosa ad esempio nella quale sono piuttosto negato.. per una specie di paura innata!  :arf2: :arf2:);
te lo dico davvero fiero di non essere falso o scontato.. OTTIMO LAVORO!!  :yrock: :yrock: +1 !

per il discorso pedaliera cornish.. sai.. non te la consiglio.. ma più che altro per un fatto di estetica.. avere 20 pedalini così fatti come i tuoi sono di certo 100 volte più belli da vedere che un cassone nero!  :arf2: e te lo dice uno che l'ha fatta!!!

cmq, che vernici hai usato? che procedimento? spiega tutto!!!

grande, ciaoo!!!
:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:lamierino per enclosure

Messaggio da Intripped » 13/04/2009, 1:33

ueeee!!!!!
sono troppo contento!!!  :ok_1:

grazie dei complimentoni  :banra:  :punk1:

spiego subito come ho fatto:
vernici acriliche in bomboletta - ero partito con lo smalto sintetico (a pennello!!!), non veniva male ma non asciugava mai!  :enco1:
la bomboletta invece in 5 min asciuga: troppo comodo! e poi ne avevo già qualche colore da parte. magari non sarà resistente come lo smalto, ma almeno riesco a finire i pedalini prima di Natale!
ovviamente prima faccio tutti i buchi nell'acciaio (col trapano a colonna) e poi do un paio di mani di primer per metalli
poi applico il colore di base (o i colori di base)
quindi metto le grafiche, realizzate con plastica adesiva: più colori? più strati. certo risulta in rilievo... ma per dirla tutta mi piace di più così
le lettere le ho comprate in cartoleria, anch'esse adesive - un po' di pazienza per piazzarle belle dritte e il gioco è fatto
quindi un paio di mani di smalto trasparente, sempre in bomboletta

per lo sportello sotto:
taglio il lamierino di alluminio con seghetto alternativo (con la lama giusta per metalli!)
piego aiutandomi con morsa e martello di gomma - per non rovinare il lamierino nella morsa uso due pezzi di legno belli squadrati che mi danno anche l'angolo di piegatura dritto - due martellate e la piega è fatta
aggiusto qua e là le misure con due colpi di lima per ferro

in questo primo pedalino ho tentato di fare uno sportello apribile e per questo ho comprato delle piccole cerniere che ho fissato con due rivetti - l'idea però non è molto buona e nel prossimo metterò semplicemente 4 viti agli angoli in basso della barra a "U"

tutto qui  :face_green:

:beer: :beer: :beer:

Rispondi