Re:Truffa Cornish CLONI
Re:Truffa Cornish CLONI
dunque, annunci così li puoi segnalare e dovrebbero toglierli, per quanto riguarda il 4558 è vero che costa pochissimo, è anche vero che suona meglio del TL072, nel senso che è molto meno rumoroso (fruscio)
Everybody wants the PAPPA PRONTA...
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re:Truffa Cornish CLONI
francamente, io ho trovato migliori i TL072 sia nel phase90 che nel mxr microamp che ho realizzato :oRed Max ha scritto: è anche vero che suona meglio del TL072, nel senso che è molto meno rumoroso (fruscio)
ma qui vado OT

[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]
Re:Truffa Cornish CLONI
Io non ho un orecchio molto fino, però in questo caso la differenza è evidente, nel senso che se cambi al volo (col trucco della maniglietta in nastro adesivo) un 4558 al posto di un TL072 il fruscio sparisce, da anni uso sempre solo 4558 ultimamente l'ho inserito nel circuito del loop del mio Marshall 6100 appunto al posto del Tl 072Fix_Metal ha scritto: francamente, io ho trovato migliori i TL072 sia nel phase90 che nel mxr microamp che ho realizzato :o
ma qui vado OT![]()
Everybody wants the PAPPA PRONTA...
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Truffa Cornish CLONI
Sul rumore a dire il vero non ci ho fatto molto caso, mi sembrano abbastanza vicini.. ma come timbro il 4558 è un ammazza suono. E' veramente terribile. Impasta tutto e ovatta parecchio.Red Max ha scritto: dunque, annunci così li puoi segnalare e dovrebbero toglierli, per quanto riguarda il 4558 è vero che costa pochissimo, è anche vero che suona meglio del TL072, nel senso che è molto meno rumoroso (fruscio)
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Truffa Cornish CLONI
anche io preferisco il tl072
il 4558 lo trovo più "sguaiato" e può essere la miglior scelta per un OD (vedi appunto il ts808)
@redmax: magari ne hai provato uno malconcio di 072 dagli un'altra possibilità secondo me non è ne rumoroso ne da cestinare come suono...

il 4558 lo trovo più "sguaiato" e può essere la miglior scelta per un OD (vedi appunto il ts808)
@redmax: magari ne hai provato uno malconcio di 072 dagli un'altra possibilità secondo me non è ne rumoroso ne da cestinare come suono...

Re:Truffa Cornish CLONI
Vorrei dire una cosa, se posso...
anch'io ho inserito un annuncio su mercatino per modificare/riparare effetti, ma ad essere onesti, fino ad ora(e mi hanno contattati gia una decina di chitarristi) mi sono letteralmente rifiutato di fare cloni.
Non sono il primo del forum a fare annunci di questo genere, basta fare una semplice ricerca, e i nik escono fuori.
Detto ciò non ho niente contro chi mette annunci per la realizzazione di cloni sputati, io semplicemente li ignoro, e se mi capita(come è gia successo) di ricevere una mail o pm per informazioni, semplicemente non rispondo, come è pratica usata da diversi utenti di questo forum.
Per quanto riguarda la storia dei cloni, io sono sempre stato contrario, anche con i miei amici che mi chiedono quel muff, quel ts ecc...
In effetti si fa prima a comprarselo bello e fatto, non altro che se uno se lo vuole rivendere, l'effetto ha mercato, mentre un clone semplicemente NO!
quello che posso dire da parte mia, è che ciò che vorrei improntare la cosa sulla personalizzazione del pedale, e non sempre le classiche modifiche k***y e roba varia.
Detto ciò, non voglio innescare polemiche, non accetto insulti, ma ben venga una discussione pacifica
e costruttiva
anch'io ho inserito un annuncio su mercatino per modificare/riparare effetti, ma ad essere onesti, fino ad ora(e mi hanno contattati gia una decina di chitarristi) mi sono letteralmente rifiutato di fare cloni.
Non sono il primo del forum a fare annunci di questo genere, basta fare una semplice ricerca, e i nik escono fuori.
Detto ciò non ho niente contro chi mette annunci per la realizzazione di cloni sputati, io semplicemente li ignoro, e se mi capita(come è gia successo) di ricevere una mail o pm per informazioni, semplicemente non rispondo, come è pratica usata da diversi utenti di questo forum.
Per quanto riguarda la storia dei cloni, io sono sempre stato contrario, anche con i miei amici che mi chiedono quel muff, quel ts ecc...
In effetti si fa prima a comprarselo bello e fatto, non altro che se uno se lo vuole rivendere, l'effetto ha mercato, mentre un clone semplicemente NO!
quello che posso dire da parte mia, è che ciò che vorrei improntare la cosa sulla personalizzazione del pedale, e non sempre le classiche modifiche k***y e roba varia.
Detto ciò, non voglio innescare polemiche, non accetto insulti, ma ben venga una discussione pacifica
e costruttiva
Re:Truffa Cornish CLONI
Anche io generalmente non faccio cloni se non per me, e alla fine anche quelli che faccio per me li personalizzo a modo mio.
Con i musicisti che me li chiedono dico che fanno prima a comprarli.
es. TS9: 30 € di materiale, un pomeriggio (abbondante) di lavoro tra bromografo, sviluppo, sforacchiature di pcb, sforacchiature di box hammond, assemblaggio, cablaggi ecc. e quanto gli chiedi? usato con la scritta ibanez si trova a 60€...
Ieri sera uno mi ha chiesto addirittura se gli faccio un whammy... gli ho riso amichevolmente in faccia e gli ho spiegato che gli sarebbe costato 1000 euro.
Altra cosa magari sono i miei buffer, i miei booster, progetti che ho disegnato io con determinate caratteristiche che ho ritenuto utili.
Allora quelli, se proprio uno li vuole e me li chiede, li realizzo.
Con i musicisti che me li chiedono dico che fanno prima a comprarli.
es. TS9: 30 € di materiale, un pomeriggio (abbondante) di lavoro tra bromografo, sviluppo, sforacchiature di pcb, sforacchiature di box hammond, assemblaggio, cablaggi ecc. e quanto gli chiedi? usato con la scritta ibanez si trova a 60€...
Ieri sera uno mi ha chiesto addirittura se gli faccio un whammy... gli ho riso amichevolmente in faccia e gli ho spiegato che gli sarebbe costato 1000 euro.

Altra cosa magari sono i miei buffer, i miei booster, progetti che ho disegnato io con determinate caratteristiche che ho ritenuto utili.
Allora quelli, se proprio uno li vuole e me li chiede, li realizzo.
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re:Truffa Cornish CLONI
Idem with potatoesZanna ha scritto: Altra cosa magari sono i miei buffer, i miei booster, progetti che ho disegnato io con determinate caratteristiche che ho ritenuto utili.
Allora quelli, se proprio uno li vuole e me li chiede, li realizzo.
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
- blacknight88
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 09/11/2008, 16:44
Re:Truffa Cornish CLONI
Beh quelli non sono più cloni direi, quindi il discorso cambia di molto...Zanna ha scritto:
Altra cosa magari sono i miei buffer, i miei booster, progetti che ho disegnato io con determinate caratteristiche che ho ritenuto utili.
Allora quelli, se proprio uno li vuole e me li chiede, li realizzo.
ho dato un' occhiata al sito di Cornish e porca pupazza che prezzi!! (fermo restando che è un guru, li valgono davvero tutti quei soldi?)
Re:Truffa Cornish CLONI
Sicuramente se consideriamo solo i materiali non li valgono, però sono costruiti a mano da uno che ha fatto la storia della musica (giusto una lista con chi ha lavorato)... normale che un prodotto fatto da lui costa uno sproposito, ha un costo orario come tecnico assurdo e cmq un suo pedale, solo di materiali siamo sugli 80/100 euro... usa un case trattato contro le interferenze radio che da solo costa 40 euro, poi i fori li fa ancora a mano e poi lima, niente macchinari ed altre cose che alzano i prezzi infatti le liste di attesa per un suo prodotto sfiorano i 2 anni. 
Consideriamo che i suoi prodotti sono destinati a tour mondiali che durano anni e la costruzione è a prova di carroarmato... non sono rivolti ad utenti come noi da cui i prezzi diversi...
Io ne ho attualmente 4 in pedaliera (ancora chiusi con i sigilli giusto per la cronaca e mai mi sognerei di aprirli
) e nonostante il costo elevatissimo, sò che se li rivendo non ci perdo nulla, anzi, forse prendo qualcosa in più di quello che ho speso. 
Comunque i pedalini Cornish li realizza solo a tempo perso per mantenere una produzione di prodotti più o meno standard... lui vive realizzando cosette tipo QUESTE e tipo QUESTE

Consideriamo che i suoi prodotti sono destinati a tour mondiali che durano anni e la costruzione è a prova di carroarmato... non sono rivolti ad utenti come noi da cui i prezzi diversi...
Io ne ho attualmente 4 in pedaliera (ancora chiusi con i sigilli giusto per la cronaca e mai mi sognerei di aprirli


Comunque i pedalini Cornish li realizza solo a tempo perso per mantenere una produzione di prodotti più o meno standard... lui vive realizzando cosette tipo QUESTE e tipo QUESTE

- slashguitarplayer
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 19/03/2010, 11:48
Re:Truffa Cornish CLONI
non ho parole