Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

killswitch come tom morello

Gli Strumenti, gli Effetti, i Setup e quant'altro...
Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

Re:killswitch come tom morello

Messaggio da ilden » 22/03/2010, 0:03

no no.. i pot sono collegati TRA LORO tramite il battipenna.. e tutto ciò che deve andare a massa ma non tocca il battipenna l'ho collegato sul pot volume... esempio, i due single coil siccome hanno la base in plastica, non fanno contatto sul battipenna, ho messo le calze sul volume. sull'humbucker le vitti sono sulla sua carcassa, che collegata ovviamente al suo filo di massa, quindi essendo già a cantatto sul battipenna tramite viti, la calza l'ho lasciata scollegata.

infatti, normalmente non c'è nessunissimo rumore, anzi suona pure molto bene...

Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

Re:killswitch come tom morello

Messaggio da ilden » 22/03/2010, 0:53

ho fatto un disegnino veloce del cablaggio spero si capisca..
Allegati
wrng.jpg

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:killswitch come tom morello

Messaggio da Hades » 22/03/2010, 14:30

Il problema e' che hai punti diversi di massa a potenziale diverso, ovvero hai l'humbucker che e' a massa in un punto, il volume in un'altro e i due toni in un'altro ancora.
Dovresti isolare l'humbucker dalla mascherina e mandarlo a massa con la sua calza, altrettanto coi pot del tono, isolarli e mandarli a star ground col filo sulla carcassa.
Per farlo dovresti mettere delle piccole rondelle di plastica sopra e sotto ai pot e alle viti del PU, inoltre dare un giro di isolante alle viti del PU dove il filetto non si avvita in modo da non far fare contatto anche lateralmente alle viti.

Secondo me cosi' come hai fatto tu i collegamenti ci sono dei loop DA PAVURA!!!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:killswitch come tom morello

Messaggio da Fix_Metal » 22/03/2010, 14:36

E' vero, ha ragione riguardo i loop sui toni purtroppo.
Eppure anche io ho volume e tono a massa tramite la schermatura in rame e non ho affatto ronzii.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:killswitch come tom morello

Messaggio da Hades » 22/03/2010, 14:59

Secondo me il loop piu' grosso ce l'ha sull'humbucker invece...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

Re:killswitch come tom morello

Messaggio da ilden » 23/03/2010, 0:22

eppure, se il battipenna è uno solo, è come se fossero a massa tutti nello stesso punto no?
l'humbucker tocca il pot volume tramite battpenna invece che cn la calza
i tre pot si toccano tra loro sempre tramite battipenna

quindi sono collegati esattamente come se lo fossero con un filo che tocca i tre pot e la calza del PU saldata sulla carcassa... sono esattamente gli stessi contatti...

ci avevo ragionato un bel pò prima di cablare... e infatti non ci sono rumori.. la perfezione non esiste, ma il suono è molto bello e pultio, assolutamente senza disturbi... che nascono solo con gain di effetti o ampli molto alti chiudendo il KS... che però semplicemente interrompe l'hot senza mandarlo a massa...

cioè, io proprio non capisco.. se ci fosse un loop ronzerebbe o hummerebbe sempre no?

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:killswitch come tom morello

Messaggio da Hades » 23/03/2010, 2:21

C'e' un POTENZIALE loop di massa, e lo crei tu quando cortocircuiti il segnale dei PU verso massa con il kill switch.
Il segnale va a massa in un certo punto (ad es. carcassa del volume), e quel punto dove il segnale va a massa si eleva di potenziale rispetto agli altri punti di massa. Ecco fatto il loop.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

Re:killswitch come tom morello

Messaggio da ilden » 23/03/2010, 20:23

ok quindi il loop si crea solo se chiudo il ks a massa...

allora, teoriacamente come si fa a mandare a massa il segnale senza creare loop? o non è possibile?

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:killswitch come tom morello

Messaggio da Hades » 23/03/2010, 23:29

Hades ha scritto: Dovresti isolare l'humbucker dalla mascherina e mandarlo a massa con la sua calza, altrettanto coi pot del tono, isolarli e mandarli a star ground col filo sulla carcassa.
Per farlo dovresti mettere delle piccole rondelle di plastica sopra e sotto ai pot e alle viti del PU, inoltre dare un giro di isolante alle viti del PU dove il filetto non si avvita in modo da non far fare contatto anche lateralmente alle viti.
Cosi'!  :numb1:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
ilden
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 19/01/2009, 1:11

Re:killswitch come tom morello

Messaggio da ilden » 24/03/2010, 15:07

:ok_1: :ok_1: i vecchi metodi sono i migliori  :dance_1:

ma era più per capire il motivo... infatti il segnale lo chiudo senza massa e via, funziona.. sembra che suoni mr.morello in persona :arf2: :arf2:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:killswitch come tom morello

Messaggio da Hades » 24/03/2010, 15:29

Hades ha scritto:
Il segnale va a massa in un certo punto (ad es. carcassa del volume), e quel punto dove il segnale va a massa si eleva di potenziale rispetto agli altri punti di massa. Ecco fatto il loop.
...e qui c'e' il motivo!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Rispondi