Problema led per foot switch due canali
Re: Problema led per foot switch due canali
Mettendo in parallelo all'interruttore led+resistenza, la resistenza da quanto era? Hai provato ad aumentarla?
Quello che succede è che se metti led+resistenza in parallelo questo chiude a massa la bobina del relè e questo scatta, se aumenti la resistenza scorre meno corrente e forse il relè non scatta. Le due modalità, serie o parallelo, hanno logiche di funzionamento negate. Inoltre in genere alle bobine del relè serve più di 20mA e probabilmente il led si brucerà in fretta.
Quello che succede è che se metti led+resistenza in parallelo questo chiude a massa la bobina del relè e questo scatta, se aumenti la resistenza scorre meno corrente e forse il relè non scatta. Le due modalità, serie o parallelo, hanno logiche di funzionamento negate. Inoltre in genere alle bobine del relè serve più di 20mA e probabilmente il led si brucerà in fretta.
Re: Problema led per foot switch due canali
mmm per foto e schema intendevo anche del circuito di switch all'interno dell'ampli, perche con solo il percorso dei cavi non riusciamo a capire come lavora lo switch...
Domanda, sei sicuro che dentro ci sia un relè?
Puoi misurare le resistenze tra massa e canale1 e massa e canale2?
La tensione è 12V?
Una volta conosciuta la resistenza della bobina del fantomatico relè si potrebbe adattare una res e provarlo a far lavorare interruttore e led in serie
Domanda, sei sicuro che dentro ci sia un relè?
Puoi misurare le resistenze tra massa e canale1 e massa e canale2?
La tensione è 12V?
Una volta conosciuta la resistenza della bobina del fantomatico relè si potrebbe adattare una res e provarlo a far lavorare interruttore e led in serie

-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 24/09/2011, 21:36
Re: Problema led per foot switch due canali
Ho misurato la tensione ed è sul primo canale che fa clean/dist sono 16,8V e sul boost 20V, tra massa ed i due canali non c'è resistenza ??? ho provato anche fra i due poli del cavo ma niente nessuna resistenza, suppongo che ci siano dei relè perchè quando chiudo i circuiti sento il "clic" dei relè o almeno penso si a quello
Re: Problema led per foot switch due canali
Ripeto senza conoscere lo schema del circuito è difficile capire...
Andiamo per tentativi:
Proviamo la soluzione switch+res+led tutto in serie.
led blu = caduta di tensione 3 - 3.5V
led rosso = caduta di tensione 1.8 - 2V
imponendo 20mA il rapporto di corrente
dovresti usare una res da 750ohm se usi il blu nel canale da 16,8V, mentre la res va da 910ohm se usi il led blu sul canale da 20V.
per il led rosso prova con gli stessi valori.
Dimenticavo, resistenza da 1/2 W e usa i valori commerciali che piu si avvicinano.
Facci sapere!
Andiamo per tentativi:
Proviamo la soluzione switch+res+led tutto in serie.
led blu = caduta di tensione 3 - 3.5V
led rosso = caduta di tensione 1.8 - 2V
imponendo 20mA il rapporto di corrente
dovresti usare una res da 750ohm se usi il blu nel canale da 16,8V, mentre la res va da 910ohm se usi il led blu sul canale da 20V.
per il led rosso prova con gli stessi valori.
Dimenticavo, resistenza da 1/2 W e usa i valori commerciali che piu si avvicinano.
Facci sapere!

Re: Problema led per foot switch due canali

beh, prova a questo punto con un trimmer da 1k in serie a led e switch finchè non trovi la resistenza ottimale a far scattare il relè e alimentare correttamente il led. Poi misuri la res ottenuta e ci piazzi una res fissa da 1/2W


Re: Problema led per foot switch due canali
felix non hai considerato la resistenza di uscita. Se i due poli che escono sono in serie alle bobine dei relè la corrente che serve per farlo scattare è troppo elevata e brucerebbe i led. Invece messi, resistenza e led, in parallelo dai che i 5mA per accendere il led non sono sufficienti per far scattare il relè che scatterebbe solo nel caso R+led vengono cortocircuitati dall'interruttore.
Re: Problema led per foot switch due canali
Hai ragione ma da quanto ho capito in parallelo non gli funziona.oisselatool ha scritto: in pratica il circuito funziona correttamente solo se metto i led in serie all'interruttore !?

In alternativa come scuggerivi tu aumentando la res, nel caso parallelo, aumenta la corrente in uscita al nodo che va alla bobina.

Re: Problema led per foot switch due canali
Non gli funzionava forse perché ha usato una resistenza troppo bassa.
In che senso la bobina impone la caduta di tensione sul led? La caduta di tensione sul led è imposta dalla corrente che scorre nel led. Inoltre aumentando la resistenza in parallelo diminuisci la corrente totale nel ramo.
Però potrei anche sbagliarmi (sul fatto che vada messo in parallelo). La cosa migliore è smontare l'ampli e ricavarsi lo schema della parte incriminata.
In che senso la bobina impone la caduta di tensione sul led? La caduta di tensione sul led è imposta dalla corrente che scorre nel led. Inoltre aumentando la resistenza in parallelo diminuisci la corrente totale nel ramo.
Però potrei anche sbagliarmi (sul fatto che vada messo in parallelo). La cosa migliore è smontare l'ampli e ricavarsi lo schema della parte incriminata.
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 24/09/2011, 21:36
Re: Problema led per foot switch due canali
allora provo a postare una foto , ma dubito che si riesca a capire qualcosa .... i primi due jack da sinistra sono il send e return , il pot e il reberbero e poi c'è il famoso foot switch ,
poi il resto è la red box per suonare attaccati all'impianto e il selettore di potenza 1-5-18 Watt il soli 5kg !!! me ne devo fare uno con le caratteristiche che piacciono a me perchè la cosa è veramente comoda :) . Torniamo a noi, avevo provato a mettere la resistenza in serie al led da 820 ohm ma le resistenze in serie all'interruttore ed il led snaturano il suono diventa tipo "sitar" come può essere ? nella scheda i relè non li vedo almeno che non siano imboscati dietro alla pbc e poi il discorso del suono ??? se fossero solo contatti che aprono e chiudono l'alimentazione della bobina non dovrebbero snaturare il suono o sbaglio ? da una cosa che mi sembrava semplicissima mi sta facendo diventare matto
poi il resto è la red box per suonare attaccati all'impianto e il selettore di potenza 1-5-18 Watt il soli 5kg !!! me ne devo fare uno con le caratteristiche che piacciono a me perchè la cosa è veramente comoda :) . Torniamo a noi, avevo provato a mettere la resistenza in serie al led da 820 ohm ma le resistenze in serie all'interruttore ed il led snaturano il suono diventa tipo "sitar" come può essere ? nella scheda i relè non li vedo almeno che non siano imboscati dietro alla pbc e poi il discorso del suono ??? se fossero solo contatti che aprono e chiudono l'alimentazione della bobina non dovrebbero snaturare il suono o sbaglio ? da una cosa che mi sembrava semplicissima mi sta facendo diventare matto
Re: Problema led per foot switch due canali
dietro dovrebbe essere così http://87.106.71.220//oma/huke/images/T ... r_Back.jpg
Beh ti consiglio di prendere carta e penna a provare a tracciare uno schemino seguendo su per giù le piste del jack del footswitch, purtroppo così non si capice ancora molto...
Anche guardare bene se si sono o no i relè è necessario... Magari usa optoisolatori??
Robi tu hai qualche idea? :))
Beh ti consiglio di prendere carta e penna a provare a tracciare uno schemino seguendo su per giù le piste del jack del footswitch, purtroppo così non si capice ancora molto...
Anche guardare bene se si sono o no i relè è necessario... Magari usa optoisolatori??
Robi tu hai qualche idea? :))