quindi ricapitolando devo collegare lo 0v del trafo a massa cioè sul meno del ponte ?raf71 ha scritto:che ne dici di metterlo a massa.....
alimentatore puuf
-
- Diyer
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 21/05/2012, 0:17
Re: alimentatore puuf
Re: alimentatore puuf
Esatto, però, visto che hai un doppio secondario, io cambierei metodo di rettifica utilizzando quello in figura.
Naturalmente devi dimensionare i diodi in base alla corrente e devi metterci un condensatore di livellamento.
Naturalmente devi dimensionare i diodi in base alla corrente e devi metterci un condensatore di livellamento.
- Allegati
-
- 400px-Fullwave.rectifier.en.png (15.17 KiB) Visto 1987 volte
Napoletani si nasce.....
-
- Diyer
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 21/05/2012, 0:17
Re: alimentatore puuf
allora ho modificato il circuito ..ho tolto la 12v ac .....ho lasciato 2 uscite a 9v e 1 a 12dc ....raf71 ha scritto:Esatto, però, visto che hai un doppio secondario, io cambierei metodo di rettifica utilizzando quello in figura.
Naturalmente devi dimensionare i diodi in base alla corrente e devi metterci un condensatore di livellamento.
xcapire bene e non fare scemenze quindi al ponte (W10M) devo collegare un polo del trafo poi lo 0v così da avere la tensione reddrizzata poi devo fare un ponte dallo 0v al meno del ponte ?