prova con la tecnica :
ferro da stiro+carta fotografica+toner
fatto in 5 min
alluminio regolarizzato con spugnetta abrasiva e pasta abrasiva
ciao
Re:grafica sui box effetti!
Re:grafica sui box effetti!
andromeda sono bellissimi! mi spiegheresti meglio in che consiste questo metodo? mi sembra molto interessanteandromeda ha scritto: ok il metodo carta semplice/stampante da 60 euro/vernice acrilica spray trasparente

Re:grafica sui box effetti!
allora ti spiego le mie mosse(grazie a un mix di suggerimenti di questo topic):
preparo la grafica sul normalissimo powerpoint,prendendo delle immagini da internet,possibbilmente di medie e grandi dimensioni,con le quali fare lo sfondo del pedale.Le salvo in modo da tenerle sempre a disposizione.Lavorando in scala 1:1,sviluppo le dimensioni del pedale,usando i riferimenti del programma su citato,inserisco lo sfondo che piu si addice alle caratteristiche del pedale,inserisco dove voglio i vari fori,e cosi anche con le scritte ecc,ecc.
Finito il disegno lo stampo su carta semplice,possibilmente non troppo sottile,o ancora meglio se hai possibilita su carta adesiva.
Prendo il box e lo pulisco per bene
-ritaglio i bordi di ogni singola faccia del disegno
-spennello il vinavil sulla facciata del box dove andrò ad incollare la sua grafica(cosi per ogni facciata)
-attenzione ,schiacciare per bene la superfice quando la si incolla
-lasciare asciugare per 10 minuti
-dare la prima passata di trasparente lucido molto leggera(questo perche l'acrilico che si usa tende ,se in grande quantita ,a sciogliere il disegno)
-aspettare 15 min e ripassare con la seconda mano un po piu pesante di trasparente,per un'altro paio di volte
-attenzione prima di toccarlo vedere se si è perfettamente asciugato
Questi sono degli esperimenti semplici,che devono essere perfezionati,a mio parere
infatti vorrei sostituire il trasparente con del "flatting trasparente" ad acqua,per dargli piu protezione dai pestaggi,e ridurre a zero il pericolo che puo provocare un acrilico(cioè danneggia il disegno).

preparo la grafica sul normalissimo powerpoint,prendendo delle immagini da internet,possibbilmente di medie e grandi dimensioni,con le quali fare lo sfondo del pedale.Le salvo in modo da tenerle sempre a disposizione.Lavorando in scala 1:1,sviluppo le dimensioni del pedale,usando i riferimenti del programma su citato,inserisco lo sfondo che piu si addice alle caratteristiche del pedale,inserisco dove voglio i vari fori,e cosi anche con le scritte ecc,ecc.
Finito il disegno lo stampo su carta semplice,possibilmente non troppo sottile,o ancora meglio se hai possibilita su carta adesiva.
Prendo il box e lo pulisco per bene
-ritaglio i bordi di ogni singola faccia del disegno
-spennello il vinavil sulla facciata del box dove andrò ad incollare la sua grafica(cosi per ogni facciata)
-attenzione ,schiacciare per bene la superfice quando la si incolla
-lasciare asciugare per 10 minuti
-dare la prima passata di trasparente lucido molto leggera(questo perche l'acrilico che si usa tende ,se in grande quantita ,a sciogliere il disegno)
-aspettare 15 min e ripassare con la seconda mano un po piu pesante di trasparente,per un'altro paio di volte
-attenzione prima di toccarlo vedere se si è perfettamente asciugato
Questi sono degli esperimenti semplici,che devono essere perfezionati,a mio parere


Tranquillo è morto! :surpr:
Re:grafica sui box effetti!


grazie della tua spiegazione alla prossima



- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:grafica sui box effetti!
Grazie mille ARAMAS!! immaginavo che funzionasse l'idea, ma non avevo ancora sperimentatoARMAS ha scritto: prova con la tecnica :
ferro da stiro+carta fotografica+toner
fatto in 5 min
alluminio regolarizzato con spugnetta abrasiva e pasta abrasiva
ciao



P.S. purtroppo non si risolve il solito problema: stampare il bianco! infatti si potrebbe passare prima un fondo bianco, ma non so se il ferro da stiro possa rovinarlo, e se il toner rimarrebbe attaccato allo strato superficiale di vernice... così sarebbe la "morte sua"!

Ultima modifica di davidefender il 20/12/2009, 21:08, modificato 1 volta in totale.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re:grafica sui box effetti!
non sono sicuro che le stampanti laser a colori riescano a stampare su carta foto... quella che ho al lavoro non ce la fa (x lo spessore)
e temo che la tecnica non ce la faccia su verniciato bianco... forse su powdercoated si però...
e temo che la tecnica non ce la faccia su verniciato bianco... forse su powdercoated si però...