Box ha scritto:
Per la porta del box qualche anno fa avevamo messo, però in un altro box, dei pannelli di polistirolo attaccati direttamente sul ferro. Non facevano molto, ma la differenza con la porta chiusa e aperta era notevole. Quello che mi preoccupa di più sono gli inquilini direttamente sopra il box, quindi il tetto è la priorità.
Con i materassi la vedo difficile, perchè ce ne vorrebbero troppi.
Texas, la controsoffittatura con lana di roccia e aria nel solaio potrebbe essere interessante, mi spieghi meglio come l'avevate fatta?
Creammo un "reticolato" con del materiale metallico adatto a montare carton-gesso, il tipo più robusto, ancorato con dei tasselli in vari punti; mettemmo la lana di roccia tra il grigliato e il solaio e fissammo il carton-gesso dal lato visibile all'ambiente.
Tra l'altro se lasci il carton-gesso nudo, hai anche un suono a mio avviso migliore, meno attutito.
Da poco da un amico abbiamo fatto lo stesso, rivestendo però il tutto (pareti e soffitto) con pannelli di sughero, l'effetto è eccezionale, sia esteticamente sia come suono (la sala è stata ricavata nello scantinato della sua abitazione).
Il discorso quando si parla di isolamento va comunque sempre a finire sul piano economico, tutto costa, dalla colla speciale per i semplici pannelli di polistirolo a tutti gli altri materiali.
A proposito, noi la porta la chiudemmo con un "tappone" di gommmapiuma, ma non credo che per un box vada bene!?
Occhio anche al carico di incendio, perchè più materiale infiammabile metti dentro al box, peggio potrebbe andare alla struttura in caso di incendio, e occhio anche agli eventuali fumi tossici.

«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»