Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: cerco aiuto.sono alle prime armi!!S.O.S

Gli Strumenti, gli Effetti, i Setup e quant'altro...
Rispondi
Avatar utente
ultras1997
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 5
Iscritto il: 19/12/2007, 0:27

cerco aiuto.sono alle prime armi!!S.O.S

Messaggio da ultras1997 » 12/01/2008, 19:00

ciao,innanzitutto vi ringrazio per l'ospitalità su diyitalia.it che devo dire ha tantissima roba e cose interessantissime..mi ci sto perdendo....allora..sono uno studente di elettronica,un'esperienza musicale decennale e mi è venuto il pallino di iniziare a costruire effetti con le mie mani per soddisfazione personale,ma...non so da dove cominciare!gli schemi per me sono più che leggibbili,ma nella pratica?come si comincia?I PRIMI PASSI DA ESEGUIRE QUALI SONO!!scarico uno schema di qualche pedale dopodichè come comincio a dar vita a quello che voglio creare??spero che qualcuno mi darà una mano..perchè sono sicuro che passato quest'ostacolo mi divertirò molto...grazie ragazzi!! :trip:

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: cerco aiuto.sono alle prime armi!!S.O.S

Messaggio da Zanna » 12/01/2008, 19:32

Ciao  :wel1:

Secondo me intanto ti conviene cominciare dai booster o dagli overdrive/distorsori.
Sono tra gli effetti più facili, comuni e con un sacco di topic già aperti per consigli problemi o modifiche.
Poi cercherei di confrontare un po' di schemi tra loro leggendo anche qualche tutorial sull'argomento per capire come funzionano questi effetti e che funzione hanno i singoli componenti. Dopo diventa già tutto più facile.
Poi decidi come realizzare i circuiti, point-to-point o su pcb. Nel secondo caso devi realizzarti un bromografo, cerca sulla rete, è pieno di progetti.
Sempre in questo caso,fai le prime prove per le pcb e quando riesci a fare dei circuiti decenti allora si comincia.
Reperisci il materiale, se non lo trovi lo ordini su internet, realizzi lo stampato, fai i suoi bei forellini e cominci a popolarlo e a saldare.
Poi fai i test, se funziona e ti piace ok, se no cominci a provare un po' di modifiche andando a intervenire sui componenti di cui prima avrai studiato la funzione all'interno del circuito.
Buon lavoro!

Avatar utente
ultras1997
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 5
Iscritto il: 19/12/2007, 0:27

Re: cerco aiuto.sono alle prime armi!!S.O.S

Messaggio da ultras1997 » 12/01/2008, 19:52

Poi decidi come realizzare i circuiti, point-to-point o su pcb. Nel secondo caso devi realizzarti un bromografo, cerca sulla rete, è pieno di progetti.
Sempre in questo caso,fai le prime prove per le pcb e quando riesci a fare dei circuiti decenti allora si comincia.
Reperisci il materiale, se non lo trovi lo ordini su internet, realizzi lo stampato, fai i suoi bei forellini e cominci a popolarlo e a saldare.
Poi fai i test, se funziona e ti piace ok, se no cominci a provare un po' di modifiche andando a intervenire sui componenti di cui prima avrai studiato la funzione all'interno del circuito.

ti ringrazio per la pronta risposta zanna!sarò tedioso ma ti chiederò alcune cose banail ma che purtroppo non conosco,le varie funzioni dei componenti non mi hanno creato difficooltà poichè già studiate all'università ma solo su carta..poi:

come realizzo questa "pcb"??da qui in poi ho dei problemi.cioè,lo spiego a parole mie(molto ignoranti):allora una volta che ho in mano lo schema e ho tutti i componenti devo creare su una millefori le piste?come le creo?dopodichè non dovrò fare altro che saldare i componenti?oppure mi manca qualche passo?

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: cerco aiuto.sono alle prime armi!!S.O.S

Messaggio da Zanna » 12/01/2008, 20:21

Eh no, su millefori diventa point-to-point, cioè tu inserisci i componenti e poi saldi i piedini e devi farti il circuito "a mente".

Per fare le pcb devi comprare le basette presensibilizzate, devi costruirti un bromografo (macchina a UV per sensibilizzare le basette) e utilizzare quelle immagini nere su sfondo bianco che sono le maschere per le basette.
Ma è meglio se metti "bromografo" su google e leggi quello che trovo. E' pieno di tutorial sulla sua realizzazione e su come poi realizzare gli stampati.

In pratica ti serve schema - layout - materiali - basetta presensibilizzata - e maschera per la pcb e sei a posto.
Oppure le maschere le puoi sempre fare con programmi tipo Eagle ecc. disegni il circuito e lui più o meno automaticamente ti disegna il layout e il negativo della pcb.
Oppure puoi sempre fare PTP su millefori ma io preferisco perdere 10 minuti in più ma avere un circuito stampato sicuramente funzionante già di partenza.

Un consiglio: se sei abbastanza pratico usa acido+acqua ossigenata per svilupparle al posto del cloruro ferrico, ci metti 5 minuti.
Ma attento, è molto più rischioso!

Avatar utente
webguitar
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 294
Iscritto il: 10/05/2006, 2:01
Località: Catania

Re: cerco aiuto.sono alle prime armi!!S.O.S

Messaggio da webguitar » 12/01/2008, 21:13

Zanna ha scritto: Eh no, su millefori diventa point-to-point, cioè tu inserisci i componenti e poi saldi i piedini e devi farti il circuito "a mente".

Per fare le pcb devi comprare le basette presensibilizzate,
[cut]

per iniziare meglio la press n' peel, trovi un tutorial qui

http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... y=11&hit=1

happy diying  :wel1:
God bless you

Avatar utente
ultras1997
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 5
Iscritto il: 19/12/2007, 0:27

Re: cerco aiuto.sono alle prime armi!!S.O.S

Messaggio da ultras1997 » 15/01/2008, 17:59

:beer: siete veramente gentili ragazzi...forse comincio a capirci qualcosa.....siete dei grandi...anche il tutorial del press 'n pell niente male...allora ricapitolo ciò che dovrei fare..sempre per non mischiare le carte e poi rifarvi sempre le stesse domande(purtroppo sono un pò quadrato..colpa dell'ingegneria...) :mart:  
via via vi elenco i miei dubbi

ALLORA: sto pensando di costruire il d+ perchè facile e comunque niente male....

1dopo aver dato un occhiata allo schema dovrò procurarmi tutti i componenti elencati in ciò che vedo nella terza immagine del progetto,oltre a
                   press n'peel (fogilo blu)
                   circuito stampato a grandezza natural su un foglio(la prima immagine del progetto,cioè il    bottom?)
                   basetta ramata(DI GRANDEZZA 46 X 32 mm),sarebbe la basetta presensibilizzata?

                  attrezzi come stazione saldante,stagno...
                  altro?

2 effettuo il press n pell sulla basetta procedendo passo passo come nel tutorial

3 dovrò effettuare con un trapano i buchi a seconda di dove vanno i componenti??

4 saldare tutti componenti sulla basetta(osservando dove essi vanno inseriti nella seconda immagine del progetto)

5 progetto finito e da provare naturalmente con le successive fasi di "inscatolaggio" ma sono problemi che vi chiederò dopo

ho ancora altri dubbi oltre a questi elencati,ma ve li chiederò successivamente per non mettere troppa carne al fuoco e per lasciare la discussione in modo lineae in maniera tale che se qualche altro ignorante come me abbia questa scellerata idea possa avere un aiuto.... :Gra_1: :band_1:

Avatar utente
Zed
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 44
Iscritto il: 22/01/2007, 18:34
Località: Torino

Re: cerco aiuto.sono alle prime armi!!S.O.S

Messaggio da Zed » 15/01/2008, 22:15

ciao ,
allora, se decidi di usare la p'n'p ( press'n'peel ) non ti serve la basetta presensibilizzata ma una comunissima basetta ramata;  poi la stampa del bottom del layout sulla parte opaca della p'n'p.

attrezzi essenziali  :hummm_1:  saldatore ( se stazione meglio ) lo stagno  le  forbici e un  multìmetro o tester... trapanino

chiaramente i buchi vanno fatti.. magari ci si potesse esimere da questo bel momento :eek1:  punta da 1mm

a sto punto puoi iniziare a popolare la basetta con i componeti richiesti e andare avanti col progetto

Buon Lavoro :rockon:
...che dio ce la mandi bona... e possibilmente senza mutande....

Pupina
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 70
Iscritto il: 15/06/2006, 18:30

Re: cerco aiuto.sono alle prime armi!!S.O.S

Messaggio da Pupina » 15/01/2008, 23:01

...per quello chè può interessare ai lettori, io ho iniziato con le millefori...meno problemi e poi non è vero che devi seguire lo schema a mente, puoi seguire il layout presente in molti siti tipo generalguitargadgets.com.
E molto più comodo...i miei primi 15/20 effetti li ho costruiti su millefori, spezzate a mano, limate e pronte all'uso. Guardi il layout, metti il primo componente e riprendi da sotto(dalla parte coi fori ramati) il piedino che avanza, lo ripieghi lo fai combaciare con la res seguente e vai con la saldatura (breve e specchiata) questo è il famoso point to point;
in pratica la pista non è altro che la fusione (saldatura) del terminale di un componente con quello, o quelli, seguenti, seguendo uno schema spaziale che sarà via via più ordinato nel tempo man mano che ci prendi mano.
La pcb diventerà sempre più piccola, imparerai a risparmiare spazio...magari ci metterai di più ma acquisirai il dono della manualità!!!! che ti servirà sempre...sai quante fetecchie ho fatto i primi tempi!!!??? poi si impara.

Inizia rozzo...basta che funzioni!!! e poi sarà una mia fissa ma il point to point suona meglio....

Sono arrivato a farmi lo small clone su millefori, tutto a mano, funzionante al primo colpo...una goduria!!!!!!

Sono andato fuori tema?...speriamo di no...ciao a tutti, il forum è una figata!
Ultima modifica di Pupina il 15/01/2008, 23:23, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: cerco aiuto.sono alle prime armi!!S.O.S

Messaggio da meritil » 16/01/2008, 2:01

io quoto pupina per il p2p (specialmente per gli ampli :yes:) il grande vantaggio è che si possono fare esperimenti e mod in maniera molto semplice e perchè no si impara molto di più, già il fatto di dover imparare le piedinature dei Trans e degli IC è tutto di guadagnato no?



:salu:

Avatar utente
ultras1997
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 5
Iscritto il: 19/12/2007, 0:27

Re: cerco aiuto.sono alle prime armi!!S.O.S

Messaggio da ultras1997 » 16/01/2008, 12:12

ok ragazzi mi state aprendo un nuovo mondo..quasi come quando un bambino scopre che le sue gambe sono fatte per camminare.... :twi: .....era uno dei problemi che mi ero posto infatti se la mille fori oppure la p'np anche perchè mi sembra che con la p'n p bisogna fare una costruzione a occhi chiusi nel senso che se una volta che è stata assemblata e non funziona c'è poco da fare,mentre con la mille fori ho la possibilità di rimodificarla quante volte voglio io VERO??? e poi?
 
  - con la tecnica p2p non dovrò far altro che popolare la mia mille fori  tramite il layout(mi rifaccio sempre al d+ in questo sito)?cioè la seconda image nel progetto?o c'è qualche altra cosa da dover fare?? thanx.

gentilissimi....

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: cerco aiuto.sono alle prime armi!!S.O.S

Messaggio da meritil » 16/01/2008, 14:50

vabbè la press'n'peel la usi su layout ultratestati ed è molto comoda rispetto al p2p però come ti accennavo il PCB fatto co la pnp quello è ogni modifica devi fare un "accrocco", se non hai l'esigenza di imparare/approfondire e di modificare allora è la scelta migliore.

Avatar utente
ultras1997
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 5
Iscritto il: 19/12/2007, 0:27

Re: cerco aiuto.sono alle prime armi!!S.O.S

Messaggio da ultras1997 » 16/01/2008, 17:22

meritil ha scritto: vabbè la press'n'peel la usi su layout ultratestati ed è molto comoda rispetto al p2p però come ti accennavo il PCB fatto co la pnp quello è ogni modifica devi fare un "accrocco", se non hai l'esigenza di imparare/approfondire e di modificare allora è la scelta migliore.



ok allora ora valuto un pò la situazione,sicuramente però ho come dici tu,l'esigenza di imaprare/approfondire,quindi penso sia più probabile la p2p..... mi serve un bromografo?

per i successivi pezzi una volta fatta la pcb...cioè footswitch,scatoletta ecc ecc....dove sono reperibili?
ci sono delle raccomandazioni per inserirle dentro la scatoletta e fare i collegamenti fra in circuito out? altri strumenti? :yrock:

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: cerco aiuto.sono alle prime armi!!S.O.S

Messaggio da faco » 16/01/2008, 17:38

il bromografo serve solo se vuoi fare delle pcb mediante la fotoincisione, all'inizio è un po' più complicato, ma niente di impossibile.

ma da quello che scrivi sembra che tu per ora preferisca usare la millefori, quindi niente bromografo! è già pronta così com'è, devi solo tagliarla della misura che ti serve e saldare i componenti come ti hanno già spiegato.

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re: cerco aiuto.sono alle prime armi!!S.O.S

Messaggio da mundry » 16/01/2008, 19:03

Io ti consiglio di iniziare con le millefori e progetti semplici (anche perchè fare circuiti complessi su millefori...), puoi tranquillamente arrivare ad un TS808 su millefori.

Per adattare un layout da pcb a millefori puoi aiutarti con un programma che si chiama Lochmaster.

Quando poi vorrai passare a progetti più complessi allora la pcb è quasi irrinunciabile ma esiste un alternativa ai fogli PnP e al bromografo: la carta fotografica.

:fonz:
Let\'s try it....

Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Re: cerco aiuto.sono alle prime armi!!S.O.S

Messaggio da Texas Special » 16/01/2008, 20:15

Ciao e Benvenuto.
Personalmente ho cominciato con la press 'n' peel solo che o la mia mano col ferro da stiro non serve a nulla...le pcb mi venivano male e allora dovevo ritoccarle col classico pennarello; stufatomi ho costruito un bromografo del quale trovi una specie di tutorial in galleria (menù tutorial) e ho risolto tutti i miei problemi: Finalmente basette professionali, senza sbavature e con piste sottilissime e vicinissime tra di loro.

Come effetto ti consiglio l' Amz mosfet booster di tonepad o il Red Fuzz.....poi devi necessariamente fare il tube screamer, se guardi in menù effetti, overdrive trovi quello di Luix che suona davvero bene  :numb1:


Ciao e buon lavoro.
:wel1:
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

Rispondi