Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: Fondi e vernici per effetto trasparente lucido

Gli Strumenti, gli Effetti, i Setup e quant'altro...
BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Fondi e vernici per effetto trasparente lucido

Messaggio da BlackSkull » 24/07/2008, 20:44

Salve ragazzi!!
Sto cercando in giro per torino dei fondi acrilici trasparenti per uno stomp hammond lucidato a specchio... ma non riesco a trovare niente: tutti i negozianti mi dicono che fondi trasparenti non esistono, nemmeno di quelli bicomponenti o poliuretanici, esistono solo bianco, grigio e rosso. è possibile??? ho provato a verniciare il pedale con il solo trasparente lucido acrilico, ma non è molto resistente e soprattutto: l'effetto lucido non è proprio bello, non è abbastanza "a specchio". Dalle vostre parti si trovano questi fondi trasparenti??? se no cosa posso fare per avere un bell'effetto lucido a specchio?
appena ho la fotocamera sottomano vi faccio vedere le foto dello stomp lucidato senza trasparente e senza decal.
Ho comprato anche dello spray plastificante ma per adesso non ho il coraggio di provarlo... mi sa che non è molto resistente.. magari farò delle prove.

skatuba
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 75
Iscritto il: 09/12/2007, 20:42

Re: Fondi e vernici per effetto trasparente lucido

Messaggio da skatuba » 24/07/2008, 20:50

Un semplice bicomponente da carrozziere senza fondo ?

Qualche volta l'ho usato, e devo dire che la durezza è notevole.
[img]http://farm3.static.flickr.com/2130/2044246509_50dc577e1e_o.gif[/img]

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: Fondi e vernici per effetto trasparente lucido

Messaggio da BlackSkull » 24/07/2008, 20:53

da quanto ho letto in questo forum, e da quanto mi hanno detto in giro, le vernici fanno molta fatica a restare attaccate all'alluminio senza fondo...
comunque sia il bicomponente sarebbe proprio l'ultima spiaggia visto il costo abb elevato...

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Fondi e vernici per effetto trasparente lucido

Messaggio da Nutshell » 24/07/2008, 21:41

Come hai fatto a lucidare a specchio il box hammond? Io ci ho provato un paio di volte ma non ho mai ottenuto l'effetto specchio.. al massimo una lucidatura uniforme liscissima ma sempre un pò opaca. Comunque si può sempre cromare..
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: Fondi e vernici per effetto trasparente lucido

Messaggio da BlackSkull » 24/07/2008, 21:49

rieccomi con le immagini
Allegati
CIMG2084.JPG
CIMG2089.JPG
Ultima modifica di BlackSkull il 24/07/2008, 21:57, modificato 1 volta in totale.

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: Fondi e vernici per effetto trasparente lucido

Messaggio da BlackSkull » 24/07/2008, 21:55

Nutshell ha scritto: Come hai fatto a lucidare a specchio il box hammond? Io ci ho provato un paio di volte ma non ho mai ottenuto l'effetto specchio.. al massimo una lucidatura uniforme liscissima ma sempre un pò opaca. Comunque si può sempre cromare..
dalle foto puoi vedere il risultato. cmq ho iniziato con la levigatrice orbitale da 80 fino a 240. poi sono andato fino a 1000 e 1000 bagnati (anche di piu se si trova la carta) che sn fondamentali per una buona lucidatura. poi con la pasta lucidante della wolfcraft e i dischi di feltro diventa tutto lucido quasi a specchio.
la scatola mi è caduta un po' di volte e quindi si è leggermente rigata, ma tanto con la decal poi dovrebbe vedersi di meno.
comunque per una finitura trasparente lucida cosi come in foto insomma cosa consigliate? nell'ultimo colorificio in cui sono andato mi hanno detto che una vernice non darà mai un risultato così... ma allora per le chitarre o anche per le macchine come si fa??

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Fondi e vernici per effetto trasparente lucido

Messaggio da Nutshell » 25/07/2008, 1:39

La verniciatura sule chitarre e macchine viene comunque lucidata alla fine per ottenere la superficie perfettamente liscia. Il problema da te io credo sia il fatto che la vernice sull' alluminio non prende bene e quindi non sarà resistente. Se invece non proteggi l'alluminio con qualcosa col tempo si opacizzerà. La cromatura l'hanno inventata per questo!
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: Fondi e vernici per effetto trasparente lucido

Messaggio da BlackSkull » 25/07/2008, 19:42

Ciao io ho provato a lucidare la vernice acrilica, ma se ne viene via a causa del calore dello sfregamento... comunque sono riuscito finalmente a trovare la bicomponente in bomboletta. appena provo vi faccio sapere il risultato.
Comunque la cromatura per l'alluminio è un procedimento molto particolare e costoso. converrebbe fare l'anodizzazione, ma alla fin fine dovrei verniciare comunque perchè ci devo mettere la decal :).

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Fondi e vernici per effetto trasparente lucido

Messaggio da gnogno » 26/07/2008, 14:13

L'acrilico viene via comunque prima o poi, perchè non attacca bene sull'alluminio!
Devi usare un fondo trasparente prima di dare il lucido (mi pare si trovi in bomboletta come "aggrappante per plastica/leghe leggere")  :numb1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
Dimitree
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 425
Iscritto il: 01/09/2006, 23:56

Re: Fondi e vernici per effetto trasparente lucido

Messaggio da Dimitree » 13/08/2008, 22:08

io ho l'aggrappante spray per plastica.. Dite che va bene sull'alluminio per i pedali? perchè non riesco a trovare quello spray per metalli

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: Fondi e vernici per effetto trasparente lucido

Messaggio da capello » 14/08/2008, 9:06

l'unica soluzione e' il fondo poliuretanico trasparente,e chi ti ha detto che non esiste si fa' le pere!

unica pecca e' che e' lievissimamente giallognolo,ma si vede solo se dato ad alto spessore.

a quel punto puoi dare il trasparente acrilico

ciao

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: Fondi e vernici per effetto trasparente lucido

Messaggio da BlackSkull » 14/08/2008, 14:04

ma io so che tipi di vernice diversi non possono essere usate insieme, come per esempio poliureatanico e acrilico.

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: Fondi e vernici per effetto trasparente lucido

Messaggio da capello » 18/08/2008, 8:50

BlackSkull ha scritto: ma io so che tipi di vernice diversi non possono essere usate insieme, come per esempio poliureatanico e acrilico.
trasparente acrilico su poliuretanico si da' eccome.

PRS e altra case verniciano cosi'

quando si parla di vernici bi-componenti,possono essere sovrapposte.

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: Fondi e vernici per effetto trasparente lucido

Messaggio da BlackSkull » 18/08/2008, 10:49

ah non lo sapevo.. mentre dare prima l'acrilico e poi il poliuratanico potrebbe essere un problema?

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: Fondi e vernici per effetto trasparente lucido

Messaggio da capello » 18/08/2008, 11:26

BlackSkull ha scritto: ah non lo sapevo.. mentre dare prima l'acrilico e poi il poliuratanico potrebbe essere un problema?
non credo avresti problemi,pero' in genere il poliuretanico non raggiunge la brillantezza dell'acrilico.

per lo scopo che tu vuoi raggiungere,io darei del fondo poliuretanico trasparente,non eccessivamente spesso come strato.
Poi lo lascerei catalizzare per bene,1 giorno,e il giorno successivo lo levigherei attentamente con della carta abrasiva da 600-800 bagnata in acqua,e infine darei il trasparente acrilico.

se vuoi ottenere dei risultati differenti come colore,puoi addirittura tingere il trasparente acrilico con dei coloranti liquidi,otterresti un trasparente ad es.blu.

Rispondi